Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
l'equitazione che vorrei.... http://www.equiweb.it/forum/l-equitazione-che-vorrei-t4344-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | RobyX88 [ martedì 5 settembre 2006, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
horseriding ha scritto: Ad esempio secondo me si potrebbe prendere l'esempio degli americani, valorizzando di più le gare di equitation per la giusta formazione dei ragazzi e per impostare a tutti un buon assetto di base. Nelle gare di equitation americane non valutano il cavallo ma solo il cavaliere e sono organizzate in gare locali, regionali e nazionali. Ma alle nazionali arrivano solo i migliori delle regionali e questo secondo me è uno stimolo in più per tutti. Che ne dite? grande idea.. piacerebbe moltissimo anche a me!! ..chissà se prima o poi ai vertici ci ascolteranno.. |
Autore: | eloisa [ mercoledì 6 settembre 2006, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: sono senior ma le equitation me le faccio senza problemi anche se nn sono obbligatorie!! per il dressage avevo già una mezza idea di provare ad uscire, adesso vdiamo cosa rusciamo a fare coincidento con i concorsi!!! Mummy ma tu hai buonsenso!! Ma ci sono quelli che cominciano a montare a 50 anni... Sai com'è.. devono fare in fretta!![:D][:D][:D] Io rimpiango le vecchie patenti A2 e A3. A quei tempi chi arrivava al primo grado sapeva montare seriamente!! E poi gli esami orali... erano utili per imparare un sacco di nozioni sui cavalli!! |
Autore: | mummy [ mercoledì 6 settembre 2006, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sarò anche una senior giovane con un cavallo che salta grosso, ma sinceramente nn ho la minima intenzione di andare ad uccidermi solo per dire di avere il primo grado!!! lo ritirerò quando il mio istruttore mi reputerà in grado e quando anch'io sarò sicura!! |
Autore: | Hares [ mercoledì 6 settembre 2006, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: c'è gente che si uccide anche nelle b100 se vogliamo dirla tutta!!! E' esattamente quello che ho cercato di dire. |
Autore: | horseriding [ mercoledì 6 settembre 2006, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: lo ritirerò quando il mio istruttore mi reputerà in grado e quando anch'io sarò sicura!! purtroppo uno dei grossi guai della nostra equitazione è che a bruciare le tappe non sono solo gli stessi cavalieri ma anche istruttori e genitori....[xx(] Tocco un tasto pericoloso ma secondo me bisognerebbe controllare la competenza di tutti i preparatori di oteb, istruttori. Un'altra cosa che ho notato è che noi italiani non abbiamo una linea precisa. Secondo me avendo la fortuna di poter attingere a più scuole di pensiero (tedesca, inglese, americana, olandese etc.....) dovremmo impostare una linea che tutti possano seguire. Se voi notate i tedeschi montano tutti allo stesso modo e tutti gli americani in un altro ancora, gli olandesi in un modo totalmente diverso ma uguale per tutti. Quando vedete i gp con un occhio un pò allenato sapete subito riconoscere vedendo montare il cavaliere la sua scuola d'appartenenza. Alcuni giapponesi nei recenti weg si vedevano benissimo che erano stati modellati sulla base della scuola olandese. E le equitation in questo senso omogeneano il modo di montare e da a molte persone un punto di riferimento chiaro su cui confrontarsi. Tante persone si affidano a persone non competenti (spesso anche non fise) che gli creano un assetto terribile e un sacco di difetti. (io personalmente ho cominciato così) E dopo quando ci si accorge come si monta (se si ha la fortuna di aprire gli occhi in tempo) rispetto a tutto il resto del mondo si resta spiazzati. Non vi dico la fatica per montare decentemente. Se invece al tempo avessi avuto un punto di riferimento esterno avrei capito che era meglio cambiare maneggio. In questo modo gli istruttori stessi sono spinti a lavorare bene e a non sgarrare magari solo per pigrizia. Perchè sono un elemento fondamentale della nostra base, se non sono preparati loro non lo saranno milioni di loro allievi e tanti di loro o si fanno male o cmq rimangono insoddisfatti e smettono. |
Autore: | ladykiller [ mercoledì 6 settembre 2006, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
purtroppo oggi giorno il bruciare le tappe sembra esser diventato una priorità quasi fondamentale...[:(] se qualcuno si avvicina all'equitazione, subito dopo 10 lezioni ti propongono un cavallo.....[:(] e subito in concorso, senza un minimo di preparazione....[:(] dopo poco, decidi per il bene della bimba di comprare sto cavallo, ma subito dopo, visto che sei malleabile te lo vogliono far cambiare, fino a che entri in un circolo vizioso per far garette da un metro!!![}:)][}:)] le vecchie scuole sono rare!!! ma ci sono ancora, basta saperle cercare e avere pazienza, (tanta!!!)[;)] |
Autore: | rider01 [ mercoledì 6 settembre 2006, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hares ha scritto: mummy ha scritto: c'è gente che si uccide anche nelle b100 se vogliamo dirla tutta!!! E' esattamente quello che ho cercato di dire. ok, sono un po d'accordo..ma se permetti è più facile che ci si uccida in b100, quando hai poca esperienza e non sai fare più di tanto, piuttosto che uccidersi in gran premio..le prime categorie, quelle più basse, sono quelle più pericolose, perchè alla fine non sei un gran cavaliere, sei un po in balia del cavallo, un po dell'emozione, hai meno occhio nelle distanze etc..cosa che si vede più raramente in categorie più grosse ed impegnative..la nota dolente è che quel "si vede più raramente", arrivati ad una certa categoria, dovrebbe diventare un MAI!!e invece purtroppo vedi ancora gente in 130 che anticipa il cavallo o si fa scarrozzare di la dal salto senza un minimo occhio..(hi hi..io non mi pongo il problema, non ci arriverò maaaai...[;)]) |
Autore: | Hares [ mercoledì 6 settembre 2006, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rider01 ha scritto: Hares ha scritto: mummy ha scritto: c'è gente che si uccide anche nelle b100 se vogliamo dirla tutta!!! E' esattamente quello che ho cercato di dire. ok, sono un po d'accordo..ma se permetti è più facile che ci si uccida in b100, quando hai poca esperienza e non sai fare più di tanto, piuttosto che uccidersi in gran premio..le prime categorie, quelle più basse, sono quelle più pericolose, perchè alla fine non sei un gran cavaliere, sei un po in balia del cavallo, un po dell'emozione, hai meno occhio nelle distanze etc..cosa che si vede più raramente in categorie più grosse ed impegnative..la nota dolente è che quel "si vede più raramente", arrivati ad una certa categoria, dovrebbe diventare un MAI!!e invece purtroppo vedi ancora gente in 130 che anticipa il cavallo o si fa scarrozzare di la dal salto senza un minimo occhio..(hi hi..io non mi pongo il problema, non ci arriverò maaaai...[;)]) si sicuramente, ma sono del parere che è meglio aspettare un pochino prima di passare di categoria, cercando di ottenere un controllo che sicuramente non sarà perfetto, piuttosto che buttarsi allo sbaraglio diventando pericolosi per se e per gli altri. E' normale che in una categoria brevetti ci siano cavalieri giovani e inesperti magari non proprio bravi, ed è giusto che sia così, devono imparare, però questo non significa andare in gara senza un minimo di preparazione, bruciando le tappe. |
Autore: | rider01 [ mercoledì 6 settembre 2006, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah ok!!fin qui non ci piove..su questo sono pienamente d'accordo.. |
Autore: | Silvia301 [ mercoledì 6 settembre 2006, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[/quote] purtroppo uno dei grossi guai della nostra equitazione è che a bruciare le tappe non sono solo gli stessi cavalieri ma anche istruttori e genitori....[xx(] [/quote] Hai perfettamente ragione!! |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |