Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
informazioni http://www.equiweb.it/forum/informazioni-t2063.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ania [ domenica 6 novembre 2005, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | informazioni |
premetto che io faccio mw ma a varona ho assistito ad una gara si salto ed è stato davvero affascinante,e visto che ammetto la mia ignoranza su ogni disciplima della monta inglese ma credo che tutti hanno in comune l'amore per il cavallo vorrei chiedervi di spiegarmi un po' tutto...i tipi di cavalli più adatti...l'età...la doma..tutto ciò che vi va di dirmi...grazie |
Autore: | Pacuzza [ domenica 6 novembre 2005, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Al massimo posso dirti tutto ciò che so (ed è veramente poco[:D]). Credo che i cavalli più adatti per la monta inglese siano quelli di stazza grande come i francesi, inglesi, tedeschi, olandesi, belgi e anche i frisoni[:D] L'età dei cavalli all'inglese può essere la più svariata solo che di solito si iniziano a domare a due anni e mezzo tre anni (giusto=[B)]) per poi procedere gradualmente al salto o al dressage... Altro? Boh, in effetti proprio io sono la persona meno adatta per certe spiegazioni[:D] |
Autore: | rhox [ domenica 6 novembre 2005, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pacuzza ha scritto: Al massimo posso dirti tutto ciò che so (ed è veramente poco[:D]). Credo che i cavalli più adatti per la monta inglese siano quelli di stazza grande come i francesi, inglesi, tedeschi, olandesi, belgi e anche i frisoni[:D] L'età dei cavalli all'inglese può essere la più svariata solo che di solito si iniziano a domare a due anni e mezzo tre anni (giusto=[B)]) per poi procedere gradualmente al salto o al dressage... Altro? Boh, in effetti proprio io sono la persona meno adatta per certe spiegazioni[:D] due piccole precisazioni: non c'è una razza più adatta alla sella inglese perchè se indichi solo i "grossi" escludi gli arabi e loro derivati.. riguardo all'età a cui vengono addestrati i 2 anni sono della monta americana mentre nella monta inglese si montano i cavalli non prima dei 3 anni per quanto riguarda il pianeta monta inglese credo sia impossibile generalizzare: ogni specilità ha i suoi cavalli prediletti, le sue regole e i suoi stili... ci sono pochi standard riguardo la monta inglese.. tra cui c'è il battere il trotto, usare una staffatura più corta, imboccature meno severe che permettono un costante contatto con la bocca del cavallo.. |
Autore: | Ania [ domenica 6 novembre 2005, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie per le vostre informazioni e per chi volesse darmene altre sono qui...cmq anche nella mote western si usa il trotto battutto...è una delle prime cose che mi hanno spiegato... |
Autore: | rhox [ lunedì 7 novembre 2005, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per quel che ne so comunque riguardo al trotto si batte con due "filosofie" diverse.. |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 7 novembre 2005, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: per quel che ne so comunque riguardo al trotto si batte con due "filosofie" diverse.. ???? spiegati!!! io da inglesista(13 anni) all'americana batto tranquillamente la sella, come se fosse quella inglese!! l'unica differenza sono le staffe più lunghe, ma nulla di più! |
Autore: | calypso82 [ lunedì 7 novembre 2005, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma la sella americana non è più comoda di quella inglese?? Una ragazza che conosco è passata alla monta western perchè dice che la sella è più confortevole e se il cavallo sgroppa si sente più stabile,mentre con la sella inglese dice che si tende a scivolare ed è maggiore il rischio di cadute,è vero?? |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 7 novembre 2005, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
calypso82 ha scritto: Ma la sella americana non è più comoda di quella inglese?? Una ragazza che conosco è passata alla monta western perchè dice che la sella è più confortevole e se il cavallo sgroppa si sente più stabile,mentre con la sella inglese dice che si tende a scivolare ed è maggiore il rischio di cadute,è vero?? secomdo me non è vero...c'è chi si trova meglio con l'una, chi con l'altra...secondo me è un fattore soggettivo. per quando ricuarda il pericolo cadute...non è assolutamente vero che la sella inglese è più pericolosa, è l'assettoa fare la differenza. basta un assetto corretto e prontezza di riflessi per evitare certe cadute. in sostanza fare un rodeo con sella americana o inglese è la stessa cosa!!![:D] molti credono che sia più stabile la sella americana per via della sua comodità, e poi, se sono in difficoltà mi attacco al pomo...no, è sbagliatissimo! il pomo non ha funzione di sicurezza e tantomeno di sostegno...serve solo per attaccarci il lazo!! magari sto dicendo una vacc......ta dietro l'altra, per cui mi fermo qua!!![:D] |
Autore: | Ania [ lunedì 7 novembre 2005, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no hai ragione il pomo serve per il lazzo però in molte discipline tipo barrel o cutting si reggono al pomo per i rapidi movimenti del cavallo...credo la sella americana sia più comoda ma vi assicuro che non è difficile cadere...per quanto riguarda il battere la sella non penso ci siano modalità differenti di farlo...pensate che è una cosa che chiedono all'esame per diventare istruttori fise di mw |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 7 novembre 2005, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ania ha scritto: no hai ragione il pomo serve per il lazzo però in molte discipline tipo barrel o cutting si reggono al pomo per i rapidi movimenti del cavallo...credo la sella americana sia più comoda ma vi assicuro che non è difficile cadere...per quanto riguarda il battere la sella non penso ci siano modalità differenti di farlo...pensate che è una cosa che chiedono all'esame per diventare istruttori fise di mw sì, hai ragione, non avevo pensato a quelle discipline... ovviamente io intendevo quando la gente che si crede chissà chi, chiede il cavallo in prova e si mette a sgaloppazzare con i talloni altissimi, tutti traballanti...e ovviamente, tutti avvinghiata(se non piegati) sul pomo onde sentirsi più sicuri!!![:D][:D][:D][xx(] |
Autore: | mzpeepers [ lunedì 7 novembre 2005, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se la memoria non m'inganna il trotto sollevato nella monta americana e' fatto solamente con cavalli giovani e appena domati. Per quanto riguarda la sella...anche se di solito le selle western sono comode, personalmente non mi ci trovo bene per due motivi. Prima di tutto preferisco sentire il cavallo fra le mie gambe invece di 50kili di pelle dura e poi...quel pomo...devo dire che mi terrorizza [:D][:D][:D] |
Autore: | nibbio de florinas [ lunedì 7 novembre 2005, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il pomo mi terrorizza gli zebedei [:D][:D][:D] |
Autore: | calypso82 [ lunedì 7 novembre 2005, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:D][:D][:D] |
Autore: | Ania [ lunedì 7 novembre 2005, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nibbio c'è anche quel rischio soprattutto negli stop e non siete solo voi maschietti a sentire male...cmq il trotto battutto nella mw si usa oltre che su cavalli giovani anche per cavalieri poco esperti per creare l'assetto e poi per ginnasticare le spalle del cavallo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |