|  | 
	| FAQ
		 • Cerca • Login | 
	| 
 
 
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  |  
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Alkenas Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 16:01
 Messaggi: 67
 Località: Sondrio / Valtellina
   |   Si morde le zampeCome da titolo. Continua a mordicchiare le zampe per tutto il giorno e si è fatto delle ferite o nella migliore delle ipotesi si è tolto il pelo. Non so se sia un vizio nervoso o magari fa così per le mosche (sarebbe il primo cavallo che vedo fare una cosa simile), ma non so che pesci pigliare. La notte gli metto delle fasce apposta e di giorno gli bagno la gamba 3 volte al giorno e gli applico un gel antimosche, ma per ora non ho avuto grandi risultati in quanto appena tolgo le fasce la mattina riprende a mordersi... come posso fare? Secondo voi da cosa dipende? 
 
 |  
			| lunedì 13 giugno 2011, 20:24 | 
					
					   |  
		|  |  
|  |  
		|  |  
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   |   Re: Si morde le zampefai una visita vet che non ci siano dermatiti o funghi _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 |  
			| lunedì 13 giugno 2011, 20:51 | 
					
					     |  
		|  |  
			| PrandonBax Utente 
					Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:48
 Messaggi: 18
   |   Re: Si morde le zampeRispondo molto in ritardo, in ogni caso, io so che questa è un'allergia che si sviluppa generalmente in estate. Non ci sono grandi cure oltre che creme e fasciature ma in alcuni casi i cavalli che ne soffrono arrivano a scorticarsi le gambe per il prurito e poi farle guarire diventa una pratica più lunga perchè si grattano sempre più. Io so che bisogna tenere il cavallo in ambienti asciutti, proteggere il box con una rete in modo tale che non entrino insetti quali mosche e zanzare e sciacquare spesso le gambe oltre che tentare di tenerle fasciate e applicando una crema. L'inverno solitamente migliora e scompare e poi l'estate seguente bisogna stare attenti e prevenire. E' una cosa un po' noiosa ma si può risolvere con un po' di pazienza. 
 
 |  
			| venerdì 7 ottobre 2011, 10:04 | 
					
					   |  
		|  |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |