Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
il galoppo seduti o leggero? http://www.equiweb.it/forum/il-galoppo-seduti-o-leggero-t2833-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | pichan [ domenica 5 febbraio 2006, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io leggero in curva e seduta davanti ai salti! |
Autore: | antonietta [ domenica 5 febbraio 2006, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non esiste una vera e propria regola...diciamo che dipende dal cavallo e dalla sensibilità del cavaliere.La mia cavalla,quando salta,mi "chiede" di essere montata sull'inforcatura:ha la schiena molto sensibile e qando sono in assetto leggero riesco a mettere meglio la distanza e lei salta molto meglio. Quando lavoro in piano,nel rettangolo,assetto seduto: spalle aperte e anche e ginocchia che scendono il più possibile. Non è tanto il sedere,ma le anche che devono agire per incollarsi alla sella.Complicato,lo so...[;)] |
Autore: | Ck_Be [ domenica 5 febbraio 2006, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si comunque il sedere non va tenuto sull'arcione.. |
Autore: | Diahorse [ domenica 5 febbraio 2006, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Incredibile,scorsa volta son riuscita a vedere e a mettere tutte le distanze e a stare sia seduta che sull'inforcatura senza dargli troppo sulle spalle...guardavo dritta avanti a me un po' di tempi prima guardavo il salto per aggiustare la distanza..spalle aperte,testa alta,mani ferme e non ti appendere |
Autore: | Faffachan [ domenica 5 febbraio 2006, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rigorosamente seduta!! Se mi metto in avanti il mio gigante olandese si allunga, si apre e siamo fregati!! Mi metto sull'inforcatura solo quando chiedo le allungate!! |
Autore: | kimberley [ domenica 5 febbraio 2006, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
antonietta ha scritto: non esiste una vera e propria regola...diciamo che dipende dal cavallo e dalla sensibilità del cavaliere.La mia cavalla,quando salta,mi "chiede" di essere montata sull'inforcatura:ha la schiena molto sensibile e qando sono in assetto leggero riesco a mettere meglio la distanza e lei salta molto meglio. Quando lavoro in piano,nel rettangolo,assetto seduto: spalle aperte e anche e ginocchia che scendono il più possibile. Non è tanto il sedere,ma le anche che devono agire per incollarsi alla sella.Complicato,lo so...[;)] cavoloi sembra che la parola sedere vi mandi in pallone tutti...[;)] tu ora parli di sedere quando lavori seduta, fin'ora si era parlato di sedere in assetto leggero... per me l'assetto seduto è caratterizzato dalle seguenti cose fondamentali, sono solo alcune cose, ce ne sono migliaia di altre... le anche devono garantire una certa apertura, per favorire la discesa delle gambe. il bacino deve essere sciolto, in modo che si possa seguire il movimento del cavallo nelle sue andature, senza rimbalzare e restare indietro. beh le mani si sa, la gamba si sa.. |
Autore: | Ely_cata_tvb [ domenica 5 febbraio 2006, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
seduta, tranne quando devo far scaricare il cavallo o lo voglio far divertireun pò a redini lunghe... |
Autore: | antonietta [ domenica 5 febbraio 2006, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho scritto "non è tanto il sedere" ma le ANCHE che devono scendere e aderire alla sella... Sono io nel pallone???[;)] |
Autore: | kimberley [ domenica 5 febbraio 2006, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
antonietta ha scritto: io ho scritto "non è tanto il sedere" ma le ANCHE che devono scendere e aderire alla sella... Sono io nel pallone???[;)] e come faccio a far scendere le anche?? ah ah...basta antonietta..va a finire che entriamo nel campo dell'idiozia...[;)] io non ci capisco più niente...[:D] |
Autore: | antonietta [ domenica 5 febbraio 2006, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
davvero,hai ragione....stiamo dicendo la stessa cosa...sicuramente mentalmente la rappresentiamo allo stesso modo,solo che spiegare certe cose,scrivendole,non è semplicissimo,perchè solo stando in sella si può dimostrare il concetto...[;)] |
Autore: | pichan [ lunedì 6 febbraio 2006, 1:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
forse antonietta intende dire che davanti ai salti rende l'assetto più profondo..o sbaglio?[;)] |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |