Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

consigliatemi!!!
http://www.equiweb.it/forum/consigliatemi-t2727-45.html
Pagina 4 di 4

Autore:  luisa e deep secret [ sabato 11 febbraio 2006, 21:35 ]
Oggetto del messaggio: 

ragazzi dovete aiutare anche me...alla mia cavalla quando cerco di farle fare un pò di trotto "rotondo" invece di abbassare la testa me la alza e tira fortissimo(infatti ho sempre un dolore alle braccia....ma almeno mi faccio i muscoli[:D])...ho paura ad usare le redini di ritorno perchè non è che le sò usare molto....quindi come faccio?

Autore:  kimberley [ domenica 12 febbraio 2006, 0:28 ]
Oggetto del messaggio: 

impari ad usarle
vai in palestra
lavori il cavallo in volta, fino a quando non si decontrae..
3 possibilità..solo 3 di centinaia..

Autore:  Ck_Be [ domenica 12 febbraio 2006, 10:38 ]
Oggetto del messaggio: 

pichan ha scritto:

Ck_Be ha scritto:

io le uso quando non ho voglia di lavorare sinceramente...con le redini di ritorno faccio meno fatica e ottengo con 40 minuti di lavoro ciò che ottengo con 1 ora e 20 di redini normali..
le redini di ritorno servono soprattutto per raccogliere il cavallo nel senso di averlo più riunito e sotto col posteriore!


nn credo sia qsto il senso delle redini di ritorno, scusa se te lo dico!io personalm le uso ed è vero che apparentem il cavallo è più composto ma nn è vero che cn le redini di rit il cavallo autom spinge con il posteriore!cn le redini di ritorno anzi è più facile che il cavallo ti prenda in giro!una buona verifica può essere, a fine lezione, di mollare le redini e vedere se il cavallo distende l'incollatura...se si allora abbiamo ottentuto qualcosina!



le uso quando non ho voglia semplicemente per il fatto che se io non ho voglia neanche il mio cavallo non ha voglia (viviamo in simbiosi) e se entrambi non abbiamo voglia dopo 10 minuti siamo già entrambi incazzati e stiamo litigando.con le redini di ritorno mi è tutto più facile,sinceramente il mio è un cavallo da completo e in piano quando non si punta non è difficile da lavorare e mettendogli le redini di ritorno è una cazzata averlo bello e quando le metto su le sfrutto specialmente per usare di più gambe e frusta in modo da farlo spingere di più.non capisco però perchè mi devo giustificare con te su quando e come uso le redini di ritorno...
comunque non ti preoccupare a fine lavoro,faccio almeno 10 minuti in distensione.

Autore:  kimberley [ domenica 12 febbraio 2006, 16:44 ]
Oggetto del messaggio: 

pichan ha scritto:

Ck_Be ha scritto:

io le uso quando non ho voglia di lavorare sinceramente...con le redini di ritorno faccio meno fatica e ottengo con 40 minuti di lavoro ciò che ottengo con 1 ora e 20 di redini normali..
le redini di ritorno servono soprattutto per raccogliere il cavallo nel senso di averlo più riunito e sotto col posteriore!


nn credo sia qsto il senso delle redini di ritorno, scusa se te lo dico!io personalm le uso ed è vero che apparentem il cavallo è più composto ma nn è vero che cn le redini di rit il cavallo autom spinge con il posteriore!cn le redini di ritorno anzi è più facile che il cavallo ti prenda in giro!una buona verifica può essere, a fine lezione, di mollare le redini e vedere se il cavallo distende l'incollatura...se si allora abbiamo ottentuto qualcosina!



se il cavallo prende in giro il cavaliere, È quasi sicuro che le redini di ritorno sono usate in un modo scorretto per il cavallo.
Oppure perchÈ il cavaliere non usa sufficientemente e correttamente le gambe e l'assetto.
un cavallo che prende in giro lo fa sempre. E c'È solo un modo per mettere fine a questa cosa: fargli capire che portandosi lavora in modo più piacevole, più comodo.

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/