Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Hackamore http://www.equiweb.it/forum/hackamore-t2389.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | RachiEZLN [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Hackamore |
Voi cosa ne pensate di questa imboccatura??? Io la sto usando adesso con la mia puzzola Pirla e devo dire che, al passo, va moooolto meglio che con il pelham con cui, nell'ultimo periodo, si appendeva e cercava di uccidermi!!! Comunque voi l'avete mai usato??? ![]() |
Autore: | rhox [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se fosse più consono alla mia disciplina lo utilizzerei ovunque possibile per alleggerire la bocca.. secondo me è un'imboccatura utile e vantaggiosa.. |
Autore: | RachiEZLN [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: se fosse più consono alla mia disciplina lo utilizzerei ovunque possibile per alleggerire la bocca.. secondo me è un'imboccatura utile e vantaggiosa.. Beh, è utilizzato per tutte le discipline! Siamo inglese che americana che endurance! |
Autore: | lilla [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per me è pessima la aveva il mio cavallo prima che lo comprassi,a me non piace per niente |
Autore: | RachiEZLN [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma, anche la mia cavalla era in hackmore prima che la comprassi e il suo padrone mi aveva consigliato di usarla con un'altro morso perchè lui si ribaltava sempre.... Poi, vedendolo montare, ho capito il perchè...! Comunque la mia cavalla è stata super maltrattata in bocca e si mette contro con sualunque morso |
Autore: | nicky92 [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non lo s....non l'ho mai usata!! |
Autore: | rhox [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
RachiEZLN ha scritto: rhox ha scritto: se fosse più consono alla mia disciplina lo utilizzerei ovunque possibile per alleggerire la bocca.. secondo me è un'imboccatura utile e vantaggiosa.. Beh, è utilizzato per tutte le discipline! Siamo inglese che americana che endurance! in endurance ha il problema che comprime leggermente le narici per cui se ti capita di dover tenere per un tratto un po' più lungo il cavallo rischi di interferirgli con la respirazione.. |
Autore: | RachiEZLN [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: RachiEZLN ha scritto: rhox ha scritto: se fosse più consono alla mia disciplina lo utilizzerei ovunque possibile per alleggerire la bocca.. secondo me è un'imboccatura utile e vantaggiosa.. Beh, è utilizzato per tutte le discipline! Siamo inglese che americana che endurance! in endurance ha il problema che comprime leggermente le narici per cui se ti capita di dover tenere per un tratto un po' più lungo il cavallo rischi di interferirgli con la respirazione.. Ah, cavolo, hai ragione! Scusa ma io sono igorante per quanto riguarda l'endurance! |
Autore: | rhox [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
figurati! mica è un problema!!! del resto è una cosa sottile come problema.. |
Autore: | n/a10 [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
di certo è un morso molto forte, lo usa il mio ragazzo ogni tanto visto che ha una cavalla daero molto forte in bocca, come prime volte lei si comportava molto meglio, ma dopo ha capito il trucco e ha cominciato a ribellarsi peggio di prima, è un morso che puoi usare non più di una volta a settimana, non di più, poi devi usare davvero tanat gamba perchè con esso non girano bene i cavalli, anzi nella girata tendono a perdere impulso, poi devi saperlo usare!!!! Io per il tipo di cavallo che ho sono contraria, il mio cavallo và benissimo con il filetto 12,5, ha una bocca di oro, cmq l'hackamoure ( spero si scriva così perchè non sò come si scriva!!! ) Lo usava un cavallo che montavo prima, ma lui era stallone e faceva i gran premi, forse lo usavano per dare impulso al cavallo, non sò, perchè il cavallo non tirava in bocca, anzi, ti ascoltava anche un pò troppo in bocca!!!!! Lo userei proprio in casi estremi!!! |
Autore: | rhox [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'essere forte dipende dalle leve.. quello postato da rachi è molto forte, ma ci sono hackamore dalle leve nettamente minori(che stranamente sono americani) dall'azione molto più dolce.. comunque è un'imboccatura che va usata su cavalli con problemi alla bocca.. è spesso l'unica soluzione |
Autore: | RachiEZLN [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
picassia ha scritto: di certo è un morso molto forte, lo usa il mio ragazzo ogni tanto visto che ha una cavalla daero molto forte in bocca, come prime volte lei si comportava molto meglio, ma dopo ha capito il trucco e ha cominciato a ribellarsi peggio di prima, è un morso che puoi usare non più di una volta a settimana, non di più, poi devi usare davvero tanat gamba perchè con esso non girano bene i cavalli, anzi nella girata tendono a perdere impulso, poi devi saperlo usare!!!! Io per il tipo di cavallo che ho sono contraria, il mio cavallo và benissimo con il filetto 12,5, ha una bocca di oro, cmq l'hackamoure ( spero si scriva così perchè non sò come si scriva!!! ) Lo usava un cavallo che montavo prima, ma lui era stallone e faceva i gran premi, forse lo usavano per dare impulso al cavallo, non sò, perchè il cavallo non tirava in bocca, anzi, ti ascoltava anche un pò troppo in bocca!!!!! Lo userei proprio in casi estremi!!! Guarda, la mia cavalla è una PSI che faceva steeple quindi non ha problemi nell'impulso (almeno in quello no!!!)... Comunque io ora devo fare 1 mese, almeno, solo di passo (che palle, ancora passo!!!) quindi preferisco non innervosirla con il pelham! |
Autore: | MarettaD [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io la uso quando non esco in capezza (cioé quando sono in gruppo con lo stallone) ma ho quella con le leve corte, se non mi sbaglio é il modello inglese, ma non vorrei dire. Cmq mi ci trovo da dio, boh a parte il fatto ke io monto a redini lunghe e che x richiamare il cavallo non ho quasi mai bisogno di far pressione con la redine. Cmq un 3 anni fa la usavo x saltare e e lavorarci in piano. Il mio cavallo non trovava mai l'appoggio col morso, era un continuo masticare e distognersi dal morso, di conseguenza la riunione era disturbata dal suo nervosissimo masticare. Con l'hackmore sono finalmente riuscita a trovare un appoggio (che grazie al cielo non era troppo pesante) e il cavallo molto ma molto più rilassato. Ora non so se era tutto dovuto alla non imboccatura [:D] o anche al metodo parelli che avevo cominciato di quei tempi. Io ho notato che il cavallo (forse solo il mio) cerca di appesantirsi, ad esempio nelle ultime gare prima di passare alla capezza, usavo l'hackmore, e qualche volta capitava che io tirassi le redini e lui mi tirasse contro. Non tantissimo, ma più che con l'imboccatura. Forse perché finalmente il cavallo aveva ritrovato un po' di fiducia in sé nell'affrontare gli ostacoli e lo sentivo con una carica bestiale, proprio mi tirava contro gli ostacoli (non scappava, ma avete presente quando sentite il cavallo che dice "IO VOGLIO!"??). Insomma, il succo del discorso [:D] anche a qualcuno di voi che usa l'hackmore a leve corte é capitato?? |
Autore: | RachiEZLN [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MarettaD ha scritto: Io la uso quando non esco in capezza (cioé quando sono in gruppo con lo stallone) ma ho quella con le leve corte, se non mi sbaglio é il modello inglese, ma non vorrei dire. Cmq mi ci trovo da dio, boh a parte il fatto ke io monto a redini lunghe e che x richiamare il cavallo non ho quasi mai bisogno di far pressione con la redine. Cmq un 3 anni fa la usavo x saltare e e lavorarci in piano. Il mio cavallo non trovava mai l'appoggio col morso, era un continuo masticare e distognersi dal morso, di conseguenza la riunione era disturbata dal suo nervosissimo masticare. Con l'hackmore sono finalmente riuscita a trovare un appoggio (che grazie al cielo non era troppo pesante) e il cavallo molto ma molto più rilassato. Ora non so se era tutto dovuto alla non imboccatura [:D] o anche al metodo parelli che avevo cominciato di quei tempi. Io ho notato che il cavallo (forse solo il mio) cerca di appesantirsi, ad esempio nelle ultime gare prima di passare alla capezza, usavo l'hackmore, e qualche volta capitava che io tirassi le redini e lui mi tirasse contro. Non tantissimo, ma più che con l'imboccatura. Forse perché finalmente il cavallo aveva ritrovato un po' di fiducia in sé nell'affrontare gli ostacoli e lo sentivo con una carica bestiale, proprio mi tirava contro gli ostacoli (non scappava, ma avete presente quando sentite il cavallo che dice "IO VOGLIO!"??). Insomma, il succo del discorso [:D] anche a qualcuno di voi che usa l'hackmore a leve corte é capitato?? Ehehehe Laura, che bella storia! Potresti scriverne un libro! [:D] |
Autore: | n/a10 [ lunedì 12 dicembre 2005, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si, esiste anche quello con le leve corte che è nettamente più dolce, ma resta comunque in se per se un morso forte, poi a passo non si possono avere molti risultati, solo cominciando a saltare ecc vedrai se il cavallo lo acceta o meno, e solo dopo un pò di volte che lo usi, nevola volava la rpima volta che glielo mettemmo e andava molto tranquilla sui salti, mentre di solito lei avanza e tira in bocca, davanti ai salti punta e corre, ma dopo capito il meccanismo, cominciava a ribellarsi e nelle girate perdeva impulso visto che blocca la respirazione, non è un morso da tutti!!! Senza offesa ovvimente, io per prima!!!!![;)] |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |