| Autore | Messaggio | 
        
			| Picassia Utente 
					Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:06
 Messaggi: 776
 Località: Puglia
   |   fasce da lavoroa cosa servono le fasce da lavoro.....??? Sono molto confusa poichè tante eprsone mi dnano innumerevoli risposte diverse.... a cosa servono??? _________________
 NOI SIAMO QUELLO CHE SAPPIAMO SCRIVERE.......!!!!!!
 
 non aver paura.... non devi aver paure con me.... sono e ti sarò per sempre sincera..... vivo e vivrò di te e per te...... vedrai, credici sempre e arriverà il giorno in cui sempre e epr sempre saremo insieme e nessuno potrà mai dividerci......!!!!!!!
 
 
 | 
		
			| mercoledì 20 dicembre 2006, 20:30 | 
					
					       | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Ck_Be Moderatore 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:43
 Messaggi: 3056
 Località: Lombardia
   | dipende...
quelle elastiche sono tipo vetrap e servono a contenere meglio i tendini..
 io in quelle in pile ci credo poco....le stinchiere classiche sono molto più protettive e comode!
 
 
 | 
		
			| mercoledì 20 dicembre 2006, 20:54 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Giulia zora lucky gray Utente 
					Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 22:33
 Messaggi: 67
 Località: Veneto
   | Le fasce elastiche da lavoro servono perchè il cavallo eviti vari strappi.. che può subire durante il lavoro.. fai attenzione però a metterle, perchè possono anche rovinargli i tendini se messe in modo scorretto!!!! _________________
 Giulia
 
 
 | 
		
			| mercoledì 20 dicembre 2006, 22:19 | 
					
					         | 
	
		|  | 
	
			| Ely_cata_tvb Utente 
					Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14
 Messaggi: 1570
 Località: Puglia
   | sì in effetti metterle è un pò complicato...cmq cm ti hanno detto la funzione principale è contenere i tendini oltre a proteggerli! _________________
 
    Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il  volo cercava di lasciarmi lì...  :-) 
   
 
 | 
		
			| mercoledì 20 dicembre 2006, 23:37 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| piccola ometta Utente 
					Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:34
 Messaggi: 505
 Località: Lombardia
   | secondo me proteggono meglio i tendini rispetto alle stinchiere...io infatti davanti uso quelle, mentre dietro le paranocche, dato che gli anteriri sono quelli che prendono più botte... _________________
 non importa quanti chilometri ci separeranno, tu rimarrai sempre nel mio cuore.   ti voglio bene pumba
 kyllton ti amooooo !!!!!!
 
 
 | 
		
			| giovedì 21 dicembre 2006, 15:28 | 
					
					         | 
	
		|  | 
	
			| piccola whaz Utente 
					Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 19:08
 Messaggi: 3331
 Località: Lombardia
   | e invece quelle solo in pile?? _________________
 THOROUGHBRED IS NOT JUST A HORSE, IT'S AN ADVENTURE!
 "The house of Godric Gryffindor has commanded the respect of the wizard world for nearly ten centuries. I will not have you in the course of a single evening bismirching that name by behaving like a babbling, bumbling band of baboons!"
 "certamente padrone..Kreacher vive per servire la nobile casata dei Black..BLEEEAHH!"
 
 
 | 
		
			| giovedì 21 dicembre 2006, 16:58 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| JandA Utente 
					Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55
 Messaggi: 2658
   | le fasce in pile è vero che proteggono meno dai paracolpi normali e sono scomode e ti fanno perdere un sacco d tempo. Le odio. Le uso per lavorare in piano (sui salti uso le stichiere normali che proteggono d +) perchè la Nana ha una piccola cicatrice sull'anteriore sx che si è fatta da piccola sulla staccionata del paddock e se i paracolpi non sono puliti alla perfezione all'interno con lo sfregamento si irrita leggermete, allora meglio evitare danni! [:p] Col J non le ho mai usate. Poi a volte il ragazzo che ha il J in mezza fida usa lui i paracolpi (finchè arriverà Natale ne ho un paio solo) allora io uso le fasce. _________________
 NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE
 "There's a calm surrender to the rush of day
 When the heat of a rolling wind can be turned away
 An enchanted moment, and it sees me through
 It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita
 
 
 | 
		
			| giovedì 21 dicembre 2006, 18:50 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| lilla Utente 
					Iscritto il: sabato 22 ottobre 2005, 19:45
 Messaggi: 603
 Località: Campania
   | fasce e stinchiere hanno funzioni diverse, io uso le fasce che sono metà elasticizzate e matà in pile e mi trovo benissimo tengono piu sicuro nodello e tendini, pero il mio cavallo non si tocca se no servirebbero stichiere e paranocche o addirittura paraglomi. 
 
 | 
		
			| giovedì 21 dicembre 2006, 18:55 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| lilla Utente 
					Iscritto il: sabato 22 ottobre 2005, 19:45
 Messaggi: 603
 Località: Campania
   | in piu le fasce in pile tengono ben caldi i tendini che sotoposti a sforzo hanno bisogno di calore e non possono  raffreddarsi, come gli scaldamuscoli per le ballerine 
 
 | 
		
			| giovedì 21 dicembre 2006, 18:57 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| G.Light Utente 
					Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 19:08
 Messaggi: 1674
 Località: Lombardia, sul Lago d'Iseo
   | Io ho "tentato" con le fasce una volta, visto che la cavalla è riuscita a fiaccarsi anche con il bordo del parastinco sull'anteriore sinistro...allora per evitare che lo sfregamento facesse riaprire di continuo l'escoriazione, ho usato le fasce....un disastro...una l'ha addirittura persa...senza tutto il tempo che ho impiegato a farle e disfarle e sistemarle....[xx(]
 no no....preferisco i paratendini e i paranocche...più comodi, più veloci...e per il taglietto ho optato per una garza tra il parastinco e la pelle, evitando così lo sfregamento continuo...[:)]
 _________________
 
   
 
 | 
		
			| giovedì 21 dicembre 2006, 21:18 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   | Parlando di fasce da lavoro, il "saperle mettere" consiste nell'azzeccare la giusta compressione? Non troppo strette, non troppo larghe?
 Per le fasce da riposo, invece, ho fasciato migliaia di volte il cavallo che avevo in fida in maneggio.
 Una volta sola le ho messe alla mia criolla dopo una passeggiata molto faticosa ed il giorno seguente, sfasciando, aveva 2 gambe gonfie come una palla.
 Da allora non gliel'ho più messe, e anche dopo un lungo lavoro, ha sempre i tendini belli asciutti..
 _________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| venerdì 22 dicembre 2006, 9:54 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| G.Light Utente 
					Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 19:08
 Messaggi: 1674
 Località: Lombardia, sul Lago d'Iseo
   |  genna ha scritto:  
Parlando di fasce da lavoro, il "saperle mettere" consiste nell'azzeccare la giusta compressione? Non troppo strette, non troppo larghe?
 
 
si Genna....nè troppo strette (se no fermano la circolazione) nè troppo larghe (se no si disfano)...in più, come con le fasce da riposo, bisogna stare ben attenti a non fare pieghe sui tendini...se usi fasce con 1/2 pile o tutte di pile le metti senza nulla sotto, altrimenti se sono solo elastiche ci devi mettere un sotto-fascia tipo cotone garzato o similare[:D] _________________
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 22 dicembre 2006, 10:12 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| pixie Utente 
					Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:50
 Messaggi: 341
 Località: Lombardia
   | Io usavo quelle in pile quando saltavo perchè sean ha una piccola ciste sull'anteriore destro appena sopra il nodello e il veterinario me le ha consigliate perchè sono morbide e non gli danno fastidio.
Per quanto riguarda il metterle basta farsi seguire le prime volte da chi le sa fare bene, poi diventa facile.
 
 
 | 
		
			| venerdì 22 dicembre 2006, 10:24 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Quinta Utente 
					Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 21:52
 Messaggi: 514
 Località: Emilia Romagna
   | io coi miei cavalli ho sempre usato fasce in solo pile o fasce solo elastiche negli anteriori e paranocche nei posteriori ma ora il mio vet di fiducia per la Quinta, siccome ha gli anteriori coi tendini non proprio perfetti, mi ha detto di utilizzare unicamente le stinchiere, mai fasce di nessun tipo. A me spiace perche per me erano molto comode in 2 secondi le mettevo al cavallo, costavano meno e potevi lavarle facilmente....ma se per la quinta non va bene, no problem![:o)] _________________
 ...portami il girasole impazzito di luce...
 
 
 | 
		
			| venerdì 5 gennaio 2007, 19:18 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| G.Light Utente 
					Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 19:08
 Messaggi: 1674
 Località: Lombardia, sul Lago d'Iseo
   |  Quinta ha scritto:  
io coi miei cavalli ho sempre usato fasce in solo pile o fasce solo elastiche negli anteriori e paranocche nei posteriori ma ora il mio vet di fiducia per la Quinta, siccome ha gli anteriori coi tendini non proprio perfetti, mi ha detto di utilizzare unicamente le stinchiere, mai fasce di nessun tipo. A me spiace perche per me erano molto comode in 2 secondi le mettevo al cavallo, costavano meno e potevi lavarle facilmente....ma se per la quinta non va bene, no problem![:o)]
 
Mah....le fasce io non le ho poi trovate così comode...un'ora per farle e disfare, mille attenzioni per metterle giuste...e se ci va su un pò di fango fanno schifo... _________________
 
   
 
 | 
		
			| sabato 6 gennaio 2007, 15:41 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |