Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
sono ignorante http://www.equiweb.it/forum/sono-ignorante-t3510.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | kokk@93 [ giovedì 4 maggio 2006, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | sono ignorante |
[:(][:(]scusate l'ignoranza ma vado a cavallo solo da un anno e 6 mesi e a cavallo so andare benino ma nn so la teoria,vorrei sapere: i livelli dei concorsi dai b80 in poi aletezza a seconda del livello i nomi e i tipi di ostacolo e se possibile anche foto[:D][:D] grazie mille e...scusate ancora l'ignoranza[:(] |
Autore: | Zolletta [ giovedì 4 maggio 2006, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
b80 = altezza massima ostacoli 80 cm b100 = altezza massima ostacoli 100 cm b110 = altezza massima ostacoli 110 cm c115 = altezza massima ostacoli 115 cm c120 = altezza massima ostacoli 120 cm c125 = altezza massima ostacoli 125 cm c130 = altezza massima ostacoli 130 cm c135 = altezza massima ostacoli 135 cm e così via...in pratica il "nome" della categoria equivale all'altezza massima degli ostacoli.[;)] |
Autore: | Ely_cata_tvb [ giovedì 4 maggio 2006, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
C'è la BP60, categoria risevata ai pony, poi la B80,BP90, sempre riservata ai pony, B100, B110, C115,C120,C125,C130 e GP, i numeri accanto alle lettere indicano l'altezza in cm. Ma di questo nn sn sicuro xkè mi sà che cn il nuovo regolamente hanno aggiunto altre categorie. I salti sn croce ,dritto o verticale, largo, oxer, triplice, riviera, poi c'è la gabbia che è formata da due salti a distanza di un tempo di galoppo e la doppia gabbia formata da un salto, un tempo(o due), altro salto, due tempi(o uno) e altro salto... Poi ci sn anche altri tipi di salti, ma nn sn molto comuni! Cmq ricordo che c'era già una discussione su questo se la trovi ti puoi informare meglio! |
Autore: | SouthernComfort [ giovedì 4 maggio 2006, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bp 60 e bp 90 e bp 105 sono categorie riservate ai pony. La b80 si può fare con la patente A che è la prima rilasciata dal centro ippico. il numero indica l'altezza in cm. Successivamente abbiamo le gare che si possono fare col brevetto, o patente B, che sono la b100 e b110. Successivamente si passa di grado e si acquisisce il brevetto qualificato (B qual.) con la quale è possibile partire in c115.(per conseguirlo occorrono 5 netti in b110) Dopo aver raggiunto 1000 punti in salto ostacoli, dressage e completo,(per gli junior occorre anche una prova teorica) è possibile ritirare il primo grado (G1) con il quale si può partecipare a c115, c120, c125. Facendo 5 zeri in c125 qualificanti (generalmente di nazionale A, quindi su durata di 3 giorni) è possibile qualificare il primo grado, con il quale non si possono più fare le c115, e le categorie riservate diventano c120, c125, c130 e c135. Con 5 zeri in c130 prima e 5 zeri in c135 poi, è possibile ritirare il secondo grado (G2). A questo punto se sei junior puoi fare dalle c125 in avanti, se sei senior puoi fare dalle c130 in su (ma se col tuo cavallo rientri nei primi 300 della computer list puoi fare solo dalle c135 in su) (ely, hai dimenticato le c135, le c140, che sono prima dei Gp!) fino ad arrivare ai giri di coppa del mondo dove le altezze variano dai 150 ai 160 cm. gli ostacoli hanno diversi tipi di nomi. abbiamo la croce che classicamente rappresenta il "primo salto", composto da due barriere ed eventualmente una di piede messe in diagonale a mo' di croce di sant'Andrea. ci sono i verticali o dritti che sono privi di spessore: (esempio) . [img]/public/uploaded/forum/SouthernComfort/20065414243_0354d135peter_wyldefine_cera_usa1_large.jpeg[/img] 62,56 KB abbiamo poi i larghi, che a differenza dei verticali presentano uno spessore: (esempio) . [img]/public/uploaded/forum/SouthernComfort/20065414350_0245s041beckercentojpg1_large.jpeg[/img] 62,82 KB gli oxer invece sono quei larghi che al loro interno presentano un riempitivo. su questo pc non ho foto. Altro salto classico è il muro, che quando viene usato nelle gare di potenza arriva anche a superare i due metri di altezza. trattasi chiaramente di ostacolo molto pieno . [img]/public/uploaded/forum/SouthernComfort/20065414536_0538d0026philippaertsbejpg1_large.jpeg[/img] 54,43 KB altro salto tipico è il fosso, che si posiziona sotto il salto: (questo purtroppo ce l'ho solo su caduta...) . [img]/public/uploaded/forum/SouthernComfort/20065414657_0543d2140geenberghequinjpg1_large.jpeg[/img] 52,87 KB c'è poi la triplice, che è un ostacolo molto invitante, composto in larghezza su tre pilieri, dove la prima barriera è più bassa, quella del piliere centrale a metà, e quella finale più alta, è un salto che generalmente ai cavalli viene molto bene: . [img]/public/uploaded/forum/SouthernComfort/200654141137_0534d0506meredithcheckmjpg1_large.jpeg[/img] 90,75 KB adesso nelle c125 e c130 qualificanti è diventata anche d'obbligo la riviera(la troviamo anche nelle outdoor più importanti) che è un salto su acqua che il cavallo deve compiere in "lunghezza" . [img]/public/uploaded/forum/SouthernComfort/200654141230_0432d816bettingersir_lajpg_large.jpeg[/img] 93,31 KB esistono poi le gabbie, che sono delle combinazioni di verticali e larghi posti a distanza di uno o due tempi. Le gabbie possono essere anche doppie, quindi composte da tre elementi (a differenza della gabbia semplice dove gli elementi come già detto sono solo due) con gli elementi sempre a distanza di 1 e 2 tempi. Le linee funzionano con lo stesso principio delle gabbie (sono sempre combinazioni) ma sono poste a distanza maggiore di due tempi. Queste ultime possono essere definite anche spezzate, ossia quando i due salti non si trovano in linea retta. ok, mi sono spiegata un po' da cani[B)][:D] |
Autore: | Zolletta [ giovedì 4 maggio 2006, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Kokka... http://www.fise.it sezione salto ostacoli regolamenti[;)] Trovi tutto quello che ti interessa[;)] |
Autore: | RachiEZLN [ giovedì 4 maggio 2006, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SouthernComfort ha scritto: Con 5 zeri in c130 prima e 5 zeri in c135 poi, è possibile ritirare il secondo grado (G2). A questo punto se sei junior puoi fare dalle c125 in avanti, se sei senior puoi fare dalle c130 in su (ma se col tuo cavallo rientri nei primi 300 della computer list puoi fare solo dalle c135 in su) Da quello che mi è stato detto adesso per prendere il 2° Grado bisogna avere un tot di punti, come per prendere il 1° Grado! I punti si prendo in cat 125 e 130 (non so se si prendono anche per la 120) e sono simili a quelli che si prendono con le categorie B. Ad esempio, se si fa netto o 4 sono un tot di punti, con 8 sono un tot di punti e così via... Però non assicuro nulla, mi è stato solo riferito... Aspetto conferme! |
Autore: | SouthernComfort [ giovedì 4 maggio 2006, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
eeeeeeeeeeeeeeeeeee?????????? rachi ma dove l'hai letta questa cosa? |
Autore: | Zolletta [ giovedì 4 maggio 2006, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rachi servono le qualificazioni non i punti...a meno che mi sia persa qualcosa di nuovo...[B)][:D] |
Autore: | SouthernComfort [ giovedì 4 maggio 2006, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no infatti, o è un'invenzione dell'ultim'ora... la differenza tra vecchio regolamento e nuovo è che prima le firme totali per avere il secondo grado erano 10, con la nuova regolamentazione invece sono diventate 15. e per essere qualificanti devono contenere la riviera. ho un'amica che ha appena ritirato il primo qualificato e l'ha fatto con le classiche 5 firme in c125. |
Autore: | RachiEZLN [ giovedì 4 maggio 2006, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SouthernComfort ha scritto: no infatti, o è un'invenzione dell'ultim'ora... la differenza tra vecchio regolamento e nuovo è che prima le firme totali per avere il secondo grado erano 10, con la nuova regolamentazione invece sono diventate 15. e per essere qualificanti devono contenere la riviera. ho un'amica che ha appena ritirato il primo qualificato e l'ha fatto con le classiche 5 firme in c125. Io intendevo per il 2° grado! Comunque probabile che sia una cazzata... A me è stato solamente detto! Poi boh... Stavo cercando sul sito della FISE qualche spiegazione in più |
Autore: | SouthernComfort [ giovedì 4 maggio 2006, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma va rachi, ti hanno preso in giro! |
Autore: | RachiEZLN [ giovedì 4 maggio 2006, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SouthernComfort ha scritto: ma va rachi, ti hanno preso in giro! A beh... Probabile! Non sarebbe la prima volta! |
Autore: | Unbreakable [ giovedì 4 maggio 2006, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | RachiEZLN [ giovedì 4 maggio 2006, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Unbreakable ha scritto: Sul sito della fise ci sono le modifiche al regolamento in vigore dal 15 maggio. Sono stati introdotti i punti ( conseguibili nelle cat. 120-125 per il G1Q e nelle cat.130-135 per il G2). 100 punti per il G1Q (50% almeno in 125) e 150 per il G2 (50% almeno in 135). Ahahahah!! Allora avevo ragioneeeeee!! Ahahaha! Alla faccia vostra Lalla e Patti!! [:D] |
Autore: | mummy [ giovedì 4 maggio 2006, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in effetti a jesolo le segretarie ce l'avevano detto che con il nuovo aggiornemento cambiavano un po' le cose!!! svelato il perchè delle categorie qualificanti!!!!! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |