Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

secondo voi è giusto?
http://www.equiweb.it/forum/secondo-voi-e-giusto-t1814-15.html
Pagina 2 di 4

Autore:  Mela [ mercoledì 5 ottobre 2005, 11:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Aspetta, che forse non mi sono spiegata bene: spesso al gese, come ha detto gingola, c'e' c1-c2-c1. Io preferisco c1-c2-c2. Tutto qui![;)]

Autore:  n/a3 [ mercoledì 5 ottobre 2005, 11:05 ]
Oggetto del messaggio: 

vabbè paolo che vuol dire, fare una c1 nn mi serve a niente, nn x fare la fenomena ma con gnammy è facile fare zero in c1 anche senza strafare, e poi mi trovo in difficolta x l altezza se il gg dopo faccio la c3 cosi di botto invece se ci fosse la c2 sarebbe meglio, poi ognuno è libero di pensarla come vuole

Autore:  Holden [ mercoledì 5 ottobre 2005, 11:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Non so.

Per me il percorso è percorso, si cerca di montare bene, al di là di tutto.

Il tempo per i confronti arriva prima o poi, tranquilla.

Autore:  Orfeuccia [ mercoledì 5 ottobre 2005, 11:34 ]
Oggetto del messaggio: 

sì,anche a me nn sembra giusto....cavolo se è solo x risparmiare nel montepremi...[xx(]

Autore:  Holden [ mercoledì 5 ottobre 2005, 11:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Se si tratta di stabilire cosa sia giusto o meno, si rischia di scrivere un topic di mille pagine.

Secondo me è già molto che ci siano così tante categorie aperte ai primi grado, nei nazionali "A", per non parlare delle categorie brevetti.

Lo fanno soltanto per l'introito, trasformando così i concorsi in posti mega affollati con gare interminabili, che iniziano alle otto di mattina e finiscono alle 8 di sera.

In fondo non lo trovo giusto, dal mio punto di vista; considerando che i primi grado e i brevetti hanno i C quasi esclusivamente riservati a loro, mentre noi col secondo grado raramente troviamo la possibilità di fare una 135 ad un C.

In passato era meglio ai "nazionali".

5 anni, 6 anni, S, F e D. Fine.

Autore:  Ombra [ mercoledì 5 ottobre 2005, 12:39 ]
Oggetto del messaggio: 

E' vero che a fatica in un C si trova una C135, e se c'è, almeno da noi, spesso l'annullano per mancanza di iscritti.
Oltretutto, gli A sono sempre di tre giorni mi pare e si paga un forfait (o sbaglio?)

Anche per me un percorso è un percorso, un'esperienza, ma io non faccio testo, sarà un anno e mezzo che ho i punti per il primo grado e ancora non ho fatto una 115[:D]
Anche perché, se una 110 è piena come ultimamente mi capita non c'è molta differenza e per me è già un percorso sui cui rinsaldare le mie basi.

Autore:  Mies [ mercoledì 5 ottobre 2005, 12:49 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me holden ha ragione.


il problema sussiste solo se hai un cavallo con non molti mezzi(si intende che arriva con l'acqua alla gola su salti 1,30) e tu non hai abbastanza capacità per passar direttamente da una c1 a una c3.

ovvio che uno che è alle prime armi con le gare di 1 gr,sarebbe meglio,che dopo le c1(se fatte bene)faccia anche qualche c2 prima di tentar c3!se va a selezionare nazionali dove la c2 non esiste se la va a cercare e son cavoli suoi!

se invece il cavaliere in questione,ha una discreta esperienza in c3 e il cavallo ha i mezzi per farlo,non vedo che problema ci sia passare da una c1 a una c3:
la c1 cercherai di vincerla "rendendola più difficile osando maggiormente";
la c3(quantomeno la prima del naz)la si affronterà con più calma,al fine di far un buon percorso senza ammazzarsi per vincere.

adesso son anni che non faccio c3 e sinceramente non faccio molto caso quando guardo gli altri le differenze da un giorno all'altro come difficoltà.
però ricordo,che fino a qualche tempo fa,al venerdì eran tendenzialmente molto più semplici dei giorni a seguire.

Autore:  scintilla [ mercoledì 5 ottobre 2005, 12:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate..una domanda...visto i vostri ragionamenti,vuol dire che "quando vi tocca" montare in c1,fate netto,montando perfettamente, cn tempistica strepitosa,e giro da manuale?Se è così complimenti.Ma se non lo è,credo che serva comunque gareggiare nella bistrattata c1,visto che si possono trovare percorsi + o meno tecnici,al di là dell'altezza.il nostro cavallo può anche "saltare le case" e vincere gp,ma non credo faccia male a nessuno fare categorie più basse,ricercando un livello tecnico + elevato -cosa rara nei nostri campi gara-,distinguendosi dalla massa di amazzoni e cavalieri che rimangono in sella per la grazia di Dio,ma con il cavallo che fa zero.no?non sarebbe + soddisfacente fare una c1 "con tanto di cappello",pur avendo il primo grado da una vita,che una c3 forzando la mano,e magari prendendo pure 4 pali?sicuramente non sarà il vostro caso,ma credo che la voglia di rendere l'equitazione italiana tecnicamente e qualitativamente + alta,debba partire proprio dalle "nuove leve".besitos

Autore:  Nicola [ mercoledì 5 ottobre 2005, 13:14 ]
Oggetto del messaggio: 

scintilla ha scritto:

Scusate..una domanda...visto i vostri ragionamenti,vuol dire che "quando vi tocca" montare in c1,fate netto,montando perfettamente, cn tempistica strepitosa,e giro da manuale?Se è così complimenti.Ma se non lo è,credo che serva comunque gareggiare nella bistrattata c1,visto che si possono trovare percorsi + o meno tecnici,al di là dell'altezza.il nostro cavallo può anche "saltare le case" e vincere gp,ma non credo faccia male a nessuno fare categorie più basse,ricercando un livello tecnico + elevato -cosa rara nei nostri campi gara-,distinguendosi dalla massa di amazzoni e cavalieri che rimangono in sella per la grazia di Dio,ma con il cavallo che fa zero.no?non sarebbe + soddisfacente fare una c1 "con tanto di cappello",pur avendo il primo grado da una vita,che una c3 forzando la mano,e magari prendendo pure 4 pali?sicuramente non sarà il vostro caso,ma credo che la voglia di rendere l'equitazione italiana tecnicamente e qualitativamente + alta,debba partire proprio dalle "nuove leve".besitos


La tua saggezza mi spaventa!!![:D][:D][:D][:D][:D]

Autore:  trippi [ mercoledì 5 ottobre 2005, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

scintilla come al solito è una donna saggia....e poi io noto che nei concorsi dove mettono alternate c1 e c2 sono sempre talmente basse che quasi quasi non si nota la differenza tra una e l' altra!!!!

e poi secondo me ha anche ragione paolo... prima nei nazionali (tipo A per capirci) le gare di primo grado erano c2 e c3 stop. Non c'era tutto sto casino di brevetti....che sono fatti solo x guadagnare di piu' e per creare casino. Finchè io ho avuto il brevetto (vecchie a2 e a3) ho fatto gli interregionali, e cosi finche ho fatto pratica col primo grado affrontando le prime c1. Non capisco perchè adesso si devono complicare la vita!

Autore:  Ck_Be [ mercoledì 5 ottobre 2005, 15:00 ]
Oggetto del messaggio: 

se facessi s.o e mi trovassi in una situazione del genere farei la c1 cercando di fare un bel giro pulito,montando bene e cercando di stare il più rilassata possibile e cercare di rilassare anche il cavallo per construire diciamo le basi x fare una buona gara anche il giorno dopo...

Autore:  scintilla [ mercoledì 5 ottobre 2005, 15:13 ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">se facessi s.o e mi trovassi in una situazione del genere farei la c1 cercando di fare un bel giro pulito,montando bene e cercando di stare il più rilassata possibile e cercare di rilassare anche il cavallo per construire diciamo le basi x fare una buona gara anche il giorno dopo... [/quote:16mht7gg]
vero..non mi pare un quadro drammatico.[;)]

Autore:  Lauretta [ mercoledì 5 ottobre 2005, 19:28 ]
Oggetto del messaggio: 

trippi ha scritto:



e poi secondo me ha anche ragione paolo... prima nei nazionali (tipo A per capirci) le gare di primo grado erano c2 e c3 stop. Non c'era tutto sto casino di brevetti....che sono fatti solo x guadagnare di piu' e per creare casino.


e pensare che non sono nemmeno qualificanti....cioè un brevetto va a far 3 giorni di gara e non prende nemmeno i punti...
sicuramente dal punto di vista dell'esperienza è molto utile, di certo si apprende e si capisce di più su 3 giorni consecutivi di gare, ma a che pro un brevetto dovrebbe farle (e spesso) se non prende nemmeno i punti per il primo grado?

scusate l'off topic,..[:D]

Autore:  Paola [ mercoledì 5 ottobre 2005, 21:29 ]
Oggetto del messaggio: 

verissimo laura...io nn capisco davvero i brevetti ke utilità hanno a fare i naz A!!ok è vero tre giorni di gara sn + "utili" di uno solo ma quello ke nn capisco è xkè adesso c'è sta mania dei brevetti di fare gli A...cosa pensano ke facendoli sn + bravi??cagate...spendono solo + soldi e basta!!e poi nn capisco un'altra cosa...tutti hanno impararto facendosi esperienza nei C e quindi xkè adesso bisogna fare gli A??x spennare la gente...mi sembra ovvio!!

Autore:  cristaljeff [ mercoledì 5 ottobre 2005, 22:50 ]
Oggetto del messaggio: 

tra l'altro sono 2 giorni di b100 e uno di b110.. no comment.. manco fossero poi + difficili, + tecnici.. mah!

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/