Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

barriere strane
http://www.equiweb.it/forum/barriere-strane-t2936-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  mummy [ venerdì 17 febbraio 2006, 10:31 ]
Oggetto del messaggio: 

completamente nere non le ho viste neanche io, ma visto che non è da escludere che ci possano essere è meglio inizare ad abituarli!!!

Autore:  pichan [ venerdì 17 febbraio 2006, 10:42 ]
Oggetto del messaggio: 

a casa è meglio...provarle di tutti i colori!!!!!![;)]

Autore:  mummy [ venerdì 17 febbraio 2006, 11:06 ]
Oggetto del messaggio: 

ho la fortuna di avere un gran cavallo!!!! non guarda niente, neanche quando saltavamo in cross ha mai avuto problemi. si saltava di quelle cose pazzesche senza battere ciglia!
questo però lo mette in crisi poverino [:I][:I]

Autore:  Ombra [ venerdì 17 febbraio 2006, 11:36 ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">a casa è meglio...provarle di tutti i colori!!!!!! [/quote:xb4jtpqb]

Non sono assolutamente d'accordo, si finisce per stressare all'inverosimile il cavallo, che poi quando va in gara non ha più voglia di saltare. Si possno creare traumi poi difficili da recuperare.

Poi molta gente non se ne accorge, ma fa diventare delle semplici cose veri e propri incubi per il cavallo, li fa passare vicino a cose strane apposta e via di sgambate ecc. e il cavallo pensa che proprio per questo in quell'oggetto si debbano nascondere mostri terribili ...

Autore:  Holden [ venerdì 17 febbraio 2006, 12:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Al Criterium Italiano di Predazzo nel 1999, ricordo che il direttore di campo Giovanni Bussu aveva piazzato, nella caccia del primo giorno, un verticale su fosso di barriere monocolore rosso.. fin qui nulla di strano, se non fosse che l'acqua del fosso era colorata con un inquietante rosso fuoco...

Autore:  Fantasyname [ venerdì 17 febbraio 2006, 13:19 ]
Oggetto del messaggio: 

[:0][:0][:0][:0]

Autore:  Ombra [ venerdì 17 febbraio 2006, 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho testimonianza di gente che per paura che un cavallo (tra l'altro molto qualitativo) non passase la riviera lo hanno fatto passare a casa sopra una riviera con sotto il fuoco, ovviamente a suon di legnate.
Il cavallo, ovviamente alla fine di una serie di torture, non solo non saltava più niente, ma, a detta dell'allevatore holsteiner che se l'è ripreso, ha passto settimane a girare su se stesso ...

Questo ovviamente è un eccesso, ma io preferisco a casa non far provare troppe cose. Alle prime uscite della puledra non aveva mai neanche visto una barriera colorata a casa eppure era andata benissimo.
Una volta l'anno scorso abbiamo messo un telo azzurro per simulare un fosso, ha soffiato, l'ha guardato, io l'ho lasciata fare, l'ho solo indirizzata bene e lei l'ha passato senza difficoltà, dandomi una schienata però [xx(]

Autore:  kimberley [ venerdì 17 febbraio 2006, 14:14 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho un cavallo terribilmente fifone. Eppure salta tutto. guarda è vero, ma appena sente che non ho intenzione di ammazzarlo va.

barriere nere, unicolore blu scure o verdi, le ho incontrate in tutte le categorie, chiaramente in svizzera. tanti errori è vero, ma è anche questione di far capire al cavallo che c'è un ostacolo, aiutarlo ad indentificarlo, ed aiutarlo a trovare la fiducia.
Lo vedono meno bene, ed è vero.

allenare a casa? può serivre, ma ad un certo punto neanche tanto al cavallo ma più al cavaliere, che impara a gestire certi ostacoli ed ad acquisire fiducia nel cavallo.

Autore:  mummy [ venerdì 17 febbraio 2006, 16:13 ]
Oggetto del messaggio: 

puoi aiutarlo dandogli fiducia, facendolo arrivare ad una distanza giusta, ma come fai a fargli capire l'entità del salto???

Autore:  Fantasyname [ venerdì 17 febbraio 2006, 16:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Penso che dopo un pò associano "barriera sulle gambe" a "colore scuro" e tendono ad alzare un pochino di più. Credo almeno, con le barriere scure non ho ancora avuto a che fare. Però ho visto la puledra coi cubi blu che usiamo da riempimento sotto ai larghi. Prima ci sono andata vicino nel lavoro in piano, e li ha visti, ci è anche andata addosso perchè deve imparare a non distrarsi. Poi sul sato li ha fatto, ma ha schinato terribilmente ... e la fessa dell'amnazzone s'è rotta un dito![:D][:D]

Autore:  kimberley [ venerdì 17 febbraio 2006, 20:44 ]
Oggetto del messaggio: 

mummy ha scritto:

puoi aiutarlo dandogli fiducia, facendolo arrivare ad una distanza giusta, ma come fai a fargli capire l'entità del salto???


l'altezza, la larghezza li valuta il cavallo. Ma lo aiutiamo a capire che sta per arrivare un ostacolo se lo prepariamo.
Avviso.

Autore:  Silvi@ [ martedì 21 febbraio 2006, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

mi sono ricordata di sta discussione!!!!

due domeniche fa, abbiamo liberato un cavallo nel maneggio piccolo. questo era diviso da una corda nera(completamente nera, dal diametro di una corda da vela...non più di 1,2 cm)...il cavallo era al galoppo e si era "dimenticato" della corda(che c'è sempre, perchè serve per i pony...lunga storia![:D])...se n'è accorto che era a tipo 1 metro, ha stoppato, ma per non andarle addosso l'ha saltata(era tipo ad 1.20 da terra! senza niente che riempisse sotto!) quasi da fermo, senza toccarla!!!!

perciò...com'è che si spiega che lui il nero lo vede[?][?][?][?][?]

Autore:  ladykiller [ martedì 21 febbraio 2006, 14:10 ]
Oggetto del messaggio: 

o cavalli che per paura della riviera hanno dormito in box con un telone azzurro appeso alla parete del box......[:D][:D]
e odiarla al punto tale da rifiutarsi in tutte le maniere di saltarla (ma almeno lui non è stato picchiato[}:)])...
se non salta non salta....[:(]

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/