| Autore | Messaggio | 
        
			| Orfeuccia Utente 
					Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 20:51
 Messaggi: 1335
 Località: Marche
   |   SONDAGGINOChe ferrature hanno i vostri cavalli???
il mio ha il ferro d'alluminio davanti con una soletta in cuoio sotto,dietro è ferrato normale.
 aspetto le vostre risposte![:D]
 _________________
 
    
 
 | 
		
			| lunedì 1 agosto 2005, 14:13 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Muse Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 15:51
 Messaggi: 1101
 Località: Lazio_Roma
   | uhum...normale davanti e dietro...ah no dietro ultimamente ho una ferratura a uovo... il pony aveva l'alluminio davanti... _________________
 "Sai come si dice in inglese studiare a memoria? By heart, col cuore" [...]
 Ecco in questo senso intendo.
 Conoscere una persona by heart, a memoria,
 significa, come quando ripeti una poesia,
 prendere anche un po' di quel ritmo che le appartiene.
 Una poesia, come una persona, ha dei tempi suoi.
 Per cui conoscere una persona a memoria
 significa sincronizzare i battiti del proprio cuore con i suoi,
 farsi penetrare dal suo ritmo."
 
 [Il Giorno In Piu'] * Fabio Volo *
 
 
 | 
		
			| lunedì 1 agosto 2005, 14:17 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Harley Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2005, 15:07
 Messaggi: 730
 Località: Piemonte
   | il mio è ferrato normale,anche se dire normale nn rende,dato che un anteriore è stretto col tallone altro e l'altro è largo e con il tallone basso!all'inizio ho dovuto anche chiamare il famoso maresciallo x farmelo ferrare!(nn faccio nomi che è meglio!) 
 
 | 
		
			| lunedì 1 agosto 2005, 14:57 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| seraph Utente 
					Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2005, 14:24
 Messaggi: 127
 Località: Lombardia
   | il mio ha i ferri a uovo (o pianelle) davanti per la navicolite e normali dietro...niente ramponi. 
Ciauz!!!
 
 
 | 
		
			| lunedì 1 agosto 2005, 15:05 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| cristaljeff Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2005, 17:27
 Messaggi: 2191
   | ferri a uovo in alluminio un po + grandi della sua misura per cercar di alzare il tallone, dietro.. non so come si chiamino cmq son in ferro e son un po diversi dai normali boh! _________________
 sono come una canna.. si piega ma non si spezza
 
 
 | 
		
			| lunedì 1 agosto 2005, 15:17 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Ck_Be Moderatore 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:43
 Messaggi: 3056
 Località: Lombardia
   | davanti ferri normali ma con le 2 barbette laterali (un po' la moda francese) con soletta in cuoio e dietro normali... 
 
 | 
		
			| lunedì 1 agosto 2005, 16:54 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Lyy Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 10:22
 Messaggi: 1755
 Località: Lombardia
   | uno in alluminio normali, l'altro i "rock and roll" _________________
 
     
 
 | 
		
			| lunedì 1 agosto 2005, 17:09 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Shornina Utente 
					Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2005, 20:37
 Messaggi: 1761
 Località: Marche
   | il mio normali in alluminio con i bichi x i ramponi [:D] _________________
 
  Xx_SpacChiamO il mOndO iO e Te!!!_xX 
 
 | 
		
			| giovedì 4 agosto 2005, 13:12 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| -ambra- Utente 
					Iscritto il: martedì 14 giugno 2005, 13:50
 Messaggi: 323
 Località: Emilia Romagna
   | all'inizio ai posteriori aveva gli slider...
ora è ferrata con normalissimi ferri con barbette laterali..
 
 anche io prima le mettevo i ferri di alluminio e mi trovavo molto bene, ma col fatto che uscivo spesso in passeggiata si consumavano subito...
 
 
 | 
		
			| giovedì 4 agosto 2005, 13:46 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| ironman Utente 
					Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 23:34
 Messaggi: 84
   | ...plastica con soletta in cuoio ritagliata a forma di V sul fettone e possibilità di aggiungere un supporto di silicone quando serve.. 
 
 | 
		
			| giovedì 4 agosto 2005, 16:07 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Nicola 
					
				   | Iron, mi dai notizie dei ferri in materiale plastico?
 Come si forgiano, quanto durano....
 
 Ammetto la mia ignoranza nel campo ma sono molto curioso.
 
 
 | 
		
			| giovedì 4 agosto 2005, 16:12 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Vale CH Utente 
					Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 18:07
 Messaggi: 451
   | X Nicola: trovi molte notizie sui ferri in plastica nel topic sui ferri nuovi.. [;)] 
 
 | 
		
			| giovedì 4 agosto 2005, 16:40 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Ufo Moderatore 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 10:11
 Messaggi: 720
   | che io sappia i ferri in plastica non si forgiano.....però non vorrei dirti una cazzata _________________
 I believe I can fly
 I believe I can touch the sky
 I think about it every night and day
 Spread my wings and fly away
 I believe I can soar
 I see me running through that open door
 I believe I can fly
 I believe I can fly
 Oh I believe I can fly
 
 
 | 
		
			| giovedì 4 agosto 2005, 23:25 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Orfeuccia Utente 
					Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 20:51
 Messaggi: 1335
 Località: Marche
   | ma a cosa servono i ferri in plastica???[?] _________________
 
    
 
 | 
		
			| lunedì 8 agosto 2005, 13:47 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| ironman Utente 
					Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 23:34
 Messaggi: 84
   | bàh, ad esempio come alternativa a ferri normali quando ci sono quelle condizioni per cui una ferratura "rigida" non può andar bene,mal di piedi,sobbattiture,unghie rotte per cui i ferri normali con i buchi già stampati non si riesce a metterli o cmq non terrebbero,cavalli che lavorano su terreni duri,ma sopratutto li trovo ottimi su piedi incastellati o sofferenti ai talloni,ottimi anche per cavalli che appoggiano il piede in due tempi......
ovviamente l'applicazione di questi ferri richiede una preparazione del piede un pochino diversa e degli accorgimenti particolari che un bravo maniscalco deve conoscere,vi assicuro che se ben applicati sul soggetto giusto possono davvero fare miracoli.....
 
 
 | 
		
			| lunedì 8 agosto 2005, 23:39 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |