Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Ostacoli pericolosi
http://www.equiweb.it/forum/ostacoli-pericolosi-t261-45.html
Pagina 4 di 7

Autore:  SouthernComfort [ martedì 8 marzo 2005, 0:20 ]
Oggetto del messaggio: 

non esageriamo con le mie lodi..mica sono la Madonna resuscitata!

Autore:  Pacuzza [ martedì 8 marzo 2005, 0:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Infatti non l'ho mai detto..

Ahahahahahahahaha!

Autore:  SouthernComfort [ martedì 8 marzo 2005, 0:24 ]
Oggetto del messaggio: 

si anche perchè non ho molto in comune con la Madonna..

Autore:  Fantasyname [ martedì 8 marzo 2005, 8:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Niente lodi per me [:(]


[;)][;)][;)]


Comunque Licia se davvero è così non sarebbe successo quello che è successo ... il mio istruttore dall'ordinarmi una cosa, è passato al chiedermela "gentilmente", perchè sa che se io dico NO, quello è ... è anche vero che io faccio altre altezze e le 1.30 ogni tanto le salto a casa, non più di 3/4 ostacoli, tanto non mi serve a nulla per il momento ... solo a vedere se può lui e se riesco io ...

Autore:  Pacuzza [ martedì 8 marzo 2005, 11:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Si ma il bello è che dopo che abbiamo buttato giù tutti i pilieri e abbiamo rischiato di ammazzarci.. Lui mi fa:
"Ritorna!"
Io:"Ma mi vuoi morto????"
Lui:"Se ti concentri e stai zitta ti faccio vedere che riuscirai a farlo!"
Col cuore in gola ci son ritornata e ci siamo riusciti..ed ero felice ma non perchè sono riuscita a saltare o perchè ho il cavallo bravo... Ero felice perchè così la smetteva di rompere.
Fanta, hai pienamente ragione e poi tu sei più brava di me quindi il problema non si pone[:D]

Autore:  Holden [ martedì 8 marzo 2005, 11:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Gli allievi quando sono in sella dovrebbero cucirsi la bocca.

Se hanno qualcosa da dire è meglio che lo dicano fuori dal campo, soprattutto quando aprono la bocca per dire stupidaggini.

Autore:  Lyy [ martedì 8 marzo 2005, 11:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Holden ha scritto:

Gli allievi quando sono in sella dovrebbero cucirsi la bocca.

Se hanno qualcosa da dire è meglio che lo dicano fuori dal campo, soprattutto quando aprono la bocca per dire stupidaggini.


si ma se un allievo nn se la sente di fare un determinato esercizio meglio dirlo che farlo male rischiando poi di rovinare il cavallo

Autore:  Holden [ martedì 8 marzo 2005, 12:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Partiamo dal presupposto che un istruttore dovrebbe conoscere i limiti tecnici e psicologici dei propri allievi.
E soprattutto stare abbondantemente nei limiti di questi.

Ovvero, mantenersi sempre nella SICUREZZA; non azzardare mai.

Se poi l'allievo davvero non se la sente, basta avvicinarsi, senza fare troppe scene, e parlarne in maniera molto educata; solo che quasi mai avviene questo.

Autore:  havinia [ martedì 8 marzo 2005, 12:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono pienamente d'accordo con Holden...sarà che ho avuto una scuola abbastanza militare, ma non mi permetterei mai di rispondere al mio istruttore!
Nel circolo dove monto ci sono molti ragazzini giovani che continuano a rispondere all'istruttore, fanno quello che vogliono senza alcun rispetto...ed è una cosa che mi manda in bestia,li prenderei per i capelli...!

Ma c'è diversità tra rispondere in maniera sfacciata e il non voler eseguire un esercizio...a dicembre avevo appena ricominciato a montare dopo che per due mesi ero rimasta a casa ,causa frattura al malleolo, e appena ho ricominciato a montare non riuscivo a stare in sella più di 40 min. oltre mi faceva un male assurdo la caviglia...sapendò ciò avevo avvisato l'istruttore del mio problema momentaneo e lui ne prese atto!!!

Bisogna ben ricordare che l'istruttore è un autorità e va trattata con rispetto!

Autore:  Zolletta [ martedì 8 marzo 2005, 12:17 ]
Oggetto del messaggio: 

HEY HOLDENUCCIO...IO SONO BRAVA E FACCIO TUTTO QUELLO CHE MI DICONO DI FARE...[:D]E SOPRATTUTTO...NON COMMENTO MAIIIIIIIIII[:)]

Autore:  firin@ [ martedì 8 marzo 2005, 12:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Holden ha scritto:

Partiamo dal presupposto che un istruttore dovrebbe conoscere i limiti tecnici e psicologici dei propri allievi.
E soprattutto stare abbondantemente nei limiti di questi.



hai fatto bene ad usare il condizionale.peccato che molta gente il lavoro da istruttore non lo sa fare e spesso nei "guai" ci finiscono gli allievi.....

cmq sono d'accordo con te

Autore:  Holden [ martedì 8 marzo 2005, 12:31 ]
Oggetto del messaggio: 

purtroppo è vero.

Autore:  Muse [ martedì 8 marzo 2005, 13:55 ]
Oggetto del messaggio: 

penso ke se rispondessi al mio istruttore posso anche scendere in mezzo al campo e scordarmi di risalire....io ho avuto lo stesso problema di havinia e mi è bastato dirlo all'istruttore, infatti x circa un mese due qnd avevo ripreso nn ho saltato o fatto kose complicate!

Autore:  Pacuzza [ martedì 8 marzo 2005, 14:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Quello che dice Holden è verissimo ma nel mio caso credo che c'era poco da fare...[V]
Gli istruttori devono sapere i limiti di certi allievi e quando non lo capiscono sono cavoli amari...
Ed è anche vero che noi dovremmo stare sempre zitti, cosa che almeno al mio centro, nonostante le cazziate del nostro istruttore, non capita mai...[xx(]

Autore:  fox156 [ martedì 8 marzo 2005, 15:43 ]
Oggetto del messaggio: 

a me è gia successo2volte...la prima stavo saltando in esercizio un oxerino da b100...e al mio pony è rimasto impigliato un ferro nel pettorale...ks c siamo ribaltati...x mia fortuna lei ha aspettato prima di rialzarsi...quindi sn riuscita a togliermi dai piedi...la seconda è stata colpa mia...in gara ho fatto una brutta preceduta dopo aver cacciato il pony dentro il salto...lei poverina ha fatto di ttt...ma è inciampata nelle bariere,si è inginochiata...e io sn caduta...almeno è quello ke mi hanno raccontato...xk io mi sn ripresa sl quando i tipi dell'ambulanza mi hanno immobilizzato il collo x caricarmi sulla barella....

Pagina 4 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/