| Autore | Messaggio | 
        
			| mchiara Utente 
					Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 8:14
 Messaggi: 2
 Località: udine
   |   Nuova lettiera specifica per cavalli di pellet di pinoBuongiorno,mi sto affacciando al mondo dei cavalli per motivi di lavoro,infatti vendo pellet per riscaldamento e ora il mio fornitore mi ha proposto un nuovo tipo di lettiera fatta di pellet di pino,dice che negli Usa va molto.Non voglio rompere con messaggi pubblicitari,volevo solo capire le differenze con le altre lettiere,sia tecniche che economiche.Saluti 
 
 | 
		
			| sabato 21 novembre 2009, 8:25 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Ross Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59
 Messaggi: 1028
   |   Re: Nuova lettiera specifica per cavalli di pellet di pinoio ho utilizzato l'inverno scorso un pellet dil egno (non mi ricordo se fosse pino) e non mi sono trovata male. PREGI:E' molto assorbente, si compatta sul fondo del box in modo da isolare bene dal cemento, lascia i piedi molto asciutti.
 DIFETTI: la parte bagnata, assorbendo molto più del truciolo, diventa molto pesante e quindi fisicamente faticosa da spalare, la lettiera non è molto voluminosa e il colore piuttosto scuro
 Se però viene mischiata con il truciolo il risultato è decisamente buono. Basta avere l'accortezza di aprire la lettiera prima di aggiungere il pellet e poi ricoprirlo, in questo modo si sfrutta l'assorbenza del pellet e il volume e l'estetica del truciolo.
 Oltretutto io utilizzo la macchina Pulibox e il vantaggio del pellet è che essendo più pesante viene setacciato in modo velocissimo.
 
 PS mi manderesti in privato un tuo recapito per un'eventuale fornitura di prova? perchè chi me lo forniva non ne fa più.
 _________________
 Chi è più bestia, quello sopra o quello sotto?
 
 
 | 
		
			| sabato 21 novembre 2009, 20:59 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| antoaron Utente 
					Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 18:38
 Messaggi: 7
 Località: Brescia
   |   Re: Nuova lettiera specifica per cavalli di pellet di pinociao,anche io uso il pellet e avevo intenzione di comprare il pulibox....ma non conosco i costi,potresti dirmi quanto l'hai pagata?Grazie 
 
 | 
		
			| mercoledì 30 dicembre 2009, 18:43 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Ross Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59
 Messaggi: 1028
   |   Re: Nuova lettiera specifica per cavalli di pellet di pinoti mando un MP _________________
 Chi è più bestia, quello sopra o quello sotto?
 
 
 | 
		
			| sabato 9 gennaio 2010, 0:19 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   |   Re: Nuova lettiera specifica per cavalli di pellet di pinoNoi con il pellet di paglia ci siamo trovi malissimo, poi abbiamo provato la fibra di lino... cosi cosi.. adesso stiamo tornando al vecchio e sano truciolo.. se Dio vuole... 
 
 | 
		
			| mercoledì 20 gennaio 2010, 17:40 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| antoaron Utente 
					Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 18:38
 Messaggi: 7
 Località: Brescia
   |   Re: Nuova lettiera specifica per cavalli di pellet di pinol'ho provata anche io ,ma praticamente e' come il pellet da riscaldamento....che pero' costa meno,ma per avere un risultato migliore bisogna mischiarlo con la lolla di riso(o pula di riso),attualmente lo uso senza lolla perche' non riesco a trovarla ed infatti il pellet si impatacca .....ma un veloce colpo di forca e tutto torna piu' morbido,con la lolla questpo non succede  
 
 | 
		
			| mercoledì 20 gennaio 2010, 18:36 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| jumpinghorse Utente 
					Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 10:37
 Messaggi: 1
   |   Re: Nuova lettiera specifica per cavalli di pellet di pinoBuon giorno a tutti, per quanto riguarda la lettiera io sono convinto di aver trovato l' ottimo con la fibra di cocco. Spendo meno, pochissimo scarto, niente odore di ammoniaca nel box, maniscalco contento. Nessun problema di tipo respiratorio grazie all assenza di polvere. Ero un pochino scettico all'inizio per via del colore ( marroncino ) ma i vantaggi sono stati troppi per fermarmi all' apparenza e quindi continuo cosi. Ve lo consiglio vivamente, andate a visitare il sito www.equicocco.it
 
 | 
		
			| martedì 26 gennaio 2010, 10:47 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| antoaron Utente 
					Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 18:38
 Messaggi: 7
 Località: Brescia
   |   Re: Nuova lettiera specifica per cavalli di pellet di pinosi ,gia' provata(la fibra di cocco)ma preferisco il pellet,secondo me costa meno e rende allo stesso modo. 
 
 | 
		
			| mercoledì 27 gennaio 2010, 12:15 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| alessandro63 Utente 
					Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 21:27
 Messaggi: 1
   |   Re: Nuova lettiera specifica per cavalli di pellet di pinoAnche  io da tempo uso la lettiera in fibra di cocco e mi trovo benissimo , risparmio, il cavallo stà sul morbido,la scuderia non puzza ,ma sopratutto è un prodotto naturale e biologico per cui facilmente smaltibile.
 
 
 | 
		
			| venerdì 15 aprile 2011, 21:45 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   |   Re: Nuova lettiera specifica per cavalli di pellet di pinoMODERAZIONE: ho spostato i messaggi pubblicitari nella sezione vendo attrezzature.Se in futuro compariranno altri messaggi pubblicitari qua e non nella discussione corretta provvederò a cancellarli.
 _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| giovedì 9 giugno 2011, 12:49 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
	
		|  |