| Autore | Messaggio | 
        
			| Nicola Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 16:00
 Messaggi: 625
 Località: Torino - Milano - Istanbul
   |   CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETOEcco il programma.http://www.unire.it/formazione/mascalcia/mascalcia.php Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione sul programma (Allegato B)._________________
 "Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri!!"
 
 Passeggiatore consapevole terrorizzato dai fulmini
 
 
 | 
		
			| mercoledì 9 luglio 2008, 11:35 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Crazy Dreamer Utente 
					Iscritto il: domenica 4 settembre 2005, 14:21
 Messaggi: 1925
 Località: Sicilia
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETOOpinioni sul programma non mi sento di darne in quanto abbastanza ignorante in materia di mascalcia, però posso dire che il mio amico maniscalco (con padre maniscalco) ha fatto questo corso nell'annata 2005-2006 (arrivando secondo nella classifica finale degli esami...)... ...potrei chiedere a lui dato che in questi giorni deve venire a pareggiare le mie tre cavalle    _________________
 *->Da "grande" voglio fare l'allevatrice!!!<-*
 
       
 
 | 
		
			| giovedì 10 luglio 2008, 1:07 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETOAnche io non ne capisco un ciufolo, ma il programma mi sembra abbastanza completo   _________________
 
   
 
 | 
		
			| giovedì 10 luglio 2008, 9:14 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Nicola Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 16:00
 Messaggi: 625
 Località: Torino - Milano - Istanbul
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETOCompleto per un allievo fabbro forse. Per diventare maniscalco, mi pare sinceramente molto carente.
 Più di metà del corso è basato sulla metallurgia. Questo mi pare davvero grave.
 
 Altrettanto grave è la durata, scandalosamente breve.
 _________________
 "Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri!!"
 
 Passeggiatore consapevole terrorizzato dai fulmini
 
 
 | 
		
			| giovedì 10 luglio 2008, 9:17 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETOPiù della metà del corso è dedicato alla mascalcia pratica   Non viene specificato il tempo dedicato ai singoli argomenti all'interno di quest'ultima, ma mi pare quasi scontato che ci siano diversi punti legati ai diversi tipi di ferri e alle loro applicazioni. Si tratta pur sempre di un corso per maniscalchi, no?!    Per quanto riguarda la durata, ho letto che il corso è aperto a tutti coloro che rientrano nella fascia d'età tra i 20 e i 30 anni. Solitamente, chi vuol fare questo mestiere, a quell'età già lavora. A me sembra che 6 ore al giorno, per 4 giorni alla settimana (se non ricordo male), per 10 mesi non siano pochi. Non dev'essere facile assentarsi per un periodo così lungo... lo dimostra il fatto che il numero minimo di partecipanti dev'essere 8 (rapportato al numero di maniscalchi, o aspiranti maniscalchi, la cifra mi sembra un pò bassina)    Però ripeto, non conoscendo il lavoro, non sono in grado di giudicare! I miei rimangono pensieri "detti ad alta voce"  _________________
 
   
 
 | 
		
			| giovedì 10 luglio 2008, 9:46 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Nicola Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 16:00
 Messaggi: 625
 Località: Torino - Milano - Istanbul
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETOClà ha scritto: Più della metà del corso è dedicato alla mascalcia pratica  Che in buona parte comprende operazioni metallurgiche..._________________
 "Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri!!"
 
 Passeggiatore consapevole terrorizzato dai fulmini
 
 
 | 
		
			| giovedì 10 luglio 2008, 10:37 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETONon ho capito una cosa: come fai a dire che in buona parte comprende operazioni metallurgiche, se nel documento non viene specificato il numero di ore dedicato ai vari argomenti?     Cmq, concedendomi il beneficio del dubbio, penso che questa cosa sia dovuta al fatto che, per la maggior parte delle volte, i ferri vanno lavorati (è estrememente raro trovare un cavallo a cui vadano bene i ferri "standard"). Scrivo sempre per deduzione, eh...     Secondo te, in cosa è carente questo corso? Cosa avresti aggiunto/tolto dal programma?_________________
 
   
 
 | 
		
			| giovedì 10 luglio 2008, 10:47 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Nicola Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 16:00
 Messaggi: 625
 Località: Torino - Milano - Istanbul
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETO- Avrei ampliato in modo esponenziale la quota di corso dedicato alla veterinaria, all'equimozione, all'anatomia.
 - Avrei inserito nozioni di base sulla lettura dei riscontri radiologici ed affini.
 
 - Avrei fatto sessioni specifiche relative al governo della mano ed al comportamento equino.
 
 - Avrei trattato il tema della gestione scuderizzata e non.
 
 - Avrei considerato in una apposita sezione, il problema del pareggio di fattrici e puledri.
 
 Come vedi, per voler essere stretti, a trattare certi argomenti, di anni non ne bastano 2.
 
 D'altra parte, una qualsiasi scuola professionale, ne dura minimo 3.
 _________________
 "Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri!!"
 
 Passeggiatore consapevole terrorizzato dai fulmini
 
 
 | 
		
			| giovedì 10 luglio 2008, 11:02 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| danielix 
					
				   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETOE' un corso di mascalcia, cosa c'è di così scandaloso? Se uno vuole un minimo di nozioni ci va. L'ho fatto anche io, dura qualche giorno ed è interessante.
 
 Se uno vuole diventare maniscalco sceglie la sua bella scuola professionale.
 Mica tutti aspirano ad essere professionisti.
 
 
 | 
		
			| giovedì 10 luglio 2008, 12:12 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Nicola Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 16:00
 Messaggi: 625
 Località: Torino - Milano - Istanbul
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETOdanielix ha scritto: E' un corso di mascalcia, cosa c'è di così scandaloso? Se uno vuole un minimo di nozioni ci va. L'ho fatto anche io, dura qualche giorno ed è interessante.
 
No aspetta....Questo non dura qualche giorno, ma 11 mesi. E tra l'altro questo è, per quanto ne so, il solo che abbia un minimo di serietà, perchè tenuto dalla scuola di mascalcia dell'esercito._________________
 "Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri!!"
 
 Passeggiatore consapevole terrorizzato dai fulmini
 
 
 | 
		
			| giovedì 10 luglio 2008, 12:18 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Crazy Dreamer Utente 
					Iscritto il: domenica 4 settembre 2005, 14:21
 Messaggi: 1925
 Località: Sicilia
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETODa quello che mi ha raccontato il mio amico mentre era a Grosseto e quando ha finito so: => che ferravano e pareggiavano le fattrici, i puledri e i cavalli dell'esercito presenti al centro. => x il discorso anatomia...beh facevano anche le preparazioni a secco di arti e zoccoli (...lui se li è anche portati a casa...    ). => c'era anche il veterinario durante le lezioni quindi radigrafie&co ne avranno anche viste e studiate... ...cmq appena viene a pareggiare le mie cavalle mi faccio raccontare di nuovo quello che facevano a Grosseto... Ovviamente 10 mesi non sono molti per imparare al 100% il mestiere di maniscalco ma sicuramente è un ottimo punto di partenza non come quei corsi (a pagamento tra l'altro) di vari enti di pochi mesi se non di qualche settimana (o giorno)..._________________
 *->Da "grande" voglio fare l'allevatrice!!!<-*
 
       
 
 | 
		
			| giovedì 10 luglio 2008, 22:59 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| paolino Utente 
					Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 18:52
 Messaggi: 2381
 Località: Lombardia
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETOSe questo corso che dura 11 mesi è una stupidata, figuriamoci un corso barefoot che dura 2 giorni, è tutto proporzionato, meditate gente, meditate.......... 
 
 | 
		
			| venerdì 11 luglio 2008, 12:44 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Nicola Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 16:00
 Messaggi: 625
 Località: Torino - Milano - Istanbul
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETO_________________
 "Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri!!"
 
 Passeggiatore consapevole terrorizzato dai fulmini
 
 
 | 
		
			| venerdì 11 luglio 2008, 12:58 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETOpaolino ha scritto: Se questo corso che dura 11 mesi è una stupidata, figuriamoci un corso barefoot che dura 2 giorni, è tutto proporzionato, meditate gente, meditate..........Conoscete quella vecchissima barzelletta della prova attitudinale alla visita di leva... quella in cui l'astuto ufficiale medico fresco di studi psicologici  presenta di sorpresa un blocco di ghiaccio alla recluta, e le chiede "A cosa ti fa pensare, recluta?"  Bè, Paolino, tu al barefut "ce pensi sempre"...   _________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 | 
		
			| lunedì 28 luglio 2008, 11:12 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| paolino Utente 
					Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 18:52
 Messaggi: 2381
 Località: Lombardia
   |   Re: CORSO DI MASCALCIA PER ALLIEVI CIVILI 2008 - GROSSETOSbagli non ci penso mai.....ci penso solamente quando una cosa sulla mascalcia viene presentata (e denigrata) da un barefuttista. 
 
 | 
		
			| lunedì 28 luglio 2008, 13:00 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
	
		|  |