Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
RAZZE PER IL SALTO http://www.equiweb.it/forum/razze-per-il-salto-t3822-15.html |
Pagina 2 di 4 |
Autore: | Ombra [ venerdì 16 giugno 2006, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che bella! Il mio istruttore ha ancora un conto aperto con il consorzio ... Tra tanti puledri quel giorno lo aveva notato e ... lo aveva comprato, anche se non era andato lì per comprare cavalli. E quando gli han detto: "bah, è un arabo ..." Tornato a casa con il contratto, gli hanno poi telefonato chiedendogli il favore di non prenderlo perché serviva come "prova" per l'allevamento. Lui accettò purché se il cavallo veniva utilizzato per altro lui avesse diritto di prelazione. Invece poi ... |
Autore: | ladykiller [ venerdì 16 giugno 2006, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
razze autoctone in italia per il salto???[;)] sella italiano, ma è il frutto di tutti gli inciuci possibili di sto mondo, un pò tedesco, un pò francese.....un cockteil....[:D] bella la storia di Bachus.....un arabetto figlio di fratelli pieni!!! mmmmhh gossip!!![:D][:D] |
Autore: | Nicola [ venerdì 16 giugno 2006, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ladykiller ha scritto: razze autoctone in italia per il salto???[;)] sella italiano, ma è il frutto di tutti gli inciuci possibili di sto mondo, un pò tedesco, un pò francese.....un cockteil....[:D] bella la storia di Bachus.....un arabetto figlio di fratelli pieni!!! mmmmhh gossip!!![:D][:D] Non solo in Italia, mi riferivo alle parole di Paolo che sottolineava che molti soggetti tedeschi in realtà sono di origine francese...[:)] |
Autore: | cyanblu [ venerdì 16 giugno 2006, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo che scegliere un cavallo per se non è facile...la razza poi conta ma fino ad un certo punto.....un cavallo per essere un buon saltatore deve avere volonta, testa e un gran cuore. Poi se si sceglie di comprarne uno è importante quello che si prova quando ci si sale, bisogna guardare la tecnica che ha sul salto, lo stile ...insomma le capacità.....la razza poi la vedi alla fine sul passaporto[:D] |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 16 giugno 2006, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Così per la cronaca, non centra un fico, la mia è italiana solo perchè in Italia c'è nata, ma ha tutti i genitori e parenti olandesi. |
Autore: | cyanblu [ venerdì 16 giugno 2006, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si brava !!! [:)] |
Autore: | trippi [ venerdì 16 giugno 2006, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
chi è la cavallina paolo?! cmq io penso prima di tutto i tedeschi, poi francesi, belgi e olandesi ........in italia che cosa dire booooooooh! alla fine non c'è nessun criterio per definire la razza italiana, si tratta solo di cavalli nati in italia dagli incroci piu' disparati....[xx(] |
Autore: | ladykiller [ venerdì 16 giugno 2006, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche se tra tutte le razze di ostacolisti citati, una piccola piazza d'onore la darei al Budjonny, russo, saltatore eccezionale e di gran cuore e coraggio fantastico!! caro dolce Fiord, gran fiiooo de "buona mamma sua", che quando partiva partiva, classe '83 ma che ancora fa scuola!!! mitico, arabeggiante come cavallo ma fino al m.1.30 eccezionale!!![:D] |
Autore: | Holden [ venerdì 16 giugno 2006, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">chi è la cavallina paolo?! [/quote] Bachus Z x Mephisto, l'avevo fatta comprare a Barbara qui a Villagana. Super quality. |
Autore: | mummy [ venerdì 16 giugno 2006, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Holden ha scritto: Il cavallo tedesco è il migliore, forse..ma è poco adatto ai dilettanti. Questo è fuori discussione. [:)] mi avevi già accennato il motivo di questa tua opinione e in effetti ti do pienamente ragione!!! mi sto facendo un mazzo tanto con il grigio e la strada è acnora lunga!!! sono convinta che nonostante tutto, prima o poi qualche bella soddisfazione ce l'avremo insieme!!! |
Autore: | kry [ venerdì 16 giugno 2006, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusa mummy.se t dico una cosa..a mio parere il mazzo come tu dici..non è ke te lo fai solo se hai il cavallo tedesco... |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 16 giugno 2006, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho iniziato con una tedesca di nome Germania, ma sto mazzo come dite voi non me lo sono fatto. Anzi vedevo più difficoltà con Jordan -kwpn- agli inizi e con la Mashia -si- adesso. Bho! |
Autore: | mummy [ venerdì 16 giugno 2006, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
kry nn intendevo che mi faccio il mazzo perchè è tedesco! ma come dice Holden sono cavalli nn propriamente adatti a persone alle prime armi per il modo in cui devi montarli e vogliono essere montati. abituata con il mio sella italiano di derivazione strana (purosangue e un avo trottatore) c'è una notevole differenza e la sto sentendo tutta!! nn so se capisci ciò che intendo!! |
Autore: | ladykiller [ venerdì 16 giugno 2006, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bhe guarda anni fa montavo un figlio diretto di Cord de la Brye, un gigantone immanso......[:D] io credo il cavallo più semplice mai montato in vita mia..il cosiddetto cavallo a bacchettta!!!![;)] ci salivano i bambini, cavalieri esperti, alle prime armi...semplicissimo.....[:D][:D] e poi c'era Manù...figlia di andaluso per lipizzano.....una cosa indecente, lei saltava, ma era un leone!!!![}:)][}:)] |
Autore: | Oki [ venerdì 16 giugno 2006, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il mio è Olandese e dalla sua genealogia ho letto che ha sangue al 90% holstein, hannover e Westfalia....(percio tedesco) e devo dire che non è per niente un cavallo facile anzi penso sia uno tra i piu difficili che abbia mai montato[|)] un principiante li scende dopo 10 minuti!!! Non so se è un caso ma è cosi!!!! |
Pagina 2 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |