| Ombra Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 7:46
 Messaggi: 3762
 Località: Elmshorn - Holstein
   |   Ultime novità sulla clonazioneDall'agenzia di stampa ADNKRONOS di oggi:
 CLONAZIONE: E' NATO IN ITALIA 'PIERAZ II', PULEDRO BAIO COPIA DI CAMPIONE =
 GALLI - L''ORIGINALE' E' AMERICANO, RIPRODOTTO PARTENDO DALLA
 PELLE
 
 Milano, 14 apr. (Adnkronos Salute) - E' maschio, ha il pelo
 marrone, sta bene e tra 11 giorni compira' due mesi. Si e' presentato
 cosi' a giornalisti, operatori tv e fotografi, accorsi in massa per
 vederlo al Laboratorio di tecnologie della riproduzione (Ltr) di
 Cremona, Pieraz Cryozootech Stallion, primo esempio di puledro clonato
 da un cavallo campione. A mostrarlo oggi agli obiettivi e' stato il
 professor Cesare Galli, direttore del centro cremonese associato
 all'Istituto Lazzaro Spallanzani, che nel 1999 aveva prodotto il primo
 toro 'fotocopia' Galileo e nel 2003 ha ripetuto l'impresa facendo
 nascere la cavallina Prometea.
 
 Pieraz Cryozootech Stallion e' stato partorito il 25 febbraio da
 Pioggia, cavalla di razza avelliniese delle 'scuderie' di Galli. E'
 stato creato partendo dalle cellule prelevate dalla pelle del suo
 'originale', che si chiama anche lui ''Pieraz e vive negli Usa'', ha
 spiegato Galli all'Adnkronos Salute. Ora e' in pensione, ma vanta una
 carriera di tutto rispetto: ''Nel 1994 e nel 1996 e' stato due volte
 campione del mondo nella sua categoria, la corsa 'endurance'. Ed
 essendo castrato per motivi agonistici, come tutti i cavalli campioni,
 non poteva riprodursi per vie naturali''. Pieraz II e' il frutto della
 collaborazione con l'azienda francese Cryozootech (Ciz), che ha messo
 a disposizione del laboratorio di Galli le cellule necessarie alla
 clonazione. Sul costo dell'operazione lo specialista vuole mantenere
 il riserbo. Ma e' certo e' che nel destino del piccolo Pieraz non ci
 saranno ne' corse ne' medaglie: ''L'animale non e' stato prodotto per
 fini sportivi, bensi' per migliorare la specie''.
 
 I cavalli campioni sono infatti ''gli
 esemplari migliori'', ha sottolineato Galli. E non potendo fare figli
 perche' castrati, la clonazione e' l'unico modo per avere la speranza
 di tramandarne la 'perfezione genetica'. L'azienda francese, quindi,
 utilizzera' Pieraz II ''per scopi riproduttivi''. Anche perche' non e'
 detto che il clone di un cavallo campione sia capace delle stesse
 'performance' atletiche del suo originale. ''Per diventare un campione
 le caratteristiche genetiche non sarebbero sufficienti - ha infatti
 puntualizzato l'esperto - Pesano molto l'ambiente, l'alimentazione e
 il tipo di allenamento''.
 
 Oggi a Cremona c'era anche Prometea, il primo cavallo al mondo
 clonato e partorito dal suo 'originale' Stella Cometa. La puledrina,
 di razza avelliniese, marrone con una macchia bianca a forma di stella
 sulla fronte, compira' due anni il prossimo 28 maggio. ''Ed e' in
 condizioni fisiche perfette'', ha assicurato Galli, esibendola ai
 giornalisti. ''Tenendo conto che la vita media di un cavallo si aggira
 intorno ai 15-18 anni, e' presto per dire che Prometea non avra' alcun
 problema di salute - ha ammesso l'esperto - Ma siamo piu' che
 ottimisti, considerando che finora non ha avuto mai bisogno di un solo
 farmaco''. Non e' la prima volta che Galli produce una copia di
 cavallo campione. Il primo esemplare era nato a settembre, ma era
 morto due giorni dopo a causa di un'infezione. ''E gli esperimenti
 continuano, anche se per quest'anno non ce ne sono in programma
 altri'', ha concluso.
 
 
 | 
		
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   |  Kira ha scritto:  
l'ho visto per tele... Bellissimo!!
 neanch'io sono tanto d'accordo... magari potrebbe venire fuori un puledro con dei problemi e quindi verrebbe abbattuto o comunque vivrebbe un avita infelice...
 
beh, a parte il fatto che non si sa se sarà sano o meno...
 la cosa che più mi dà fastidio è che così si renderebbero immortali alcuni miti o leggende.
 immaginatevi cloni di Seabiscuit, Varenne...con tutti questi "miti" crollerebbe l'unico vero mito... _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 |