Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
COPERTE QUALI SCEGLIERE http://www.equiweb.it/forum/coperte-quali-scegliere-t2535-45.html |
Pagina 4 di 6 |
Autore: | cucciolo [ giovedì 21 settembre 2006, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
..anchio rox MP daiii....[:D][;)] |
Autore: | Silvia301 [ giovedì 21 settembre 2006, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho un piumino da 350 x l'inverno,una coperta più leggera e quando fa freddo freddo gliele metto tutte e 2... poi ho 3 coperte pre/post lavoro(pile fuori e imbottitura pesante,pile leggero,lana)e coperta in spugna... forse ho capito di quale catena parlate...se è quella che penso io,andate tranquille,ci ho comprato 3 coperte,vanno benissimo! |
Autore: | Lyy [ lunedì 23 ottobre 2006, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma quest'anno volevo evitare di tosare, secondo voi xciò quante coperte devo mettere per non far crescere troppo pelo? Elmo x ora ha su coperta di flanella, mentre querida il piumino da 250g per l'inverno secondo voi va bene coperta di lana con collo alto piu' piumino da 350g e pimino da 250g piu' piumino da 350g? o devo attrezzarmi e comprare il piumino da 500g???? |
Autore: | Picassia [ lunedì 23 ottobre 2006, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io avevo intenzione di non tosare picassio, anche perchè lui non ha il pelo molto lungo...... per ora non gli stavo mettendo alcuna coperta, credete che dovrei cominciare a metterla? pensavo di cominciar ad usare solo epr la notte un piumone da 250 grammi, poi man mano che arriva più freddo mettergli una coperta da 350 grammi e poi in inverno inoltrato volevo mettere un piumino da 500 grammi con il collo alto... che ne dite? |
Autore: | Cate93 [ lunedì 23 ottobre 2006, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io in qst gg devo tosare il bole xkè ha gia messo un pelo da orso Yoghi ( in compenso è tt morbido) adesso ha solo una coperta d tela ma appena lo toso gli metto un piumone abb leggero. poi verso novembre metto il piumone super imbottito e quando fa freddo freddo uso il piumone leggerino piu quello molto imbottito ..... poi vabbè anche coperta da paddock. |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 6 novembre 2006, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
potete dirmi i vari pesi delle imbottiture? mi hanno consigliato una coperta di "medio spessore"...[xx(] presumo che equivalga ai 350, ma dato che è la prima coperta che acquisto, vorrei sapere da voi...[:D] e le misure come si prendono? lunghezza della schiena e circonferenza(e soprattutto da dove partono e dove finiscono?)? AIUTO![xx(][:D] altra domanda... siccome, date le finanze, e gli acquisti che devo fare(coperta, testiera e coprireni in pile... se li trovo anche gli stivali... povero il mio portafogliooooooo!!!), se prendo una coperta DA PADDOCK, è lo stesso? nel senso che va bene anche per il box? immagino che la differenza sia che quella da paddock è più impermeabile... no?[?][8)] DIMENTICAVO! se a Verona costano davvero troppo... Rhox, vengo da te!!!![:D] e andiamo in questo favoloso posto...[8)][:D] |
Autore: | Silvi@ [ martedì 7 novembre 2006, 0:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nessuno risponde????[V] non vorrei essere insistente, ma il tempo stringeeeeee!!![:D] -3! |
Autore: | G.Light [ martedì 7 novembre 2006, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per silvia: 350 grammi sono una buona imbottitura...dipende se dalle tue parti si gela o comunque l'inverno resta temperato... io ne avevo una da 350 e quest'aqnno ne ho presa una da 400 e dalle mie parti fa veramente un freddo cane, ma nemmeno con la 350 ho mai avuto problemi... per la misura: dal garrese alla coda...tipo la mia è 135 cm che corrisponde alla M la coperta da paddok se ha la stessa imbottitura tiene caldo uguale, solo che il tessuto è più resistente ed impermeabile e di solito.....costa un pò di più del piumone da scuderia!!! facci sapere cosa prendi alla fine!!![:)][;)] |
Autore: | rhox [ martedì 7 novembre 2006, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Silvi@ ha scritto: DIMENTICAVO! se a Verona costano davvero troppo... Rhox, vengo da te!!!![:D] e andiamo in questo favoloso posto...[8)][:D] se ti può consolare a verona sono in ricerca anche io di una coperta.. ci sbizzariamo.. o se no ci vediamo poi e andiamo là..[;)] |
Autore: | Silvi@ [ martedì 7 novembre 2006, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie, G.Light!!![:)] penso che farò così, coperta da paddock, dato che il mio esce e si rotola... almeno dovrebbe esser un pò più facile da pulire esternamente! mi hanno detto "di medio spessore"... da noi gli inverni sono abbastanza rigidi, nevica anche... ma in genere raramente si scende sotto lo zero di più di 3-5 gradi... al massimo gli metto su anche il pile, se siamo in emergenza freddo![:0] comunque la scuderia è abbastanza calda, è in legno... e uscirebbe in paddock solo se il tempo(e le temperature) lo permette... grazie di avermi accennato anche al fatto che la 135 corrisponde ad una M... io pensavo già che si trattasse di una L! cioè, il cavallo non è enorme... però tra garrese e coda ci stanno 135-140 cm... il problema che avevo con la vecchia coperta(che non era sua, ovvio)... beh, era un pò corta(tipo 10 cm), ma le cinghie che passano sotto la pancia erano troppo corte![:(] sembrava uno stupido con le "prolunghe" di spago...[xx(] non è nemmeno ciccionissimo, la circonferenza massima è due metri... ci sono anche misure relative alla circonferenza? . [img]/public/uploaded/forum/Silvi@/2006117122820_P1010001.JPG[/img] 84,56 KB Rhox, allora andremo insieme a caccia di coperte!!!![:D] così mi consiglierai anche!!![;)] |
Autore: | rhox [ martedì 7 novembre 2006, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io credo che il peso dipenda soprattutto dal pelo.. io metto al massimo una 230 g quando inizia a scendere sotto zero(la coperta ce l'ha da un mesetto, da 1 settimana quella più pesante), ma lascio che la mia cavalla abbia un po' di pelo.. mi limito ad evitarle il sottopelo.. sulle misure, in teoria ci sono in tutte le coperte.. in pratica si sta spesso a vedere solo la lunghezza.. ti cinsiglierei di prendere indicativamente la lunghezza da davanti al garrese alla coda.. poi al massimo arrotondi per eccesso.. io sinceramente uso la coperta da scuderia sempre, ne ho una che "maltratto" e le metto se esce a paddock in modo che la sua resti sempre pulita e asciutta.. per la caccia alle coperte.. benvenuta! c'ho da girare un bel po' a cercare un equivalente della mia coperta di pile da box.. |
Autore: | Silvi@ [ martedì 7 novembre 2006, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda, il mio non è ancora tosato, e ha già un bel pelo... finora in scuderia sono tosati solo i pony, che portano già la coperta quando sono in box, fuori se c'è il sole non la mettono. per ora i cavalli pelosi non hanno ancora la coperta... penso che in due settimane dovrebbero metterla tutti... poi c'è ancora un pò il dubbio del "tosare, non tosare"... vedremo... venerdì incontrerò anche il mio istruttore e vedrò un pò... |
Autore: | SouthernComfort [ martedì 7 novembre 2006, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io non toso perchè il mio non mette pelo, però corriamo comunque al riparo. adesso ha su un piumino da 350 e quando arriverà il freddo lo passo a un 500 gr. a parte che con queste temperature che prima salgono, poi scendono, poi risalgono, meno due gradi la mattina, più 15 il pomeriggio.. non si capisce più niente![xx(] |
Autore: | Silvi@ [ martedì 7 novembre 2006, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
infatti, non si capisce più niente... per questo che per ora lasciamo che i cavalli si autoregolino... interveniamo solo se sono bagnati/sudati... ma per il resto... l'unico cavallo che ora pare l'orso yoghi è proprio quello che passa il primo inverno da noi... gli altri "aspettano" ad impellicciarsi!!![:D] |
Autore: | carotact [ martedì 7 novembre 2006, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il mio non lo toso xke nn fa tanto pelo... x adesso gli sto mettendo il piumone da 500g... x la notte và anche bene ma quando lo devo montare al pomeriggio lo tiro fuori dal box ke è sempre sudato.[:(] Con questo tempo nnsi capisce + niente |
Pagina 4 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |