Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Circuito d'eccellenza
http://www.equiweb.it/forum/circuito-d-eccellenza-t292.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Mies [ mercoledì 9 marzo 2005, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Circuito d'eccellenza

tutti i vostri giudizi e considerazioni in merito![^]

N.B.senza far nomi di cavalieri o cavalli possibilmente....[;)]

Autore:  buzz_lightyear [ mercoledì 9 marzo 2005, 22:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Mies ha scritto:

tutti i vostri giudizi e considerazioni in merito![^]

N.B.senza far nomi di cavalieri o cavalli possibilmente....[;)]


faticoso, dispendioso, poco remunerativo e prematuro per i cavalli giovani

Autore:  Holden [ giovedì 10 marzo 2005, 9:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Rispondo mettendo un mio post scritto in un altro forum, riguardante il circuito di eccellenza.

Il Circuito di Eccellenza è formato da alcuni concorsi organizzati su tutto il territorio Nazionale, in impianti di alto livello, riservato a cavalli di 4,5,6,7 anni, di origine Italiana e straniera.

La durata del concorso è di tre giorni, dei quali il primo riservato al warm-up, in cui ogni cavaliere ha a disposizione un minuto per fare ciò che vuole su di un percorso disposto nel campo dove si svolgerà la gara il giorno seguente; allo scadere dei sessanta secondi suona una campana, e il concorrente deve abbandonare il campo.

La categoria riservata ai 4 anni è "di attitudine", ovvero, una giuria da un voto per ogni salto del cavallo, giudicando in base a parametri prestabiliti; la somma di ogni salto più la votazione riguardante la conduzione del percorso, la condizione del cavallo,ecc.. danno un punteggio che sarà il risultato finale per ogni binomio.

Le categorie del primo giorno riservate ai 5 e ai 6 anni sono di precisione, vengono premiati tutti i percorsi netti.

Le categorie dei 7 anni sono invece "competitive" già dal primo giorno.

Il secondo giorno si svolge il Gran Premio per i 5,6,7 anni con classifica in base a tempo e penalità; per i 4 anni è ancora categoria di attitudine.

Per esperienza sono piuttosto contrario al circuito di eccellenza, almeno per ciò che riguarda i 5 e i 6 anni.

La categoria dei 4 anni è abbordabile, e ha un senso, essendo di attitudine.

Le categorie dei 5 e dei 6 anni meritano un discorso approfondito.

A rendere appetibile il circuito di eccellenza è il montepremi molto alto, sia quello delle singole tappe, sia quello della finale, che negli ultimi due anni si è svolta ad Arezzo.
Ovviamente i partenti sono moltissimi e, quando si verifica questo, automaticamente le categorie diventano più selettive, per evitare che il montepremi si "diluisca" su troppi premiati (nei cinque anni), e per evitare che la gara dei sei anni diventi una "corsa in piano" a chi arriva ad accaparrarsi il denaro in premio ai primi dieci classificati.

Quindi, mediamente, il circuito di Eccellenza presenta delle difficoltà eccessive per i cavalli di cinque anni, un pò meno per i sei anni, già più esperti, ma costretti ad andare a "manetta" per vincere qualcosa, altrimenti si rimane "turisti" soddisfatti del netto, ma a bocca asciutta.

E' vero, i netti ci sono, anche tra i cinque anni, ma a quale costo? ovvio, i cavalli buoni li metti davanti ai salti, e loro saltano..pare normale, ma queste cose si pagano nel lungo periodo.

Stesso discorso per i cavalli di sei anni: premi sull'acceleratore, e quelli buoni galoppano e saltano; oggi vinci, ma domani la paghi cara.

Questo è il motivo per cui la media dei partenti nelle categorie dei sette anni non supera le trenta unità.

Dove sono finiti tutti? dove sono i 100 e oltre partenti delle categorie dei 5 anni? Non mi si dica che un cavallo che può fare a cinque anni quelle categorie, con due anni di lavoro non arriva a saltare la sette anni! è impossibile...

La verità è che li bruciano prima, li incasinano, molti vengono venduti e passano in altri "circuiti".

Quindi, ricapitolando, il mio parere personale è che le categorie dei 5 e dei 6 anni sono un "non senso", i cavalli con meno qualità sono in difficoltà e si rischia di peggiorarli; quelli di qualità saltano e vincono, ma la pagano cara più tardi.

Autore:  firin@ [ giovedì 10 marzo 2005, 9:44 ]
Oggetto del messaggio: 

forse mi sono un po' persa.ma ora esiste solo il circuito di eccellenza o c'è ancora anche quello classico?

Autore:  Holden [ giovedì 10 marzo 2005, 9:55 ]
Oggetto del messaggio: 

dai Firinaaaaa! lo sai benissimo che esiste anche il circuito Classicoooo! [}:)]

Autore:  firin@ [ giovedì 10 marzo 2005, 10:01 ]
Oggetto del messaggio: 

uffa non mi sgridare sempre...[:410]
solo che negli ultimi due anni non me ne sono più interessata e così ho chiesto conferma....

Autore:  Holden [ giovedì 10 marzo 2005, 10:05 ]
Oggetto del messaggio: 

va va va va....lo sa anche la Amy (il mio cane).

Autore:  firin@ [ giovedì 10 marzo 2005, 11:24 ]
Oggetto del messaggio: 

bau bau![:151]

Autore:  buzz_lightyear [ giovedì 10 marzo 2005, 11:58 ]
Oggetto del messaggio: 

in maniera forse più esauriente e meno succinta hai detto la stessa cosa che ho scritto io....ossia, il gioco non vale la candela e distrugge i cavalli

della serie: "NON tutti i salmi finiscono in gloria" [:D]

Autore:  Holden [ giovedì 10 marzo 2005, 12:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Se vuoi lo tolgo Buzz... [B)]

Autore:  buzz_lightyear [ giovedì 10 marzo 2005, 12:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Holden ha scritto:

Se vuoi lo tolgo Buzz... [B)]


ma percarità...mi ha risparmiato un lavoro de niente !!!![;)]

sm@ck...sei un mito Holden !!!!

Autore:  SouthernComfort [ giovedì 10 marzo 2005, 23:44 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho un cavallo che l'anno prossimo per età dovrebbe fare il circuito nei 4 anni..
sinceramente credo proprio di non farlo, sebbene il cavallo sia di mezzi non ho nessuna intenzione di bruciarmelo subito..
forse ci si può pensare per la prima tappa..ma poi basta perchè trovo che si mettano inutilmente in difficoltà i cavalli

Autore:  buzz_lightyear [ giovedì 10 marzo 2005, 23:55 ]
Oggetto del messaggio: 

SouthernComfort ha scritto:

..........
forse ci si può pensare per la prima tappa..ma poi basta perchè trovo che si mettano inutilmente in difficoltà i cavalli


fai attenzione a quella prima tappa perchè, se poi andrete bene, ci si prende gusto ed è difficile poi restare a casa... ma come hai ben detto, lo bruci

Autore:  firin@ [ venerdì 11 marzo 2005, 9:24 ]
Oggetto del messaggio: 

buzz_lightyear ha scritto:

SouthernComfort ha scritto:

..........
forse ci si può pensare per la prima tappa..ma poi basta perchè trovo che si mettano inutilmente in difficoltà i cavalli


fai attenzione a quella prima tappa perchè, se poi andrete bene, ci si prende gusto ed è difficile poi restare a casa... ma come hai ben detto, lo bruci


in base a quello che ha detto holden mi pare che i 4 anni siano l'unica categoria fattibile...

Autore:  buzz_lightyear [ venerdì 11 marzo 2005, 9:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Per come la vedo io i 4 anni dovrebbero stare al prato e fare, di tanto in tanto, delle belle passeggiate.
In disperata ipotesi, a fine stagione, potrebbero partecipare, fuori gara, a una o due competizioni.

A 5 anni, qualche uscita nel Circuito Classico, ma mai le tre giornate consecutive e mai gare a tempo.

A 6 anni, si comincia a ragionare diversamente, con uscite mirate ma ancora su due delle tre giornate e non più di una volta al mese.

A 7 anni, si avrà un cavallo sano, sereno, compiacente e volenteroso, che potrà uscire anche in GP.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/