Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Quante volte ... saltate
http://www.equiweb.it/forum/quante-volte-saltate-t2095-30.html
Pagina 3 di 4

Autore:  Fiona [ sabato 12 novembre 2005, 23:43 ]
Oggetto del messaggio: 

ehm ehm... io sono dac con lucifero... se in casa sto un po' senza saltare alto quando mi trovo ostacoli più impegantivi non so da che parte iniziare! ovviamente questo è solo il mio parere!! [:D]

Autore:  Baby_Nancy [ sabato 12 novembre 2005, 23:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Fiona ha scritto:

ehm ehm... io sono dac con lucifero... se in casa sto un po' senza saltare alto quando mi trovo ostacoli più impegantivi non so da che parte iniziare! ovviamente questo è solo il mio parere!! [:D]


quoto pienamente...[:D]

Autore:  Puzziotti [ domenica 13 novembre 2005, 12:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Io faccio C135 , C140 e C145 in gara e a casa salto quando il mio istruttore viene a farmi lezione ... E può capitare a volte che non salto per due settimane e faccio solo lavoro in piano ... [:102][:344][:393][:394][:205]

Autore:  Lucifero [ lunedì 14 novembre 2005, 1:38 ]
Oggetto del messaggio: 

trippi ha scritto:

come ha detto laura se uno va a fare una 120 e non ha mai saltato piu' di un metro è un imbecille, e anche perchè è impossibile che questo accada.
finchè si tratta di 1 metro 1.10 ecc...dove uno deve fare pratica ed esperienza è normale che a casa si saltino quelle altezze, e anche che si alzi un pochino, insomma in qualche modo bisogna pur imparare!
Io parlavo per me stessa, ad esempio, io salto c130-35 in gara, e quando salto a casa, i miei percorsi non superano il metro e 20, è questo che intendo per "bassi", non mi serve saltare percorsi di 1.35 in casa, è meglio fare percorsi di 1.20 piu' tecnici, cosi li salto con tranquillità e mi posso concentrare sul tracciato e la gestione del cavallo. Poi, credimi perchè l' ho provato, una volta che impari a "gestire" il percorso e il galoppo, anche se vai in gara e salti 15 cm di piu' non cambia niente, ti viene tutto ugualmente facile, perchè è l' impostazione del percorso che conta...me l' hanno ripetuto fino alla nausea ma è vero!!!


Continuate a non capire quello che vi dico, sono DACCORDISSIMO a non saltare percorsi da 120 cm a casa per fare gare da 100 cm e neanche fare percorsi da 135 cm anche per fare percorsi da 135 cm ma ogni tanto per avere una preparazione ottimale devi affrontare un salto più e con delle complicazioni tali da impegnare te il e il cavallo tanto come ho sempre detto "per non trovarti impreparato in gara".
Trippi se il tuo cavallo salta le 135 è già un ottimo cavallo e se mi dici che trovarsi ostacoli davanti più alti non ancora non gli incutono paura vuol dire che è un cavallo della madonna, complimentonia quel punto farei proprio come te, visto che non è un cavallo che ha bisogno di imparare a saltare, quindi lo lascerei anchio stare senza strafare e in gara cercherei di concentrarmi sul giro. [:D]

Autore:  jaco [ sabato 28 gennaio 2006, 21:11 ]
Oggetto del messaggio: 

io disolito 3 volte alla settimana

Autore:  pichan [ sabato 28 gennaio 2006, 21:51 ]
Oggetto del messaggio: 

io circa tre volte ma nn alto. di solito un paio di volte facciamo piccoli esercizi per ginnasticare il cavallo e una volta saltiamo un pò più alto ma nn necessariamente quanto in gara!

Autore:  SouthernComfort [ domenica 29 gennaio 2006, 11:45 ]
Oggetto del messaggio: 

sono pienamente d'accordo con trippi.
Quando uscivo in gara con la pony saltava pochissimo una volta la settimana, il puledro invece che inizia tra qualche settimana a fare le prime gare salta una volta ogni 10 giorni e mai più di 90 cm/1 mt..

Autore:  Ck_Be [ domenica 29 gennaio 2006, 13:01 ]
Oggetto del messaggio: 

io la stagione scorsa saltavo 2 volte a settimana,una volta un percorso e una volta esercizi....
non ero ancora esperta e molte volte mancavano le distanze,non riuscivo a fare le linee e tutte le cose un po' tecniche.
ora salto 1 volta a settimana più o meno e in percorso non salto mai più di 120...

Autore:  mummy [ venerdì 3 febbraio 2006, 12:47 ]
Oggetto del messaggio: 

in media non più di due volte a settimana. a volte anche solo una volta e per il resto lavoro in piano o uscite in campagna. se ci sono concorsi in vista sempre due volte a settimana, ma una è dedicata ai percorsi!!!!

Autore:  cucciolo [ lunedì 20 febbraio 2006, 20:00 ]
Oggetto del messaggio: 

una volta a settimana faccio per lo piu' esercizi tipo dentro e fuori o con distanze obbligate,saltero' alto una volta al mese prima di andare in gara di solito..per il resto lavoro in piano..[:72][:71][:69]

Autore:  memme [ lunedì 20 febbraio 2006, 22:04 ]
Oggetto del messaggio: 

io salto 2 volte alla settimana..quando faccio lezione..

Autore:  Agata [ mercoledì 22 febbraio 2006, 23:29 ]
Oggetto del messaggio: 

noi saltiamo 3 volte a settimana e quando c'è concorso anche 4..io non condivido molto questa decisione perchè a lungo andare il cavallo ne risente e poi la base dell'equitazione è il lavoro in piano quindi credo che bisognerebbe dare maggiore importanza a questo..

Autore:  Crazy Dreamer [ mercoledì 22 febbraio 2006, 23:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Agata ha scritto:

noi saltiamo 3 volte a settimana e quando c'è concorso anche 4..io non condivido molto questa decisione perchè a lungo andare il cavallo ne risente e poi la base dell'equitazione è il lavoro in piano quindi credo che bisognerebbe dare maggiore importanza a questo..

Straquoto la mia vicina di box!!!!!!!!!!!!!
...cmq anche le tue compagne di scuola e nostre compagne di equitazione nonchè coinquiline di corridoio la pensano così!!!
Anche perchè con 'sto cavolo di suolo del maneggio coperto si stanno azzoppando tutti i cavalli!!!...oggi è toccato a Paul Newman!!!Povero Luigino...era triste e arrabbiato xkè domenica nn pensa proprio di poter fare il suo primo concorsino sociale...
ABBASSO IL NUOVO SUOLO DEL MANEGGIO COPERTO!!!![:(!]

Autore:  SouthernComfort [ giovedì 23 febbraio 2006, 0:02 ]
Oggetto del messaggio: 

eh la miseria crazy, in cosa ve l'hanno fatto? in cemento?[:0]

Autore:  Crazy Dreamer [ giovedì 23 febbraio 2006, 0:23 ]
Oggetto del messaggio: 

SouthernComfort ha scritto:

eh la miseria crazy, in cosa ve l'hanno fatto? in cemento?[:0]

...quasi!!!Un giorno siamo entrati dopo che lo avevano spianato...al trotto facevamo lo stesso rumore di quando vai sul duro...
...cmq è sabbia di frantoio molto silicea e molto grossa come granulometria (ho una bella cicatrice sul gomito dx che prova che è molto ruvida..............)!!!
Secondo me dovrebbero arieggiarla e renderla + soffice aggiungendo un materiale soffice (trucioli/segatura/un altro tipo di sabbia/terra...quello che vogliono purchè non mi so azzoppi + Ishtar e tutti i suoi colleghi di scuderia!!!!)

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/