Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

avrei bisogno...
http://www.equiweb.it/forum/avrei-bisogno-t2478.html
Pagina 1 di 2

Autore:  alessandra piani [ lunedì 26 dicembre 2005, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  avrei bisogno...

ragazzi ciao sn nuova del forum e mi rivolgo immediatamente a voi..vorrei sapere come si fa ad ottenere un cambio di galoppo efficace e pulito senza cedere al trotto e rifare la partenza...vi ringrazio già anticipatamente!


. [img]/public/uploaded/forum/alessandra%20piani/20051226125123_AAAA0026.JPG[/img] 61,21 KB

Autore:  buzz_lightyear [ lunedì 26 dicembre 2005, 14:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Prova, quando sei in curva, a dare una leggera pressione alla gamba interna. Contemporaneamente ti siedi sulla sella e assecondi i movimenti del cavallo con un leggero impulso.

Autore:  Diahorse [ lunedì 26 dicembre 2005, 16:42 ]
Oggetto del messaggio: 

cambia la flessione,sposta il peso,arretra la gamba esterna e premi con la interna..

io invece ho il problema di non riuscire a flettere e indirizzare il cavallo contemporaneamente.[xx(]

Autore:  Cavallapazza [ martedì 27 dicembre 2005, 16:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Una piccola gambata quando il cavallo tende a rallentare specialmente in curva[;)]

Autore:  Diahorse [ martedì 27 dicembre 2005, 17:22 ]
Oggetto del messaggio: 

la gambata è una punizione.
il cavallo tende a rallentare semplicemente perché fa più fatica:allora cerchiamo di facilitarlo alleggerendolo,spostando il peso e mantenendo l'impulso con la <u>pressione</u> della gamba.

Autore:  luisa e deep secret [ venerdì 30 dicembre 2005, 0:04 ]
Oggetto del messaggio: 

non lo sapevo fare neanche io.....voglio provare anche io...ma il cavallo come fa a sapere cosa deve fare se non l'ho mai fatto?non è che non capisce cosa deve fare?aiutatemi...

Autore:  Diahorse [ venerdì 30 dicembre 2005, 0:24 ]
Oggetto del messaggio: 

sicuramente se non lo sa fare deve avere dei comandi precisi,dati da una persona esperta.

praticamente per un cambio di galoppo al volo devi invertire la flessione
per esempio:fai una diagonale.
per cominciare potresti cambiare nell angolo:il cavallo,sbilanciato,dovrebbe cambiare automaticamente.attenta a non farla rompere al trotto.poi successivamente quando impara puoi cominciare a farla cambiare nel centro della diagonale.
sposti il peso e la flessione,quindi la gamba alle cinghie arretra e quella arretrata va alle cinghia,apri la mano interna,tieni impulso.
occhio che potrebbe cambiare solo davanti,fatti seguire da un istruttore.

Autore:  n/a10 [ venerdì 30 dicembre 2005, 11:26 ]
Oggetto del messaggio: 

il mio cavallo cambia molto facilmente, basta che lo sfiori con la gamba esi butta per aria e cambia, solo che mentre cambia, aumenta il galoppo, galoppa molto più veloce prima e dopo aver cambiato, ma poi si rimette a galoppare come prima!!!![|)]

Autore:  luisa e deep secret [ venerdì 30 dicembre 2005, 12:19 ]
Oggetto del messaggio: 

ah ok grazie...provo!!!tanto la mia cavalla è una ke impara in fretta!!!

Autore:  Diahorse [ venerdì 30 dicembre 2005, 16:02 ]
Oggetto del messaggio: 

se non ci riesci chiedi al tuo istruttore però,non insistere,potrebbe non capire cosa le chiedi e rovinarsi [;)]

solitamente quando cambiano di galoppo aumentano...e alcuni cavalli si inca"""no anche! [:p]

Autore:  Ufo [ venerdì 30 dicembre 2005, 18:47 ]
Oggetto del messaggio: 

l'errore più classico è quello di buttarsi con il corpo nella direzione del cambio cosa che è negativissima....quello che posso consigliare io è di avere un buon ritmo seduti nella sella il peso centrale sulle 2 staffe rilevare la mano che diventerà interna arretrare la gamba che diventerà esterna e allegerire con la refine esterna leggermente...

Autore:  Diahorse [ venerdì 30 dicembre 2005, 22:11 ]
Oggetto del messaggio: 

ma la redine interna non andrebbe aperta?facciio un sacco di confusione..

a me comunque han consigliato di spostare il peso,di modo che il cavallo cambia piu naturalmente.

Autore:  ari [ sabato 31 dicembre 2005, 3:16 ]
Oggetto del messaggio: 

anche io sapevo di spostare il peso...ma non l'ho mai fatto...me lo hanno solo detto..che confusione...

Autore:  Ufo [ sabato 31 dicembre 2005, 11:50 ]
Oggetto del messaggio: 

beh per mettere la flessione non è sempre obbligatorio aprire la redine... alzando legermente la mano interna automaticamente il cavallo metterà un po di flessione che non vuol dire piegare il collo...se noi ci buttiamo all'interno andiamo a caricare la spalla e questo crea molto squilibrio nel cavallo...poi fare un cambio di galoppo su un cavallo esperto è veramente semplice farlo su un puledro o cmq su un cavallo che non lo sa fare bene cambia moltissimo...su un cavallo esperto spesso basta solo spostare lo sguardo che automaticamente cambia....molto spessoo le cose che ci vengono insegnate all'inizio poi quando cresciamo come cavalieri vengono stravolte....non per questo erano sbagliate solo che per imparare risultavano più facili a quante persone le prime lezioni dicevano di stringere bene il ginocchio alla sella cosa che è assolutamente sbagliata e con il tempo poi lo si capisce

Autore:  Ufo [ sabato 31 dicembre 2005, 12:01 ]
Oggetto del messaggio: 

poi in ogni caso sui cambi di galoppo come su tantissime altre cose non esiste una scuola di pensiero e buzz in questo caso visto la molta più esperienza di me ne avrà sentite molte di più cmq tornando al discorso io ne ho sentite abbastanza inm questo campo...portare il peso all'interno...oppure pensando al cavallo libero che cambia naturalmente al volo e quindi non è una cosa che insegnamo noi al cavallo di stare perfettamente centrali nella sella e lasciare fare al cavallo senza disturbarlo.. oppure un'altra scuola di pensiero è mettere il peso all'esterno per creare un'opposizione alla diagonale del galoppo per invertirla...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/