Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
chi salta più alto http://www.equiweb.it/forum/chi-salta-piu-alto-t339-150.html |
Pagina 11 di 18 |
Autore: | JandA [ sabato 31 marzo 2007, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per cavallo elicottero io dico un cavallo che te le perdona tutte. E' vero che il cavaliere che non si rende conto che fa determinate cat solo per merito dei cavalli quando cambia cavallo ha finito ma non è detto che smetta di montare (magari inizia a metterci del suo imparando qualcosa) io sono consapevole che spesso i miei cavalli (soprattutto la Pirrotina) vanno di la (spesso anche senza toccare) solo perchè sono santi loro, e so benissimo che probabilmente altri cavalli si fermerebbero (anche se credo che su salti di 1.10 tutti i cavalli dovrebbero portarti di la...) ma io mi impegno al massimo per vedere le distanze, a volte le sbaglio e sono felice che i miei cavalli mi portino di la comunque. Quindi non è detto che chiunque ha cavalli generosi sia un'ameba a montare e chi ha cavalli "barboni" (per usare un termine di horseriding ![]() |
Autore: | Fantasyname [ sabato 31 marzo 2007, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
... io sono un talento naturale ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | juls [ sabato 31 marzo 2007, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
JandA ha scritto: E' vero che il cavaliere che non si rende conto che fa determinate cat solo per merito dei cavalli quando cambia cavallo ha finito ma non è detto che smetta di montare (magari inizia a metterci del suo imparando qualcosa) io sono consapevole che spesso i miei cavalli (soprattutto la Pirrotina) vanno di la (spesso anche senza toccare) solo perchè sono santi loro, e so benissimo che probabilmente altri cavalli si fermerebbero (anche se credo che su salti di 1.10 tutti i cavalli dovrebbero portarti di la...) ma io mi impegno al massimo per vedere le distanze, a volte le sbaglio e sono felice che i miei cavalli mi portino di la comunque. Quindi non è detto che chiunque ha cavalli generosi sia un'ameba a montare e chi ha cavalli "barboni" (per usare un termine di horseriding ![]() 1° non è sempre così, io ho un gran cavallo, ti salva in b100 quando può, ma in b110 se non monti come si deve ti frega, basta un errorino o una piccola incertezza e... è fermo...ora il mio cavallo salta più di 120 senza problemi,secondo me è un santo ma questo non significhi che mi porti sempre di la e ti assicuro che ho visto cavalli da gp fermarsi sulle croci perchè montati male... 2° sono felice per te se i tuoi cavalli ti portano sepre di la(non è una critica) ma anche se tutti i cavalli insegnano non sono quelli a dondolo a insegnarti veramente. un cavallo a dondolo non ti insegnerà mai che se non fai determinate cose sei ferma,o rischi la barriera,... quello che si ferma si, perchè vedrai che a forza di trovarti col sedere per terra e non riuscire ad andare di là impari a capire cosa stai sbagliando, quando, e come correggerlo perchè altrimenti sai che sei ferma e allora devi agire prontamente e sentire ogni respiro del tuo cavallo, ogni insucurezza per riuscire a portarlo di la dal salto |
Autore: | piccola whaz [ sabato 31 marzo 2007, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono d'accordo con juls..porto l'esempio della mia cavalla che è tutt'altro che automatica..lei ha un cuore enorme, ma con lei non posso sbagliare niente..e ho imparato di più con lei in un anno che con tutti gli altri cavalli che ho montato in 10 anni di equitazione..impari che devi essere impeccabile per finire un percorso, che in quel minuto di gara non puoi sbagliare niente ![]() con questo tanto di cappello a chi può permettersi un "cavallo elicottero" e nessuna obeizione a chi pensa che con un cavallo professore si impari meglio a montare.. sono due linee di pensiero completamente diverse ![]() |
Autore: | horseriding [ sabato 31 marzo 2007, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
JandA ha scritto: per cavallo elicottero io dico un cavallo che te le perdona tutte. E' vero che il cavaliere che non si rende conto che fa determinate cat solo per merito dei cavalli quando cambia cavallo ha finito ma non è detto che smetta di montare (magari inizia a metterci del suo imparando qualcosa)! ...solo le persone che hanno l'umiltà di tornare sui propri passi....ce ne sono ma ne conto sulla punta delle dita purtroppo. Cri ha un elicottero (stando a quanto dice lei) ma è anche consapevole che lo sia e questo porta sempre a migliorarsi! il detto che tutti icavalli saltino fino a un metro lo conoscevo anch'io...solitamente, a parte casi eccezionali, è così. Io sono a contatto con i puledri e aall'inizio tutti saltano almeno un metro. Sta a quello che succede dopo, a chi li educa e a chi li cresce eporta in gara a decidere del loro destino. A parte qualche bestia nera i barboni non nascono barboni ma è l'ignoranza (voluta o non voluta) che li rende tali. Poi se sono fortunati trovano chi, come Juls, che vuole credere in loro e li "sgrana" ridandogli fiducia. Ma ci vuole tanto lavoro ed esperienza oltre che pazienza. Riguardo il fatto che molte persone a furia di cadere su una crocetta si svegliano secondo me è sempre un rischio. Dipende da quanta passione e soprattutto grinta hai. Dipende dal carattere di ogni persona...c'è chi cadendo si spaventa e non riesce manco più a trottare e c'è chi si rialza e non è contento finchè non va di la....io fortunatamente sono del secondo caso anche se rischio spesso troppo l'osso del collo!!! ![]() ![]() Chiusa parentesi! ![]() |
Autore: | Fantasyname [ sabato 31 marzo 2007, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Condivido il parere di Juls, e il parere di Horse. I cavalli che ti impongono di migliorarti fino a raggiungere una preparazione tale da poter montare parecchi cavalli differenti senza problemi, sono i cavalli che ti insegnano di più. Io sono passata da una macchina, a una strega, ma la soddisfazione di vedere la mia bestiaccia fare zero in 110, dopo un anno di durissimo lavoro, tante cadute e molte cose imparate, non me la toglie nessuno. Ho una cavalla che ha saltato esercizi da 125 senza problemi, ma che quando decide che non è giornata o che non sente che sono presente in sella mi da parecchio filo da torcere. Sono questi i cavalli che ti insegnano, non gli elicotteri. Troppo semplice passare da cavalli con qualche problema sui salti a cavalli super che vanno di la su tre gambe. Ma quando l'assetto e le capacità non migliorano, anche loro si stufano, e ti ritrovi punto a capo con un cavallo o in fuga o ingranato. E prima si imparano queste cose meglio è. |
Autore: | JandA [ domenica 1 aprile 2007, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fede guarda che anche io ho detto che anche i cavalli generosi dopo un pò si stufano di portarti di la infatti sta al cavaliere cercare di migliorarsi e non dire "massì tanto anche se monto male il mio cavallo mi porta di la". Quello che volevo dire all'inizio (senza sollevare tutta questa polemica) è che non tutti i cavalieri che hanno cavalli generosi sono degli impediti o se ne strafregano di migliorare (questo è quello che traspariva dagl interventi precedenti) e per argomentare la mia tesi ho portato il mio esempio (non certo per tirarmela). Un'altra cosa cavallo generoso NON è sinonimo di cavallo a dondolo, ci possono essere cavalli generosi che attaccano i salti in maniera paurosa o che sgroppano o che fanno qualsiasi altra cosa pur portandoti di la sempre, su un cavallo a dondolo non impari molto, e qui sono d'accordo, su un cavallo generoso se, come dice horse, hai l'umiltà di capire che i risultati che ottieni sono merito del cavallo, si che impari. Sono punti di vista,poi ovviamente tanto di cappello a chi, come la Fede, ottiene risultati solo ed unicamente grazie alla costanza e alla perseveranza. |
Autore: | cri&sbeauty [ domenica 1 aprile 2007, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io ho avuto cavalli difficili che se non si facevano le cose alla perfezione si fermavano.....ma quando arrivi ad un certo punto (non sto parlando di 110, con tutto il rispetto che ho x chi le fa) ma di 130 e oltre se non hai anche il cavallo......insomma capita di sbagliare anche su quelle altezze..... avere un cavallo che ti aiuta quando sbagli su quelle altezze ti permette di partire con molta più sicurezza.... ma ripeto i cavalli bravi (x bravi intendo anche quelli che saltano bene e fanno il loro dovere, ti "salvano" in b80 senza fermarsi mai o quasi) BISOGNA SAPERLI MANTENERE TALI........e credo che questo sia difficile......ci vuole sensibilità e un istruttore bravo che ti aiuti a pianificare il lavoro giusto...... |
Autore: | Fantasyname [ domenica 1 aprile 2007, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusa Ary non ho letto tutta la discussione ma solo l'ultima pagina, e mi sono sentita di rispondere per quello che ho potuto carpire da quanto detto. ![]() |
Autore: | u_valeria [ mercoledì 4 aprile 2007, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io faccio gare 100-110 (rare) |
Autore: | Vale-Dago [ giovedì 5 aprile 2007, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io una volta ho fatto un percorso a casa con la mia cavalla era circa 1.50 !!! ![]() ![]() E spero di ritornare a saltare molto in alto!! e farlo anche in gara!! Se la mia cavalla si riprende ritorno a farlo!! con i puledri è voglia arrivarci cosi tanto!! ![]() |
Autore: | JiJi.and.LaDy [ giovedì 5 aprile 2007, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vale scusami ma c'è un limite a tutto... quando sarebbe successo ciò??? |
Autore: | u_valeria [ giovedì 5 aprile 2007, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo la mia opinione sui salti.. è vero che chi salta di più non è il più bravo soprattutto se ha grossi aerei sotto il sedere.. ma è anche vero che anche se a me mettessero sotto il sedere un aereoplano che fa tutto da solo non credo che riuscirei a finire un percorso da 130-140.. passi per l'ostacolo singolo.. che ho già passato.. ma più di uno non lo farei.. quindi per me devi essere molto bravo per fare grosse categorie.. poi è vero che se hai un cavallo difficile magari ti tieni basso.. però sei in grado di fare anche categorie enormi.. poi ditemi se sbaglio.. |
Autore: | julie [ mercoledì 11 aprile 2007, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io monto un brocco, ma sono d'accordo con cri. |
Autore: | u_valeria [ giovedì 12 aprile 2007, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: io monto un brocco, nessun cavallo è un brocco ![]() |
Pagina 11 di 18 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |