Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

assetto e avvicinamento
http://www.equiweb.it/forum/assetto-e-avvicinamento-t2197.html
Pagina 1 di 1

Autore:  Diahorse [ sabato 19 novembre 2005, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  assetto e avvicinamento

come ben sapete sono una scamorza a montare..
spesso saltano fuori problemi a seconda di come mi sento quel giorno..l'ultima volta soprattutto,spalle in avanti,cavallo frizzante che ha voglia di andare e io che perdo il controllo...in casa posso fare circoli prima di andare a saltare per rimetterlo sotto una buona cadenza,ma in gara no..
avete qualche consiglio?in avvicinamento non riesco a stare seduta perché poi quando stacca non seguo..e quando cedo mi butto tutta sulle spalle di quella povera bestia,a quanto pare..come fare?
agire di mano mi sembra un po' estremo,alzarle porta solo il cavallo a prendersi le barre in bocca perché si distrae,cerca di sottrarsi alla mano e succede un pasticcio...
poi la storia delle distanze è un altro conto [:D]..come fate per calcolare la distanza?solo a occhio o avete particolari punti di riferimento?
si lo so,ci vuole esercizio..ma io spero ancora che voi mi possiate suggerire qualche trucchetto [8D]
graz

Autore:  kimberley [ sabato 19 novembre 2005, 16:42 ]
Oggetto del messaggio: 

l'idea È quella di avere le redini ad una lunghezza che ti permetta di avere un buon contatto con il cavallo tenendo le mani giusto davanti il garrese. se hai le redini di una buona lunghezza potrai concentrarti ad avere un assetto più dritto, meno sulle spalle, senza però tirare in bocca. se hai le redini troppo lunghe non riuscirai a seguire il movimento nemmeno a piangere..

le distanze È questione di esercizio..barriere a terra, ecc.

Autore:  eli91 [ sabato 19 novembre 2005, 19:11 ]
Oggetto del messaggio: 

prova a saltare stando seduta...anche se nn ci riesci...tu provaci...dovrebbe andare meglio....per le distanze io vado ad occhio...ed è questione di molto molto molto molto esercizio...penso nn esistano dei "trucchi" x vedere le distanze....[;)]

Autore:  kimberley [ sabato 19 novembre 2005, 19:24 ]
Oggetto del messaggio: 

un trucco per le distanze esiste..o meglio è un modo per facilitarsi un po' il lavoro..
mantenere un buon ritmo costante! non cacciare prima degli ostacoli.
resta calma, e aspetta che l'ostacolo arrivi.

Autore:  Diahorse [ domenica 20 novembre 2005, 0:13 ]
Oggetto del messaggio: 

più calma di così.. [:D] così calma che riesco anche a farmi scartare un ostacolo 10 metri avanti XD

comunque il contatto è giusto,lui a volte tende ad appendersi ma se lo fa io alleggerisco..se vado a redini lunghe è un disastro perché a scentere dal salto non lo riprendo proprio più...[|)]

Autore:  Pacuzza [ domenica 20 novembre 2005, 15:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Per quanto riguarda l'assetto e l'avvicinamento al salto sto migliorando moltissimo. Prima dopo la girata verso l'ostacolo stavo sull'inforcatura, talloni bassi, pressione suille gambe e spalle indietro, schiena dritta... Adesso stiamo cominciando a sistemare la mia posizione prima del salto perchè vogliono che impari a star seduta ma ancora ho molte difficoltà. Comunque non preoccuparti tata, se un giorno riuscirò io, potrai riuscirci anche tu[:D]

Autore:  puffets [ domenica 20 novembre 2005, 19:51 ]
Oggetto del messaggio: 

per le distanze a parer mio conta molto la tua decisione...mi spiego..se il tuo cavallo mette tot tempi prima di un salto ma parte un po' grande e tu pensi che ci possa stare ancora un tempo ti metti lì, seduta, con le spalle indietro, aspettandolo....e vai decisa fino all'ultimo...se no se tu aspetti..ma poi nn sei totalmente decisa a fargli mettere un tempo in più il cavallo nn sa cosa fare e allora fa di testa sua..parlo per esperienza personale...e se intanto che lo fai ci pensi e ti convinci, funziona bene e poi riesci a seguire anche bene il cavallo![:D]

Autore:  cristaljeff [ domenica 20 novembre 2005, 19:57 ]
Oggetto del messaggio: 

non penso sia tanto importante vedere o meno una distanza e riuscire a metterla giusta se si hanno problemi di gestione!

Autore:  puffets [ domenica 20 novembre 2005, 20:05 ]
Oggetto del messaggio: 

beh..hai ragione..mi ero persa i problemi di gestione..ma una volta aquistata quella saper mettere le distanze è impo!![;)]

Autore:  Cavallapazza [ domenica 20 novembre 2005, 21:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Bè prova acavalcare seduta fino all' ostacolo in galoppo da lavoro, e cadenza bene il galoppo, poi redini corte e una piccola gambata prima dell' ostacolo.
[;)]

Autore:  Zolletta [ lunedì 21 novembre 2005, 13:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me il tuo problema adesso non sono le distanze, ma piuttosto riuscire a "sentire" il cavallo quando "stacca"...finchè fai le categorie basse le distanze non sono così importanti...il cavallo a quelle altezze riesce sempre a salvarti in qualche modo!![;)]
Comunque sono d'accordo con Kimberley...devi cercare di tenere il cavallo con un ritmo regolare...vedrai che senza saperlo ti accorgerai di "vedere" almeno un pochino![;)]
Te lo dico perchè un pò ho lo stesso problema..la mia cavalla davanti ai salti non ha un galoppo regolare (ci stiamo lavorando...)...quindi faccio molta fatica a "vedere"...quando salto con l'altro cavallo invece "ci vedo" abbastanza perchè davanti ai salti fa esattamente quello che gli dico e mantiene un galoppo regolare.[:)]
Dipende anche da com'è il tuo cavallo...[;)]

Autore:  trippi [ lunedì 21 novembre 2005, 15:49 ]
Oggetto del messaggio: 

come dice la saggia kimberley... il punto non sta nel vedere le distanze, sta nel ritmo, la distanza è una conseguenza.

il fatto di riuscire a seguire il cavallo in parabola non dipende dall' avvicinamento seduto o sollevato...dovresti farlo indifferentemente. cedere non significa buttarsi avanti con il corpo, solo alleggerire le mani in modo che il cavallo possa usare il collo e alzare il sedere in modo da liberare la schiena, le spalle devono rimanere aperte e lo sguardo sempre in avanti, in modo da riuscire a ritornare in sella subito dopo senza scomporsi. Per fare questo devi rimanere "sulle tue gambe", non buttarti in avanti o restare appesa alle mani.......è solo questione di pratica una volta capito il meccanismo!

Autore:  camy [ martedì 22 novembre 2005, 23:21 ]
Oggetto del messaggio: 

la distanza viene dalla girata quindi dal ritmo, dalla cadenza e dal controllo del cavallo...se hai queste la distanza vien da sola ed è molto + facile metterla...

c'è io ti dico cio ma non pens ke riesca a farlo io eh!!!

ciao

Autore:  EvA [ martedì 22 novembre 2005, 23:44 ]
Oggetto del messaggio: 

ma scusa un attimo...se hai questo tipo di problemi nn credi che sia meglio risolverli prima di far gare?

ora, nn voglio assolutamemte dire che tu nn sia i grado di far gare, ma se hai in casa dei problemi, farle mi sembra soltanto una preoccupazione in più per te e cavallo...

io sospenderei e mi farei un bel lavoro che rstituisca la calma a tutti quanti!!

Autore:  Diahorse [ mercoledì 23 novembre 2005, 0:37 ]
Oggetto del messaggio: 

allego una foto della gara,
[img]/public/uploaded/forum/Diahorse/2005112223349_ASIPict0004.jpg[/img]
[img]/public/uploaded/forum/Diahorse/2005112223379_ASIPict0003.jpg[/img]
non mi sembra di attaccarmi alla bocca né niente..

il cavallo sento quando stacca,solo che a volte...dato che son lenta di riflessi,ciapo i carrozzoni...
poi zollett..alla fine non penso sia l'entità della categoria..anche perché il cavallo ormai non è più giovanissimo[8D]ghgh..no beh,salta bene,però per lui una b100 è gia abbastanza impegnativa e non sempre ce la fa a salvarmi(già mi è andata bene nella gabbia in gara)ed effettivamente penso che sia meglio esser precisi fin da subito e no trovarsi in braghe di tela..un po' di occhio l'ho preso,mi chiedevo solo se voi avevate qualche metodo particolare [:)] oltre all'esercizio
complessivamente riesco a gestirlo,l'ultima volta che l ho montato saltando non ero per nulla sulle spalle..in gara andava,lo tenevo un po' e la cadenza era sufficientemente regolare contando che era un po' frizzante e contando che è un cavallo che col lavoro in piano non va per nulla d'accordo.Ovviamente non posso imparare nemmeno io al meglio se ho a che fare con un muletto [:p] che è comunque montato da 3 persone ..<u>non attacca i salti</u> tranne rare eccezioni,più che altro in inverno sentendo freddo vuole andare(di solito è indietro) e non credo sia il massimo andare sparata su un ostacolo(combinazione)

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">per le distanze a parer mio conta molto la tua decisione...mi spiego..se il tuo cavallo mette tot tempi prima di un salto ma parte un po' grande e tu pensi che ci possa stare ancora un tempo ti metti lì, seduta, con le spalle indietro, aspettandolo....e vai decisa fino all'ultimo...se no se tu aspetti..ma poi nn sei totalmente decisa a fargli mettere un tempo in più il cavallo nn sa cosa fare e allora fa di testa sua..parlo per esperienza personale...e se intanto che lo fai ci pensi e ti convinci, funziona bene e poi riesci a seguire anche bene il cavallo! [/quote]

quest'estate saltando a un certo punto mi son trovata sul collo per il mio calcolo di...un tempo di troppo[:D]che la cavalla che montavo non ha messo.. però caso di eccezione il mio..
effettivamente spostando il proprio baricentro indietro il cavallo per non perdere l'equilibrio deve agire di conseguenza mettendosi ben sotto al salto
spesso faccio decidere a ronny per non creare difficoltà e cerco di aspettarlo,ma a volte quando vedo che a staccare troppo lontano(o vicino)succederebbe un disastro mi impongo e decido io la battuta

insomma..so che ci vuole un casino di esercizio,e grazie dei consigli,sicuramente proverò a migliorare la preparazione in piano.sostanzialmente quello che mi si era posto era il problema di come gestire un cavallo che vuole andare (non attaccare i salti) e che talvolta non ascolta o che si oppone[;)]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/