Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Cavalieri senza colpe http://www.equiweb.it/forum/cavalieri-senza-colpe-t1731.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | n/a3 [ sabato 24 settembre 2005, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Cavalieri senza colpe |
piu progredisco nella mia equitazione piu sono convinto che con i cavalli esiste la trasmissone di pensiero....a condizione di essere sulla stessa lunghezza d onda. all inizio come tt ero convinto che il cavallo fosse una specie di meccanismo:metto la gamba qua e il cavallo fa quello...con il tempo ho preso cosicenza dell estrema sottogliezza del rapporto tra cavallo ecavaliere.Come con gli esseri umani,dobbaimo dimostrare compassione e comprensione. anche un cavallo difficile biosgna sperlo seguire per entrare in comunicazione. purtroppo si vede con quanta cattiveria certi cavalieri sfogano la loro impotenza, la loro collerasulla bocca del cavallo fino a sinirlo.... ricercare l armonia,la completezza, l'unita...in uno stesso movimento...vivere e respirare in simbiosi con il proprio cavallo....Diventare cavalieri senza colpe Michel Robert |
Autore: | Gabriellina [ sabato 24 settembre 2005, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
son d' accordissimo con te |
Autore: | n/a3 [ sabato 24 settembre 2005, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
magari le avessi dette io quelle cose.....[:p] |
Autore: | Gabriellina [ sabato 24 settembre 2005, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cmq sono tutte cose ulta vere |
Autore: | MarettaD [ sabato 24 settembre 2005, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bellissimo quello che dice... Sono perfettamentissmamente d'accordo con lui... |
Autore: | trippi [ sabato 24 settembre 2005, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sante parole. I momenti in cui io mi sento peggio sono quelli in cui mi rendo conto che è il cavallo a pagare, a volte la mia incapacità e a volte il mio nervosismo...il mio piu' grande problema a cavallo è che il mio modo di montare è troppo influenzato dal mio stato d' animo, e questo i cavalli lo capiscono. Mi rendo conto che quando sono nella condizione di pensiero giusta posso fare qualsiasi cosa con qualsiasi cavallo, mentre se non sono tranquilla anche la cosa piu' facile diventa insormontabile... Michel Robert tratta a lungo questo discorso nel libro e consiglio a tutti di leggerlo attentamente, e rileggerlo e rileggerlo...[:)] |
Autore: | Baby_Nancy [ sabato 24 settembre 2005, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
che brava la trippi....[:D] |
Autore: | Ck_Be [ domenica 25 settembre 2005, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ci credo molto anche se a volte mi lascio prendere dal momento e divento isterica comunque... in cross io parlo molto col mio cavallo lo rilasso,gli dico che tutto va bene,dopo i salti più difficili lo lascio galoppare e gli dico parole rilassanti...mi aiuta molto sia me che lui...scarico la tensione e riesco a gestire meglio i miei tempi di respirazione non rischiando di andare in apnea! |
Autore: | kry [ domenica 25 settembre 2005, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quotoooooooo..sante parole.. |
Autore: | nibbio de florinas [ domenica 25 settembre 2005, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
penso anche io le stesse cose,pero ci vuole molto tempo prima di riuscire ad entrare bene in sintonia con il proprio cavallo |
Autore: | RobyX88 [ domenica 25 settembre 2005, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
che belle parole.. |
Autore: | Ombra [ lunedì 26 settembre 2005, 6:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtroppo quello che più mi capita di vedere è che invece si cerca di compensare alle proprie mancanze (difetti, "colpe"), punendo o sfinendo il cavallo, che deve arrivare a risolvere per noi. Questo non è giusto e prima o poi si paga. Ieri per la prima volta forse in vita mia mi sentivo perfettamente padrona di me, delle mie azioni e dei cavalli, mi sentivo insieme a loro, mi sentivo di dargli fiducia, ma non è andata bene. I cavalli cercavano il mio conforto dopo, è strano ma mi sembrava sentissero che mi stavo facendo un sacco di domande in testa e cercassero da me un cenno che li rasserenasse (cenno che ovviamente non è mancato). Evidentemente c'è ancora molta strada da fare, ma sento che ci stiamo arrivando, insieme e senza scorciatoie. |
Autore: | Holden [ lunedì 26 settembre 2005, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Oh Signori...adesso, non è che i cavalli sono tutti santi eh... |
Autore: | Ombra [ lunedì 26 settembre 2005, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che c'entra, nè tutti i cavalli son santi né tutti i cavalieri lo sono. La domanda è: sei sicuro quando le cose non vanno come vorresti di aver fatto tutto quanto fosse possibile per non commettere l'errore? Di aver fatto il lavoro giusto per quel determinato cavallo, di non poter fare di più? Poi, trovo che ogni cavallo debba fare il suo mestiere. Se non ha i mezzi o la testa per un certo livello non è detto che sia da buttare, magari per un'altra cosa è perfetto. Sta nella sensibilità del cavaliere capirlo e non torturare inutilmente l'animale (e di esempi concreti ne conosco parecchi). |
Autore: | Holden [ lunedì 26 settembre 2005, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">La domanda è: sei sicuro quando le cose non vanno come vorresti di aver fatto tutto quanto fosse possibile per non commettere l'errore? [/quote:1eokgf4i] Mi preparo sempre molto seriamente, nei limiti delle mie "capacità", quindi la risposta è quasi sempre "sì"; ovviamente si può e si deve sempre migliorare. Non sempre si riesce a montare come si vorrebbe, questo è di un'ovvietà incredibile, ma la certezza di aver preparato tutto per bene, quella mi manca raramente. E non sono chiacchiere; la gente che mi conosce sa che ho "calato" il numero di cavalli soltanto per evitare di trascurare qualcosa, visto il tempo a disposizione. <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Di aver fatto il lavoro giusto per quel determinato cavallo, di non poter fare di più? [/quote:1eokgf4i] Ecco, questo è ciò che segna la differenza tra un bravo cavaliere e uno meno bravo, soprattutto con i cavalli giovani. Esaminare razionalmente tutto ciò che accade e prendere la strada giusta affinchè il cavallo progredisca o migliori. Mi spiace dirlo, nel mio modo di vedere le cose anche questa è un'ovvietà. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |