Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
chi salta più alto http://www.equiweb.it/forum/chi-salta-piu-alto-t339-135.html |
Pagina 10 di 18 |
Autore: | Crazy Dreamer [ venerdì 9 marzo 2007, 1:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...io per ora non salto neanche i pasti!!! (...e si vede![:D]) ...cmq credo che al massimo ho saltato un largo di 1,05 m (altezza) con Ishtar nell'estate scorsa...bei tempi![:(] |
Autore: | RachiEZLN [ venerdì 9 marzo 2007, 1:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No effettivamente Ross hai ragione...anche io i pasti preferisco non saltarli![:D] |
Autore: | kake [ venerdì 9 marzo 2007, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma forse avete ragione...!!!!...meglio non saltare i pasti!!!! |
Autore: | x.Saretta.x [ domenica 11 marzo 2007, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quella che vi batte so io [:D] Io..potrei andare alle olimpiadi..con una pony di un metro..a 11 anni.. bè..gli ostacoli bisogna sorpassarli no? io ci passo sotto!!! [:D][:D][:D] No seriamente... ho la patente A e faccio le 60 [:D][:D] anche se so saltare le 80 e le 90..ma non ho avuto l'occasione data la morte del mio cavallino [:(][:(][:(][:(][:(][:(][:(][:(][:(] |
Autore: | sara and java [ domenica 11 marzo 2007, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io al massimo ho saltato 70 cm o un percorso da 60 cm.....e non vado in gara...comunque sono contenta dei risultati visto che monto solo 7 mesi |
Autore: | ary4ever [ lunedì 12 marzo 2007, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho saltato 1.20 m senza fare gare...[;)] |
Autore: | juls [ lunedì 12 marzo 2007, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
di solito non misuriamo ma credo che il mio max sia stato un percorso da 1,30m con una cavallina che volevo comprare e che ho montato per circa 3 mesi [V]peccato che non ho potuto prenderla in gara salto 110cm e tra non molto passo alle 115[:D] |
Autore: | horseriding [ venerdì 30 marzo 2007, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
i saltafossi vanno bene??? ![]() ![]() ![]() ![]() No scherzi a parte non è da molto che salto (un annetto e mezzo circa) seriamente e non ho mai superato il metro e una banana (110-115) ![]() ![]() |
Autore: | JandA [ sabato 31 marzo 2007, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
credo di essermi persa questa discussione. Ma rileggendola ho notato cose u cui vorrei fare un commento: voi dite che è molto più da premiare uno che ha grandi mezzi tecnici ma che monta cavalli difficili piuttosto che uno che monta relativamente male ma con cavalli elicottero che perdonano tutto. A voi il quesito: mettereste una persona piuttosto inesperta su un cavallo difficile? Le persona con grandi mezzi tecnici dove li ha presi questi grandi mezzi tecnici? Per scienza infusa? Di certo non montando come primo cavallo uno che si fema se sbagli la distanza o che fa delle cattiverie disumane. Il primo cavallo secondo me è giusto che perdoni, che INSEGNI, che collabori, poi crescendo con il livello si posso prendere cavalli + difficili. i miei cavalli sono entrambi molto generosi e JR (il mio primo cavallo) mi ha insegnato a montare, infatti prima di lui avevo paura a fare crocetta da 40 cm, lui mi ha fatto prendere fiducia, non di certo fermandosi o esigendo le distanze sempre corrette! Ciononostante non mi ritengo impedita a montare, non sono una cima e molto spesso faccio le mie "ariannate" (soprattutto in campo prova, vero Zolletta? ![]() ![]() ![]() Inoltre io a cavallo ci vado principalmente per divertirmi, se in un percorso mi devo dannare l'anima continuando a pensare "oddio se non vedo la distanza si ferma, aiuto si ferma, oddio non la vedo.." (con ciò non intendo dire che bisogna galoppare con il prosciutto sugli occhi, anche perchè anche i cavalli generosi dopo aver fatto troppi sforzi si possono fermare) no grazie! |
Autore: | JandA [ sabato 31 marzo 2007, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
comunque io faccio in gara le 110 a casa anche giri da 115 a volte. Il salto + alto che io abbia mai fatto credo fosse un oxer da 1.20 ma con le barriere per vedere la distanza. (c'era anche la fantasyname). Verso settembre/ottobre dovrei fare l'esame del primo grado (mi manca sl un'equitation) e se tutto va bene ritirarlo l'anno prossimo (gennaio credo), intanto mi mancan dei piazzamenti per il qualificato che spero di fare relativamente presto. |
Autore: | silver [ sabato 31 marzo 2007, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bah dico la verità, ultimamente non salto più, faccio più lavoro in piano x circa 2 ore e finita la mia lezione ci impiego un'altra buona ora a pulirlo e koccolarlo! ![]() ![]() prima (con il buon Silverino), facevo anche le 115 mi sono sempre fermata lì però se non qualche centimetro in più. le saltava discretamente, non aveva grossi problemi! anche perchè lui con il salto non ci azzecca molto poverello! ![]() ma ora che ha il problema al posteriore...non so più neanche come usarlo!... quindi per saltare, per aver la possibilità devo aspettare il cavallo di un istruttore che mi faceva montare, molto bravo...ma purtroppo è da un bel pò che non pratico il salto.... |
Autore: | horseriding [ sabato 31 marzo 2007, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mah janda secondo me tutto dipende dalla consapevolezza di chi monta dei propri limiti e dell'umiltà di saper riconoscere dove arrivi tu e fin dove ti porta il cavallo. La realtà non è "o cavallo-elicottero o cavallo-barbone" ma un infinità di sfumature....Secondo me non è d'aiuto montare un cavallo perfetto se non si ha la consapevolezza che lo sia....un cavallo che fa tutto da solo ti può portare a fare le c1-c2 senza problemi ma se non hai l'umiltà di ammettere che è lui a portarti di là finito il cavallo e finito il cavaliere. E ne ho visti tanti di questi casi. Ogni medaglia purtroppo ha il suo rovescio. Tante persone credono che arrivate in c1 (con questi cavalli-elicotteri) siano "arrivate" e quando si trovano a montare altri cavalli sono ingranati e non hanno l'umiltà di tornare indietro. D'altro canto se fossi un istruttrice non darei mai un barbone al mio allievo principiante. Secondo me la crescita migliore per un cavaliere è cominciare a lavorare il proprio assetto su un cavallo ANZIANO (bada bene, non elicottero) che sappia il suo mestiere ma conosca anche le malizie per non lavorare....questi cavalli infatti ti pongono davanti con più serenità (rispetto ai veri barboni) ai tuoi problemi e con loro impari davvero a lavorare....sono quei cavalli che agiscono sempre di conseguenza a come ti comporti e (da buoni lazzaroni ![]() ![]() Una volta imparato a montare e ad avere un assetto vero e proprio allora ci si può concentrare sui cavalli più difficili o inesperti. I cavalli elicottero secondo me vanno montati da un agonista quando ha già imparato a montare i cavalli barboni e allora si che se li potrà veramente godere fino in fondo e apprezzarli veramente. La mia esperienza è un caso a parte perchè ho imparato ad essere spericolata e sveglia monticchiando da un allenatore di galoppo e poi ho imparato la tecnica montando un cavallo totalmente inesperto ma senza cattiveria assieme ad un cavallo un pò più esperto e anziano ma con qualche problemuccio di lazzaronaggine! ![]() piccola postilla: la mia esperienza è stata marcata purtroppo da tali persone che comprano cavalli elicottero perchè hanno la possibilità di farlo e non c'è nulla di male in tutto ciò se non per il piccolo particolare che tutti, e dico tutti, i cavalli comprati da queste persone a mano a mano si sono ingranati (perchè se non sai montare non puoi sempre sperare che sia lui a portarti di la...prima o poi vi spaventate in due). Il cavallo ha preso paura e il cavaliere ha preso paura e non mi sembra un bilancio proprio positivo......(ovvio non è sempre così ma ce ne sono troppi di questi casi e troppi cavalli ingranati....) |
Autore: | cri&sbeauty [ sabato 31 marzo 2007, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
di solito in casa salto 120 130........molto lavoro in piano e cavalletti, salto 1 volta ogni 2 sett circa per tenerla ginnasticata su certe altezze....... il salto più alto che ho fatto.....un oxer di 145.......ti sembra di volare........ la mia cavallina è un classico elicottero e sono felice che lo sia........... ho montato anche cavalli difficili e x quanto si possa imparare da loro credetemi, saltare con un cavallo facile è molto meglio......riesci a pensare più al tuo assetto e al lavoro in piano tra un salto e l'altro senza la fobia di dire:"oh mamma se la distanza non è giusta mi fermo o mi schianto" oppure "tiro giù tutto se non lo porto bene"......... insomma in relax si monta meglio......... |
Autore: | cri&sbeauty [ sabato 31 marzo 2007, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah mi sono dimenticata di dire: che i cavalli elicotteri vanno mantenuti tali con un corretto programma e un corretto lavoro a casa. altrimenti dopo pochi mesi si disgustano e perdono la loro genuinità... |
Autore: | rider01 [ sabato 31 marzo 2007, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
un cavallo elicottero non è sinonimo di un cavallo generoso..ora non so cosa intendiate voi per cavalli elicottero, ma io l'ho capita di cavalli che magari escono da 135 e si ritrovano a fare 110 con un bimbo..io se uno ha le possibilità non glielo viento assolutamente, anzi, meglio per lui, ma come dice horse è vero che a volte capita di adagiarsi troppo sugli allori e poi finito il cavallo è finito il cavaliere..posso portare un esempio di una ragazza che monta con me, dove il suo cavallo è generossissimo e le perdona tutto, però ora che ha un'altra mezza fida spesso è per terra, forse perchè c'è una base che manca o troppa sicurezza, chi lo sa.. cmq chi compra i super elicotteri, se non sa il fatto suo, quando questo cavallo ahimè finisce la sua carriera, o si compra un cavallo più elicottero o smette di montare.. concordo anche con cris che dice che i bravi cavalli ti insegnano tanto e ti danno modo di pensare..lo rivedo ogni giorno dal confronto tra il cavallo che avevo prima e quello di adesso..ti danno fiducia, coraggio e tranquillità, ma non per forza devono essere elicotteri, basta che abbiano cuore e genrosità.. ![]() cmq tornando in topic, il più alto credo oxer e verticale di 150..era l'ultimo buco di piliere..la parabola pensavo durasse in eterno, fantastico.. |
Pagina 10 di 18 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |