| Autore | Messaggio | 
        
			| Francy&Verbrand Utente 
					Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 20:20
 Messaggi: 26
   |   Attivare il posteriore del cavalloHo cominciato da poco a montare un saurone molto alto e davvero bravo, un SF...Vorrei chiedere suggerimenti su come attivargli il posteriore poichè tende a tenerlo "bloccato" e a trascinarsi dietro i posteriori.
 Avete qualche esercizio utile da fare?
 Grazie!
 
 
 | 
		
			| giovedì 10 giugno 2010, 21:13 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: Attivare il posteriore del cavallotantissime transizioni, passo trotto alt galoppo ecc. e con tantissime intendo davvero tantissime, cambia andatura ogni 4 o 5 falcate! _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| giovedì 10 giugno 2010, 22:28 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Francy&Verbrand Utente 
					Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 20:20
 Messaggi: 26
   |   Re: Attivare il posteriore del cavalloGrazie! Farò sicuramente così!     avevo già provato a farlo e vedevo che comunque il cavallo rispondeva bene, continuerò così!   Ho provato anche spesso a farlo avanzare bene, per poi riprenderlo, ma in particolare al trotto affretta e basta, buttandosi sulle spalle     e il posteriore viene trascinato dietro, senza dare nessuna spinta. Un altro lavoro che mi sembrava dare buoni frutti era quello in circolo: faccio tanti circoli per "prendere il cavallo in mano" e arrotondarlo e mi sembrava così che il posteriore si mettesse un po' di più "sotto" la massa e spingesse meglio; che ne dite? Spero presto di potervi aggiornare con dei miglioramenti!     Grazie ancora per il suggerimento.
 
 | 
		
			| giovedì 10 giugno 2010, 22:34 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| ladykiller Utente 
					Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 15:12
 Messaggi: 10446
 Località: NordEst
   |   Re: Attivare il posteriore del cavalloSele, vai vaii...spiega un pochino!!!     visto che pure io devo attivarlo!!!! ma una buona spiegazione male non fa........_________________
 La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!
 
 Virgilius..a little bastard!!
 
 
 | 
		
			| venerdì 11 giugno 2010, 8:26 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| OmbrOmantO Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04
 Messaggi: 2222
 Località: Vicenza, Veneto
   |   Re: Attivare il posteriore del cavalloNoi nella monta western facciamo molti pivot sui posteriori e side-pass combinati per caricare il posteriore...non so se vale qanche per il dressage!  _________________
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 11 giugno 2010, 9:02 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: Attivare il posteriore del cavalloNo Ombro, l'equivalente in dressage (mezze piroette / appoggiate) sono abbastanza avanzate e richiedono giá un certo livello di riunione quindi eviterei.
 Lavoro in circolo: é ottimo purché tu faccia TANTISSIME transizioni all'interno dell'andatura, non stare lí a trottare per cinque minuti senza variare nulla, ovvio che il cavallo si addormenta!! E' fondamentale variare tantissimo il lavoro e non fare mai la stessa cosa per un periodo prolungato ('prolungato' intendo qualche minuto eh!).
 
 Lavorare sul controllo di tempo é fondamentale, trotto piú in avanti, poi riprendi con una mezza fermata, poi di nuovo avanti per 3-4 falcate, poi riprendi ecc. vedrai come diventa! E ogni tanto ci ficchi una transizione al galoppo, una al passo ecc.
 
 Il discorso dell'affrettare e cadere sulle spalle: se lo fa é perché chiedi di avanzare troppo, non deve mica essere un trotto allungato, quello che é importante é che appena lui sente la gamba reagisce immediatamente in avanti. Per darti un'idea, con il mio cavallo queste variazioni di tempo sono da trotto riunito a un trotto che praticamente é di lavoro, nemmeno medio! (Anche perché sarebbe controproducente lavorare cosí tanto su andature allungate, per i tendini).
 
 Altre idee: cavalletti.
 _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| venerdì 11 giugno 2010, 9:47 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| ladykiller Utente 
					Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 15:12
 Messaggi: 10446
 Località: NordEst
   |   Re: Attivare il posteriore del cavallograzie inifinite _________________
 La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!
 
 Virgilius..a little bastard!!
 
 
 | 
		
			| venerdì 11 giugno 2010, 10:18 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| mummy Utente 
					Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
 Messaggi: 11955
   |   Re: Attivare il posteriore del cavallosulla base del consiglio di Pascal in merito alle transizioni, potresti alternare lo stesso lavoro montato al fatto di applicarlo anche nel lavoro alla corda!
 nelle transizioni a scendere potresti inserire anche qualche passo indietro. tipo trotto-passo-alt e un passo indietro e subito riprendere in avanti. mano a mano che il cavallo diventa reattivo potresti passare dal trotto all'alt direttamente passi indietro e subito trotto.
 _________________
 Amori siete fantastici
 
 
 | 
		
			| venerdì 11 giugno 2010, 11:56 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: Attivare il posteriore del cavallovero e passi indietro - subito galoppo é anche ottimo. _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| venerdì 11 giugno 2010, 13:05 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Francy&Verbrand Utente 
					Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 20:20
 Messaggi: 26
   |   Re: Attivare il posteriore del cavalloWow Grazie mille per le risposte! Ora prendo appunti eheh! Ah piccola domanda: il cavallo che montavo prima non aveva problemi ad eseguire i passi indietro. Io li richiedevo e lui li faceva con tranquillità. Questo che monto ora invece no. E' stato fermo per tanto tempo al paddock ed è stato montato veramente poco, non so, ma credo sia dovuto anche a questo: inizialmente richiedo con gentilezza i passi indietro, ma lui sembra non recepire nulla. Metto un pochetto di incisività in più nella richiesta e lui o si blocca o si butta indietro lateralmente. Idee per spiegargli bene come deve fare?     Ad ogni modo, oggi metto tutto in pratica!  Thank you!     
 
 | 
		
			| venerdì 11 giugno 2010, 14:38 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| ladykiller Utente 
					Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 15:12
 Messaggi: 10446
 Località: NordEst
   |   Re: Attivare il posteriore del cavallograzie Sele....venerdì ho messo in pratica.....ogni tanto qualche buona indicazione
 fa sempre ben!!!
 _________________
 La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!
 
 Virgilius..a little bastard!!
 
 
 | 
		
			| lunedì 14 giugno 2010, 10:45 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Francy&Verbrand Utente 
					Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 20:20
 Messaggi: 26
   |   Re: Attivare il posteriore del cavalloBeh ciao a tutti!!   Dopo un bel po' di tempo vi scrivo rapidamente degli aggiornamenti... Il cavallo è migliorato molto, ora è decisamente più sciolto, è facile girare, anche repentinamente, ed è diventato più semplice lavorare. Grazie a tutti!  
 
 | 
		
			| domenica 11 luglio 2010, 18:00 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |