Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Novità dalla FISE...[:(!]
http://www.equiweb.it/forum/novita-dalla-fise-t2879-90.html
Pagina 7 di 8

Autore:  trippi [ giovedì 17 agosto 2006, 11:22 ]
Oggetto del messaggio: 

[:397]

Autore:  buzz_lightyear [ giovedì 17 agosto 2006, 11:45 ]
Oggetto del messaggio: 

trippi ha scritto:

[:397]

le corna funzionano solo se hai il cap in testa perchè possono forse aiutare ma non risolvere....aripensaci su [:D]

Autore:  innsbruck [ giovedì 17 agosto 2006, 15:34 ]
Oggetto del messaggio: 

trippi ha scritto:

quello che la gente non capisce è che non si tratta di "fatica" e di rottura di palle per raggiungere il primo grado, ma di esperienza che, piu' se ne fa e meglio è, junior o no...tanto se uno non è capace anche se ha mille punti poi va in c120 e si spacca la testa, stessa cosa vale per il secondo grado, adesso è piu' difficile prenderlo, ma è giusto cosi....tanto se uno non fa zero con facilità il c135, poi se va in 140 si ammazza no?è questa corsa al primo grado, o al secondo nel minor tempo possibile che non capisco...io preferisco saper montare che avere il secondo grado tanto per dire che ce l' ho e poi partire in gp e far figure di cacca...come spesso capita di vedere...




Sono perfettamente d'accordo con te, si tratta di esperienza, ma anche di fatica. Forse non mi sono spiegata molto bene.
Parlo personalmente: non ho mai avuto cavalli che portavano a casa il risultato senza problemi. Ho il Brevetto da 4 anni, mai avuto fretta di prendere il 1° grado, e mai avuto un cavallo che entrasse in campo, facesse il giretto e tornasse fuori senza rompere le scatole. Ho sempre fatto FATICA per portarmi a casa i miei punticini. Ho fatto una valanga di eliminati e barriere, speso un sacco di soldi (perchè, ammettiamolo, le gare costano un botto...) e sicuramente imparato nello stesso tempo il doppio di quello che imparano quelle persone che hanno la (relativa) fortuna di avere un cavallo che va pure con un sacco di patate sopra.
[Comunque parlando di fatica mi riferivo anche alla necessità di studiare per l'esame [:D] (che bene o male è una fatica, anche solo per la tensione nervosa pre-esame!)].

Quindi, Trippi, io non mi riferivo solo al metterci più tempo e non consideravo la cosa come una rottura di palle. Sono della tua stessa identica opinione, vedevo solo la cosa dal mio punto di vista.
Ho visto gente prendere il 1° grado e uscire in C115 grazie al cavallo che non si ferma davanti a nulla e, oltretutto, essendo maggiorenne gli è stato pure scontato l'esame. Perciò, oltre ad essere imbranati, erano pure ignoranti (e non parlo di conoscere chissà quale strana nozione di anatomia equina o che so io, parlo di cose di una facilità estrema, che rapportate alla vita quotidiana sarebbero come non saper fare 2+2). Persone queste che magari hanno pure iniziato a montare da poco.
Ed è per questo che reputo giusto che anche i maggiorenni debbano metterci di più, e debbano fare l'esame. Più esperienza e un po' più di conoscenza non fanno male a nessuno.

Chiedo scusa per essermi spiegata male [:)]

Autore:  trippi [ venerdì 18 agosto 2006, 20:42 ]
Oggetto del messaggio: 

non ce l' avevo con te cmq era un discorso in generale[;)]

Autore:  froze [ lunedì 21 agosto 2006, 11:04 ]
Oggetto del messaggio: 

??? scusate se riapro il topic ...sono appena tornata dalle vacanza ...si fa per dire ...[:D][:D]
Queste novita??? dove le avete lette??? perchè sul sito Fise e Fise Lombardia non c'è nulla!!!!
Please già c'è un sacco di confusione sui mille cambiamenti dei regolamenti.....se ci mettiamo anche noi ...è la fine.....[;)][;)]
Ariplease....mettete sempre la fonte scritta....grazie...
sono tornata piu acida che mai...sarà colpa del clima [:D]

Autore:  ilarietta91 [ lunedì 21 agosto 2006, 11:10 ]
Oggetto del messaggio: 

be non ttutti sperano d prendere il primo grado quindi quelli che non lo prenderanno mai sono contentissimi

Autore:  elly89 [ lunedì 21 agosto 2006, 21:59 ]
Oggetto del messaggio: 

diciamo che io parlo per altre vie...

per motivi che non dipendono dalla mia volontà solo ultimamente mi sto riavvicinando al salto ostacoli...(qnt mi mancava...[:D])
cmq in questi ultimi anni ho fatto dressage e ho totalizzato piu del doppio dei punti necessari per prendere il primo grado dressage...
e non ho alcuna intenzione di ritirarlo.anche perche ora che ho ricominciato a saltare vorrei prima riuscire a prendere il primo grado, "quello classico".[:D]

c'è gente che si sbriga a prenderlo e io la trovo una tale stupidaggine....
ognuno lo ritirerà quando sarà pronto non bisogna affrettare i tempi...si vedono tali cessi (scusate l'espressione) che hanno il primo grado e mi viene da pensare come cavolo l'anno avuto?
[?][?][?][?]

Autore:  innsbruck [ lunedì 21 agosto 2006, 23:38 ]
Oggetto del messaggio: 

con i punti delle merendine![:D] (questa è la battuta classica...)

comunque elly, se non sbaglio puoi ritirare il 1° grado dressage e prendere anche l'altro quando avrai i punti necessari... non sono ferratissima sull'argomento ma so che era possibile avere 2 patenti.

Autore:  rider01 [ martedì 22 agosto 2006, 0:29 ]
Oggetto del messaggio: 

beh, io non so nelle vostre regioni, ma in friuli hanno fatto il circuito didattico (e continua tutt'ora)..dove oltre i punti della categoria normale, prendi in più la metà dei punti..
quindi per esempio in 110, se fai 0 o 4, prendi 40+20..senza tener conto delle combinate..quindi se uno fa zero in combinata di un circuito didattico, riesce a portarsi a casa circa 140 punti..tutti in un percorso..se poi magari oltre la 110 fai la 100, fai prestissimo a prendere 200 punti al colpo..quindi uno volendo in 6 concorsi si prende il primo grado..
e tutto questo perchè?!?!
boh..me lo son sempre chiesto..

Autore:  innsbruck [ martedì 22 agosto 2006, 1:29 ]
Oggetto del messaggio: 

ah così funziona sto percorso didattico?! Al Veneto per i Giovani i punti valgono di più... ma è solo per juniores...

Autore:  Ombra [ martedì 22 agosto 2006, 6:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Sì, fantastico il progetto del circuito didattico ...
sembrava tutto pensato bene.
Prima tappa, percorsi bellissimi, facili, didattici insomma.
Seconda e terza tappa idem.

E poi? I campionati regionali, stesso percorsista: stangata micidiale, circa la metà dei partenti eliminata ogni giorno e in ogni categoria.

Ma tutto ha un senso no? Basta capire quale però ...

Autore:  rider01 [ martedì 22 agosto 2006, 11:26 ]
Oggetto del messaggio: 

giusto!!bisognerebbe chiederglielo di persona..[;)]..ora vediamo come saranno le prossime tappe del circuito..

Autore:  mummy [ martedì 22 agosto 2006, 12:37 ]
Oggetto del messaggio: 

ma allora la storia dei 700 punti per i senior è vera o no??

nn ho letto nulla che parla di questa cosa...

Autore:  Mela [ martedì 22 agosto 2006, 13:16 ]
Oggetto del messaggio: 

In Emilia il circuito didattico è molto ben fatto

Autore:  rider01 [ martedì 22 agosto 2006, 13:24 ]
Oggetto del messaggio: 

si per carità, anche qui è ben fatto, nulla da dire, ma non vedo il motivo di incentivare i punti in questo modo..c'è tanta gente incapace che fa la "corsa al primo grado", e in questo modo in neanche 6 mesi volendo si ritrova tutti i punti necessari per ritirarlo..

Pagina 7 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/