| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 arale84 
				Utente 
				
					 Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:08 Messaggi: 233 Località: Lazio
				 
				 
			 | 
			
				
				  sottosella x garrese sporgente  
					
						ho il cavallo con un garrese enorme...ho fattp contr la sella al veterinario e ha detto che e' xfetta x il suo garrese ma lui continua a tagliarsi con lo sfregamento del sottosella...il suo garrese e' molto ossuto...ho provato col gel e niente...agnellino e niente...solo sottosella peggio mi sento...nn so piu che fare...gli ho ordinato un sottosella tipo western imbottito pero cn taglio all'inglese...voi avete qlc soluzione x qst problem??? 
					
						 _________________ sopra la panca la capra campa...sotto la panca la capra crepa...
					
  
			 | 
		
		
			| lunedì 17 settembre 2007, 0:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
		  | 
	
| 
 | 
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Fantasyname 
				Utente 
				
					 Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10 Messaggi: 5260 Località: Ritornata in patria Piacentina
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io ho risolto, anni fa sul mio ex cavallo, con agnellino sotto al sottosella, e una sella con arcione su misura del garrese. 
					
						 _________________  ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥ 
  This is the only Shake of my life
					
  
			 | 
		
		
			| lunedì 17 settembre 2007, 8:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 JandA 
				Utente 
				
					 Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55 Messaggi: 2658
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Io con agnelli ad ALZAPALETTA     
					
						 _________________ NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE "There's a calm surrender to the rush of day  When the heat of a rolling wind can be turned away  An enchanted moment, and it sees me through  It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita 
					
  
			 | 
		
		
			| lunedì 17 settembre 2007, 13:59 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 arale84 
				Utente 
				
					 Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:08 Messaggi: 233 Località: Lazio
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la sella e' a misura del garrese xche ho la wintec cn arcione intercambiabile...lui si rovina cn il solo sfregamento del sottosella... 
					
						 _________________ sopra la panca la capra campa...sotto la panca la capra crepa...
					
  
			 | 
		
		
			| martedì 18 settembre 2007, 0:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 keltecs 
				Utente 
				
					 Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 23:46 Messaggi: 151 Località: milano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Puoi provare con i polypad, sono sottosella che si usano molto in germania e inghilterra, non sono sagomati, hanno una forma rettangolare e la trapuntatura è orizzontale.
 Sono ottimali per i problemi di garrese.
 ti posto una foto:
   
					
						 _________________
  
					
  
			 | 
		
		
			| martedì 23 ottobre 2007, 12:40 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 trippi 
				
				
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						fai un buco nel sottosella in corrispondenza del punto dove si fiacca...è l' unico modo!    
					
  
			 | 
		
		
			| martedì 23 ottobre 2007, 16:30 | 
			
				
					 
					
					 
				
			 | 
    	
		
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Pascal 
				Moderatore 
				
					 Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Guarda che esistono sottosella per cavalli dal garrese molto pronunciato. Dovrebbero essere la soluzione piú ideale!!
 
Come questi due:
  
 
RideAway (ma tantissime altre sellerie li hanno) li vende a partire da £20 (il secondo che é senza agnello)  
					
						 _________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice. 
					
  
			 | 
		
		
			| sabato 27 ottobre 2007, 12:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ely_cata_tvb 
				Utente 
				
					 Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14 Messaggi: 1570 Località: Puglia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 i parlo per esperienza, ti conviene non montarlo sino a quando non riscresce il pelo perchè ormai quella parte è sensibilizzata e cn lo sfregamento è normale si fiacchi.Io non ho trovato altre soluzioni e quando ho ripreso a montare non è più successo nnt perchè la zona non era + sensibilizzata. 
					
						 _________________
     Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il  volo cercava di lasciarmi lì... :-)
  
					
  
			 | 
		
		
			| sabato 27 ottobre 2007, 13:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 stregatto 
				Utente 
				
					 Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ely_cata_tvb ha scritto: i parlo per esperienza, ti conviene non montarlo sino a quando non riscresce il pelo perchè ormai quella parte è sensibilizzata e cn lo sfregamento è normale si fiacchi.Io non ho trovato altre soluzioni e quando ho ripreso a montare non è più successo nnt perchè la zona non era + sensibilizzata.  
be nn sempre è vero.....un po di tempo fa il mio cavallo aveva avuto una fiaccatura al garrese, ma con le giuste precauzioni l ho montato tranquillamente ( facendo un buco nel sottosella) poi dipende da dove si trova la fiaccatura  
					
						 _________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
 
  è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
					
  
			 | 
		
		
			| sabato 27 ottobre 2007, 20:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ely_cata_tvb 
				Utente 
				
					 Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14 Messaggi: 1570 Località: Puglia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ho esposto la mia esperienza,anche io ho provato con il sottosella cn il buco,ma non è servito.
 Penso sia ovvio che dipende da cavallo a cavallo. 
					
						 _________________
     Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il  volo cercava di lasciarmi lì... :-)
  
					
  
			 | 
		
		
			| domenica 28 ottobre 2007, 12:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Andrea 
				Utente 
				
					 Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Credo che il problema stia nella sella e non nel sottosella... 
 
 inserire gel, agnellini ecc ecc non risolve il problema, al limite lo diminuisce, 
 
 Percui , come aveva fatto la mia capa, con il suo olandese,  l'unica vera soluzione possa essere una sella su misura... 
					
  
			 | 
		
		
			| lunedì 29 ottobre 2007, 12:54 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
		  | 
	
	
	
		 |