Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Redini elastiche! http://www.equiweb.it/forum/redini-elastiche-t3559.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ricciolina [ giovedì 11 maggio 2006, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Redini elastiche! |
Cosa ne pensate delle redini elastiche? |
Autore: | Oki [ giovedì 11 maggio 2006, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le redini elastiche secondo me servono tantissimo quando si gira il cavallo alla corda per fargli i muscoli del collo e schiena!!!! [;)] |
Autore: | irene [ giovedì 11 maggio 2006, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io personalmente mi sono trovata meglio con lo chambon sia per la corda che per il lavoro in piano, lo trovo meno costrittivo e, ripeto, con me ha funzionato benissimo, anche se avevo già usato sia le redini elastiche che le redini di ritorno.. gli esperti del forum mi correggeranno se sbaglio, ma credo che mentre sia le redini elastiche che quelle di ritorno siano mezzi coercitivi, il cavallo vine obbligato a stare in quella posizione, senza capire relmante il lavoro che gli si chiede di fare, con lo chambon invece "capisce" che deve stare con la testa bassa e di conseguenza si lavorano i muscoli del collo e della schiena... |
Autore: | Fede_Sophy [ giovedì 11 maggio 2006, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le redini elastiche agiscono esclusivamente sulla bocca del cavallo, mentre il gogue dà gli stessi risultati agendo sopratutto sulla nuca, mettiti un attimo nei panni del cavallo e trovi da sola la risposta [;)] |
Autore: | Ely_cata_tvb [ venerdì 12 maggio 2006, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
irene ha scritto: io personalmente mi sono trovata meglio con lo chambon sia per la corda che per il lavoro in piano, lo trovo meno costrittivo e, ripeto, con me ha funzionato benissimo, anche se avevo già usato sia le redini elastiche che le redini di ritorno.. gli esperti del forum mi correggeranno se sbaglio, ma credo che mentre sia le redini elastiche che quelle di ritorno siano mezzi coercitivi, il cavallo vine obbligato a stare in quella posizione, senza capire relmante il lavoro che gli si chiede di fare, con lo chambon invece "capisce" che deve stare con la testa bassa e di conseguenza si lavorano i muscoli del collo e della schiena... Redini elastiche e redini di ritorno nn sn costrittivi se si sanno usare nel modo corretto e soprattutto nn bisogna usarle sempre e quando nn è veramente necessario!E la cosa principale è che nn devono essere usate da mani inesperte! Per quella che è la mia conoscenza a riguardo le redini elastiche, un pò cm quelle di ritorno servono per correggere un atteggiamento sbagliato del cavallo e fargli capire qual'è il lavoro migliore. |
Autore: | rhox [ venerdì 12 maggio 2006, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le redini elastiche possono sviluppare il senso del contrasto, per cui il cavallo tira tira tanto loro cedono, alla fine del lavoro, non avrà imparato nulla se non a contrastare e si sarà muscolato male.. |
Autore: | RachiEZLN [ venerdì 12 maggio 2006, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: le redini elastiche possono sviluppare il senso del contrasto, per cui il cavallo tira tira tanto loro cedono, alla fine del lavoro, non avrà imparato nulla se non a contrastare e si sarà muscolato male.. Quoto! |
Autore: | ragawag [ venerdì 12 maggio 2006, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io le ho usate..e devo dire che mi sono servite.. |
Autore: | Ely_cata_tvb [ venerdì 12 maggio 2006, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
RachiEZLN ha scritto: rhox ha scritto: le redini elastiche possono sviluppare il senso del contrasto, per cui il cavallo tira tira tanto loro cedono, alla fine del lavoro, non avrà imparato nulla se non a contrastare e si sarà muscolato male.. Quoto! nn sn daccordo perchè la pony che avevo prima dopo avrela lavorata due o tre volte cn le redini di ritorno ha cambiato atteggiamento e è migliorata molto nel lavoro in piano, secondo me bisogna solo saperle usare! |
Autore: | Picassia [ sabato 13 maggio 2006, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ely_cata_tvb ha scritto: RachiEZLN ha scritto: rhox ha scritto: le redini elastiche possono sviluppare il senso del contrasto, per cui il cavallo tira tira tanto loro cedono, alla fine del lavoro, non avrà imparato nulla se non a contrastare e si sarà muscolato male.. Quoto! nn sn daccordo perchè la pony che avevo prima dopo avrela lavorata due o tre volte cn le redini di ritorno ha cambiato atteggiamento e è migliorata molto nel lavoro in piano, secondo me bisogna solo saperle usare! ely, non dicono le redini di ritorno, ma quelle elastiche. Hai notato che il mio pichetto quando si scoccia, quando è stanco, comincia a far su e giù con la testa??? LA mia ex istruttrice di dressage, mi aveva detto di usarle, io le ho usate ma non ho risolto molto. Il cavallo lo faceva cmq il fatto di muover la testa, certo, lo faceva meno perchè si rendeva conto che con le redini elastiche doveva far forza per far su e giù con la testa, ma cmq lo faceva. Il problema lo sto risolvendo con il lavoro e l'impegno quotidiano, e giorno epr giorno lo fà sempre meno. MA ti sò dire che le redini di ritorno le uso si, o melgio, mi aiuto xon esse alla corda, ma solo per sistemare quel suo collo da ciuco che è insopportabile e che per questo problema non servono a molto, però se dovessi scegliere tra le redini elastiche e quelle di ritorno sceglierei quelle di ritorno!!! |
Autore: | RachiEZLN [ sabato 13 maggio 2006, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Con le redini elastiche il cavaliere si illude di aver raggiunto il risultato desiderato. Per trovare l'appoggio del cavallo bisogna usare le gambe e non gli aiuti come le redini elastiche. A mio parere si possono usare per muovere i cavalli alla corda, quello si, ma non per montare. |
Autore: | Picassia [ sabato 13 maggio 2006, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
RachiEZLN ha scritto: Con le redini elastiche il cavaliere si illude di aver raggiunto il risultato desiderato. Per trovare l'appoggio del cavallo bisogna usare le gambe e non gli aiuti come le redini elastiche. A mio parere si possono usare per muovere i cavalli alla corda, quello si, ma non per montare. quoto, i risultati si ottengono con il costante lavoro e non con questi mezzi. Me ne sono resa conto!!!!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |