Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
consigliatemi!!! http://www.equiweb.it/forum/consigliatemi-t2727-30.html |
Pagina 3 di 4 |
Autore: | mummy [ lunedì 6 febbraio 2006, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a me è sempre stato detto che aiutano a distendere la muscolatura, non per raccogliere il cavallo o costringero a tenere la testa bassa! |
Autore: | kry [ lunedì 6 febbraio 2006, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
concordo pienamente con ufo e kim..io le ritorno le uso..cn entrambii cavalli..e le ritengo un utile aiuto..poi certo vanno usate cn testa.. |
Autore: | Ck_Be [ lunedì 6 febbraio 2006, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io le uso quando non ho voglia di lavorare sinceramente...con le redini di ritorno faccio meno fatica e ottengo con 40 minuti di lavoro ciò che ottengo con 1 ora e 20 di redini normali.. le redini di ritorno servono soprattutto per raccogliere il cavallo nel senso di averlo più riunito e sotto col posteriore! |
Autore: | kimberley [ lunedì 6 febbraio 2006, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le redini di ritorno servono, come dice ufo, a correggere. possono essere usate in vari modi e con diverse lunghezze, regolando così il lavoro. cavalli che sono duri in bocca, rigidi di schiena, poca muscolatura dorsale, cavalli che beccano, e altri problemi possono essere risolti o comunque migliorati, grazie all'uso di aiuti esterni. ho un cavallo molto buono in dressage, lo monto sempre con redini di ritorno. vi assicuro che mai e poi mai ha lavorato incappucciato o via dalla redine senza redini di ritorno. cavallo che ho preparato per M e più.. |
Autore: | Lyy [ mercoledì 8 febbraio 2006, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusa kim hai detto che hai un cavallo da dressage che monti con le redini di ritorno e hai detto che senza è inmontabile, io ho un po' lo stesso problema qdo gli metto le redini di ritorno o le redini elastiche è ok, xo' poi qdo le tolgo trovo solo un leggero miglioramento, tu in gara come fai??? è solo una questione di tempo nel senso che se continuo ad usare gli aiuti a casa poi otterro' gli stessi benefici anche qdo sono in gara che non ho la possibilità degli aiuti???? |
Autore: | pichan [ mercoledì 8 febbraio 2006, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ck_Be ha scritto: io le uso quando non ho voglia di lavorare sinceramente...con le redini di ritorno faccio meno fatica e ottengo con 40 minuti di lavoro ciò che ottengo con 1 ora e 20 di redini normali.. le redini di ritorno servono soprattutto per raccogliere il cavallo nel senso di averlo più riunito e sotto col posteriore! nn credo sia qsto il senso delle redini di ritorno, scusa se te lo dico!io personalm le uso ed è vero che apparentem il cavallo è più composto ma nn è vero che cn le redini di rit il cavallo autom spinge con il posteriore!cn le redini di ritorno anzi è più facile che il cavallo ti prenda in giro!una buona verifica può essere, a fine lezione, di mollare le redini e vedere se il cavallo distende l'incollatura...se si allora abbiamo ottentuto qualcosina! |
Autore: | mummy [ mercoledì 8 febbraio 2006, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
pichan ha scritto: una buona verifica può essere, a fine lezione, di mollare le redini e vedere se il cavallo distende l'incollatura...se si allora abbiamo ottentuto qualcosina! concordo pienamente!! il cavallo se ha alle spalle un lavoro corretto dovrebbe chiedere la distensione anche senza aver lavorato con le redini di ritorno! non è una cosa semplice da ottenere (ci sto lavorando proprio ora con il mio cavallo), ci vuole un lavoro mirato e soprattutto non pretendere tutto subito perchè il cavallo non sempre capisce quello che si chiede!!! |
Autore: | kimberley [ mercoledì 8 febbraio 2006, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lyy ha scritto: scusa kim hai detto che hai un cavallo da dressage che monti con le redini di ritorno e hai detto che senza è inmontabile, io ho un po' lo stesso problema qdo gli metto le redini di ritorno o le redini elastiche è ok, xo' poi qdo le tolgo trovo solo un leggero miglioramento, tu in gara come fai??? è solo una questione di tempo nel senso che se continuo ad usare gli aiuti a casa poi otterro' gli stessi benefici anche qdo sono in gara che non ho la possibilità degli aiuti???? il mio cavallo ha 15 anni. ed È vaccinato dai concorsi. è un furbo..prima di entrare in rettangolo monto 20 minuti al massimo. Lui capisce di essere in gara, ed è un altro cavallo.. |
Autore: | Laura [ giovedì 9 febbraio 2006, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora adesso vi pongo 1 altro quesito...se nn uso le redini di ritorno,come faccio a sviluppare il posteriore e a tenerlo chiuso abb cn la schiena????????[:D] |
Autore: | kimberley [ giovedì 9 febbraio 2006, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Laura ha scritto: allora adesso vi pongo 1 altro quesito...se nn uso le redini di ritorno,come faccio a sviluppare il posteriore e a tenerlo chiuso abb cn la schiena????????[:D] facendolo trottare e galoppare a un ritmo superiore del normale per qualche giorno. easy! |
Autore: | mummy [ venerdì 10 febbraio 2006, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[?][?] |
Autore: | kimberley [ venerdì 10 febbraio 2006, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: [?][?] costringendo il cavallo a trottare e galoppare in avanti per qualche giorno, lo si costringerà a spingere maggiormente con il posteriore per restare meglio in equilibrio e fare meno fatica. non per niente si dice che prima di insegnare ad un cavallo a galoppare raccolto bisogna insegnargli a galoppare in avanti. Il cavallo per poter usare correttamente il corpo deve avere la possibilità di capire come fare, di trovarsi in equilibrio. |
Autore: | Ufo [ venerdì 10 febbraio 2006, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
un cavallo prima di potersi chiudere deve imparare ad avanzare come giustamente ha detto kim che non posso fare altro che condividere in tutto e per tutto su quello che dice |
Autore: | kimberley [ venerdì 10 febbraio 2006, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ufo ha scritto: un cavallo prima di potersi chiudere deve imparare ad avanzare come giustamente ha detto kim che non posso fare altro che condividere in tutto e per tutto su quello che dice beh, ci mancherebbe solo che tu non sostenga l emie tesi!!![:p] |
Autore: | marina.g [ venerdì 10 febbraio 2006, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: pichan ha scritto: una buona verifica può essere, a fine lezione, di mollare le redini e vedere se il cavallo distende l'incollatura...se si allora abbiamo ottentuto qualcosina! concordo pienamente!! il cavallo se ha alle spalle un lavoro corretto dovrebbe chiedere la distensione anche senza aver lavorato con le redini di ritorno! non è una cosa semplice da ottenere (ci sto lavorando proprio ora con il mio cavallo), ci vuole un lavoro mirato e soprattutto non pretendere tutto subito perchè il cavallo non sempre capisce quello che si chiede!!! Pazzesco!! ci sono riuscita proprio l'altro giorno... Sono felice dai..il cavallo ce l'ho da 4 mesi e sono riuscita ad ottenere almeno qualcosina..a fine lezione pur avendo l'incollatura allungata cercava il filetto e usava mooolto la schiena pur essendo senza redini di ritorno!! Bisogna stare attenti quando si utilizzano anche perche usate in modo inadeguato possono creare danni!!! |
Pagina 3 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |