| 
 
 
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  |  
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Greta Utente 
					Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 20:21
 Messaggi: 895
 Località: un paesino sperdutissimo.......
   |   Notte alla CordaCiao a tutti/e vorrei sottoporvi ad un piccolo quesito che mi sto ponendo in questi giorni.Il mio cavallo vive in paddock quindi è abituato a passare come gli pare, camminando, mangiando, dormendo sdraiato o in piedi.
 Vorrei partecipare ad un trekking di più giorni e li ci sarà la necessità di legare i cavalli per la notte.
 Io so che lui fa fatica a stare legato per un periodo lungo, inizia a muoversi e tirare la corda..
 Vi è mai capitato?
 Secondo voi con qualche accorgimento (magari legarlo non troppo vicino agli altri, lasciare la corda non troppo corta ma che parte dall'alto e non da altezza petto) potrei risolvere?
 
 grazie!
 _________________
 Il cavallo arabo non è un semplice animale,
 è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
 è, insomma, un momumento di perfezione...
 
 
 |  
			| mercoledì 23 marzo 2011, 10:21 | 
					
					     |  
		|  |  
|  |  
		|  |  
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   |   Re: Notte alla CordaSe hai paura che il tuo cavallo faccia lo scemo, e se qualcuno vi segue con la macchina, porta qualche paletto, un martello e fence sufficiente da fare due giri ed una piccola batteria... così gli crei un mini paddock! _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 |  
			| mercoledì 23 marzo 2011, 10:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Greta Utente 
					Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 20:21
 Messaggi: 895
 Località: un paesino sperdutissimo.......
   |   Re: Notte alla CordaSilvi@ ha scritto: Se hai paura che il tuo cavallo faccia lo scemo, e se qualcuno vi segue con la macchina, porta qualche paletto, un martello e fence sufficiente da fare due giri ed una piccola batteria... così gli crei un mini paddock!Ci ho già pensato ma mi fido ancora meno! O sono paletti molto molto resistenti (quindi molto profondi) oppure li fa cadere...anche con la corrente! é un cavallo davvero buono ma non mi fido mai a lasciarlo in un recinto improvvisato.._________________
 Il cavallo arabo non è un semplice animale,
 è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
 è, insomma, un momumento di perfezione...
 
 
 |  
			| mercoledì 23 marzo 2011, 11:13 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Tu Reviens Utente 
					Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 23:23
 Messaggi: 75
 Località: Bologna
   |   Re: Notte alla CordaGreta ha scritto: Ciao a tutti/e vorrei sottoporvi ad un piccolo quesito che mi sto ponendo in questi giorni.Il mio cavallo vive in paddock quindi è abituato a passare come gli pare, camminando, mangiando, dormendo sdraiato o in piedi.
 Vorrei partecipare ad un trekking di più giorni e li ci sarà la necessità di legare i cavalli per la notte.
 Io so che lui fa fatica a stare legato per un periodo lungo, inizia a muoversi e tirare la corda..
 Vi è mai capitato?
 Secondo voi con qualche accorgimento (magari legarlo non troppo vicino agli altri, lasciare la corda non troppo corta ma che parte dall'alto e non da altezza petto) potrei risolvere?
 
 grazie!
No, non mi è mai capitato di dover legare la mia cavalla per tutta la notte, perchè quando facevo lunghi viaggi con lei ci organizzavamo in modo da fare tappa in qualche scuderia-agriturismo la sera. C'è da dire che dopo una giornata di lavoro solitamente i cavalli sono molto tranquilli e più propensi a tollerare situazioni normalmente disagevoli per loro: quindi può darsi che il tuo cavallo accetti di passare la notte legato. Sicuramente è bene legarli a una certa distanza l'uno dall'altro, per evitare discussioni. Quanto alla lunghezza della corda, bisogna prestare molta attenzione perchè ho visto cavalli fare veri e propri miracoli per riuscire a incastrarsi con le gambe nella corda...quindi la terrei cortina. Se vuoi dare al cavallo un po' di "gioco" e non legarlo fisso, potresti provare a usare una di quelle "palle" forate che si usavano per i cavalli in posta: le trovi ancora in selleria, credo.
 
 |  
			| mercoledì 23 marzo 2011, 12:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Greta Utente 
					Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 20:21
 Messaggi: 895
 Località: un paesino sperdutissimo.......
   |   Re: Notte alla CordaTu Reviens ha scritto: Greta ha scritto: Ciao a tutti/e vorrei sottoporvi ad un piccolo quesito che mi sto ponendo in questi giorni.Il mio cavallo vive in paddock quindi è abituato a passare come gli pare, camminando, mangiando, dormendo sdraiato o in piedi.
 Vorrei partecipare ad un trekking di più giorni e li ci sarà la necessità di legare i cavalli per la notte.
 Io so che lui fa fatica a stare legato per un periodo lungo, inizia a muoversi e tirare la corda..
 Vi è mai capitato?
 Secondo voi con qualche accorgimento (magari legarlo non troppo vicino agli altri, lasciare la corda non troppo corta ma che parte dall'alto e non da altezza petto) potrei risolvere?
 
 grazie!
No, non mi è mai capitato di dover legare la mia cavalla per tutta la notte, perchè quando facevo lunghi viaggi con lei ci organizzavamo in modo da fare tappa in qualche scuderia-agriturismo la sera. C'è da dire che dopo una giornata di lavoro solitamente i cavalli sono molto tranquilli e più propensi a tollerare situazioni normalmente disagevoli per loro: quindi può darsi che il tuo cavallo accetti di passare la notte legato. Sicuramente è bene legarli a una certa distanza l'uno dall'altro, per evitare discussioni. Quanto alla lunghezza della corda, bisogna prestare molta attenzione perchè ho visto cavalli fare veri e propri miracoli per riuscire a incastrarsi con le gambe nella corda...quindi la terrei cortina. Se vuoi dare al cavallo un po' di "gioco" e non legarlo fisso, potresti provare a usare una di quelle "palle" forate che si usavano per i cavalli in posta: le trovi ancora in selleria, credo.palle forate? cado dalle nuvole   _________________
 Il cavallo arabo non è un semplice animale,
 è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
 è, insomma, un momumento di perfezione...
 
 
 |  
			| mercoledì 23 marzo 2011, 20:27 | 
					
					     |  
		|  |  
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   |   Re: Notte alla Cordasono delle palle di legno forate al centro, dentro il buco fai passare la corda e fai un bel nodo all'estremità. poi passi il capo libero della corda in un anello e lo leghi alla capezza. il peso della palla di legno porta la corda verso il basso tutte le volte in cui non c'è pressione: il cavallo a testa alta avrà la palla a terra, nel momento in cui mangia o si sdraia la palla sale.questo garantisce sempre una certa tensione alla corda e impedisce che si creino asole o punti molli in cui infilarci i piedi
 _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 |  
			| mercoledì 23 marzo 2011, 21:43 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Greta Utente 
					Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 20:21
 Messaggi: 895
 Località: un paesino sperdutissimo.......
   |   Re: Notte alla Cordarhox ha scritto: sono delle palle di legno forate al centro, dentro il buco fai passare la corda e fai un bel nodo all'estremità. poi passi il capo libero della corda in un anello e lo leghi alla capezza. il peso della palla di legno porta la corda verso il basso tutte le volte in cui non c'è pressione: il cavallo a testa alta avrà la palla a terra, nel momento in cui mangia o si sdraia la palla sale.questo garantisce sempre una certa tensione alla corda e impedisce che si creino asole o punti molli in cui infilarci i piedi
capito! beh mi sembra un'ottima cosa..._________________
 Il cavallo arabo non è un semplice animale,
 è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
 è, insomma, un momumento di perfezione...
 
 
 |  
			| mercoledì 23 marzo 2011, 22:56 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Tu Reviens Utente 
					Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 23:23
 Messaggi: 75
 Località: Bologna
   |   Re: Notte alla CordaEsatto, proprio come dice Rhox. Quando viaggiavo non sempre la sera riuscivamo a sistemare i cavalli in box: spesso ci dovevamo accontentare di una posta. E nelle poste i cavalli vengono legati proprio così, con la palla, perchè permette un minimo di movimento; i cavalli abituati a questo tipo di ancoraggio riescono perfino a coricarsi (come l'asinello del Presepe, eh, non spaparanzati come in box, però è meglio che niente). Le vendevano a modicissimo prezzo nelle sellerie, ai tempi. 
 
 |  
			| domenica 27 marzo 2011, 19:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Greta Utente 
					Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 20:21
 Messaggi: 895
 Località: un paesino sperdutissimo.......
   |   Re: Notte alla Cordanon vi ho più aggiornati! mè andata abbastanza bene, solo la prima sera ha fatto un pò di casino ma poi è andato tutto benissimo! a parte che probabilmente abbiamo calciato 50 cavalli su 52 ma quello è un dettaglio!   _________________
 Il cavallo arabo non è un semplice animale,
 è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
 è, insomma, un momumento di perfezione...
 
 
 |  
			| lunedì 23 maggio 2011, 11:53 | 
					
					     |  
		|  |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |