Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 13:09



Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA... 
Autore Messaggio
Utente

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 16:00
Messaggi: 625
Località: Torino - Milano - Istanbul
Messaggio SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
Quali sono i principi comuni a tutte le Scuole?

- La riunione, di certo
- La leggerezza
- La discrezione nell'uso degli aiuti
- L'importanza dell'assetto
- La ricerca di un linguaggio comune tra uomo e cavallo
- ..........

Cos'altro?

_________________
"Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri!!"

Passeggiatore consapevole terrorizzato dai fulmini


lunedì 21 gennaio 2008, 12:37
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
-avere un istruttore competente! : WohoW :

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


lunedì 21 gennaio 2008, 12:38
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:17
Messaggi: 607
Località: varese
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
gli obbiettivi sono molto simili, e appunto perche sono simili é giusto che ci sia un unica equitazione ragionata con piccolissime differenze.

aggiungo, calma e decontrazione e impulso


lunedì 21 gennaio 2008, 12:40
Profilo
Utente

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 16:00
Messaggi: 625
Località: Torino - Milano - Istanbul
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
omdecavaj ha scritto:
aggiungo, calma e decontrazione e impulso


Sia per il cavallo che per il cavaliere!! : Thumbup :

_________________
"Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri!!"

Passeggiatore consapevole terrorizzato dai fulmini


lunedì 21 gennaio 2008, 12:44
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
Messaggi: 11955
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
la precisione e la chiarezza

_________________
Amori siete fantastici


lunedì 21 gennaio 2008, 12:49
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26
Messaggi: 923
Località: Milano
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
il rispetto del cavallo (sia del fisico che della testa)


lunedì 21 gennaio 2008, 12:52
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:17
Messaggi: 607
Località: varese
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
Come si dice.. il cavaliere é autorizzato a respirare.

Approposito di respirazione, é una cosa che spesso si sottovaluta, consiglio a chi non la conoscesse di imparare l respirazione diaframmatica, fondamentale per un buon assetto, per informazioni chiedere a musicisti che suonano strumenti a fiato, e se non conoscete nessuno chiedete a me


lunedì 21 gennaio 2008, 13:05
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 0:15
Messaggi: 409
Località: torino
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
a scherma (medioevale) si diceva di respirare "con la pancia"...

_________________
non ci sono piu' le mezze fermate di una volta


lunedì 21 gennaio 2008, 14:26
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 16:49
Messaggi: 3400
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
il concetto di morbidezza e equilibrio..


lunedì 21 gennaio 2008, 16:52
Profilo
Utente

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 16:00
Messaggi: 625
Località: Torino - Milano - Istanbul
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
nabumax ha scritto:
a scherma (medioevale) si diceva di respirare "con la pancia"...


Anche nelle arti marziali è così...Si sfrutta l'Haragei (l'energia del ventre)

_________________
"Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri!!"

Passeggiatore consapevole terrorizzato dai fulmini


lunedì 21 gennaio 2008, 17:09
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
Messaggi: 1906
Località: Friuli-Venezia Giulia
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
Più ci penso e più mi convinco che l'equitazione NON è una sola.

Ce n'è una le cui parole chiave sono: rispetto e obbedienza (quella classica)
Ce n'è un'altra in cui le parole chiave sono: fiducia e cooperazione (alcuni stili di addestramento NON basati sul rinforzo negativo con doubling, ma sul rinforzo negativo SENZA doubling o sul rinforzo positivo).

La prima è di derivazione militare; la seconda, nasce forse, in maniera sperimentale, con Moyra Williams, negli anni '50-60. Ma ci metto anche Mark Rashid, per fare un esempio.

Il problema è che chi segue la prima, non ammette nè conosce a fondo la seconda... mentre chi conosce la seconda, spesso ha studiato a fondo anche la prima.

E ve lo dice uno che non conosce bene nè l'una, nè l'altra... :lol:

_________________
Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"


lunedì 21 gennaio 2008, 17:29
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 12:45
Messaggi: 1017
Località: Lombardia
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
bè nn so se tutto quello che dice il mio istruttore sia classico...però lui dice:" il rapporto con il nostro cavallo deve essere quello di una mamma con il puledro...il cavallo ci rispetta perchè come nel branco quando va fuori posto viene richiamato, ma non ha paura di noi"....


lunedì 21 gennaio 2008, 17:34
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
Messaggi: 1906
Località: Friuli-Venezia Giulia
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
Ci sono sfumature, ma se ritrovi negli articoli di Andrew McLean quello che ti insegna il tuo istruttore, magari condito da un po' di Parelli, non c'è dubbio: il tuo istruttore insegna "la prima equitazione", quella che - se ben fatta - è equitazione classica.

_________________
Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"


lunedì 21 gennaio 2008, 17:41
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 12:45
Messaggi: 1017
Località: Lombardia
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
cmq alex non sono convinta che l'equitazione classica sia da bollare con "rispetto e obbedienza"....o meglio...i cavalli in branco hanno delle gerarchie che prevedono rispetto e anche obbedienza..perchè se la fattrice dominante decide di muovere il branco tutti la seguono.....e fiducia..perchè sono sicura che nn otterrò mai buoni risultati con un cavallo che ha paura di me o che non ha accettato davvero tutta una serie di cosepoi certo non posso paragonarmi ad un cavallo....


lunedì 21 gennaio 2008, 17:49
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
Messaggi: 1906
Località: Friuli-Venezia Giulia
Messaggio Re: SE L'EQUITAZIONE E' UNA SOLA...
Vero Nika. Non c'è niente di male nella prima equitazione, basata su dominanza-sottomissione; è del tutto naturale. ma il branco non è tenuto insieme dalla dominanza/sottomissione, ma dalla tolleranza/attaccamento... la base altrettanto naturale e complementare della "seconda equitazione".

_________________
Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"


lunedì 21 gennaio 2008, 18:10
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO