Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

verona world cup
http://www.equiweb.it/forum/verona-world-cup-t4766-45.html
Pagina 4 di 8

Autore:  Mies [ giovedì 16 novembre 2006, 13:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Ufo ha scritto:

ma ce ne sono tanti però guarda caso i nostri cavalli escono dal campo zoppi quelli degli stranieri sono tutti dritti come mai?

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhh[:58]

"chissà come mai"

Autore:  trippi [ giovedì 16 novembre 2006, 14:10 ]
Oggetto del messaggio: 

adesso voglio saperlo pure io![:D]

Autore:  mummy [ giovedì 16 novembre 2006, 14:28 ]
Oggetto del messaggio: 

vogliamo il nome, almeno in pvt!!!

Autore:  Valecammi [ giovedì 16 novembre 2006, 21:23 ]
Oggetto del messaggio: 

ce ne sono tanti.... ma a verona uno sicuro! nn so se intendiamo lo stesso...

Autore:  nibbio de florinas [ giovedì 16 novembre 2006, 22:16 ]
Oggetto del messaggio: 

nn per gettare benzina sul fuoco ,ma qualcuno sa come mai quest'anno il campo prova nn era aperto al pubblico ?

Autore:  n/a3 [ giovedì 16 novembre 2006, 22:28 ]
Oggetto del messaggio: 

l area fei nn è mai aperta al pubblico...

Autore:  MartyFigo [ giovedì 16 novembre 2006, 22:51 ]
Oggetto del messaggio: 

io posso dire la mia, non avendo assistito alla gara ma conoscendo (relativamente, mooolto relativamente) la preparazione che viene fatta a cavalli che partono dalla 145 in su (ovvero piccoli gp)...
E cosa posso dire apparte che sono totalmente daccordo con lo yuri.
Poi ricordiamoci sempre che ci sono sbarramenti e sbarramenti. Non credo che i grandi campioni abbiano bisogno di mettere puntine nelle stinchiere ai propri cavalli.

E logico che ogni tanto una toccata in allenamento, anche un po forte, gliela fanno dare ( lo facevo anche io per partire in 115, insomma quando un cavallo nn alza le zampe glielo si deve far capire)
ma mi sembra lecito, sempre che si lavori nel rispetto dell animale.
Poi ovviamente c e sempre chi esagera.
Se solo si esagerasse sapendo i limiti che si possono raggiungere, ma si sa.. l italia e un paese di estrosi

Autore:  nibbio de florinas [ giovedì 16 novembre 2006, 23:04 ]
Oggetto del messaggio: 

l'anno scorso il campo prova era aperto ,e lo dico perche c'ero

Autore:  trippi [ giovedì 16 novembre 2006, 23:44 ]
Oggetto del messaggio: 

beh marty dipende da cosa intendi per sbarramenti...provocare un errore mettendo ad esempio una distanza vicina mette attenzione, alzare la barriera mentre il cavallo salta è uno sbarramento e secondo me non è affato lecito...se il cavallo non ha il rispetto o non ha i mezzi si vede che saltare i gran premi non è il suo mestiere...

nibbio non so se negli anni passati il campo prova fosse o meno aperto al pubblico(e mi sembra strano che lo fosse), ma è importante che prima della gara i cavalieri e i cavalli abbiano modo di concentrarsi e prepararsi al percorso nel modo piu' adeguato possibile e questo non si puo' fare se è pieno di curiosi e gente che va e viene e fa casino...non credo che ci sia qualcuno cosi stupido che "prepara" il cavallo in campo prova..

Autore:  ladykiller [ venerdì 17 novembre 2006, 9:21 ]
Oggetto del messaggio: 

si, confermo l'anno scorso era aperto al pubblico!!!![:D][:p]
avevo il RE di fronte, che tutto concentrato passeggiava il cavallo......e poi ho tentato di fare da zerbino al Pessoa....volevo buttarmi sotto il suo cavallo....[:D][:p]

Autore:  Holden [ venerdì 17 novembre 2006, 10:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Ancora che osannate gli stranieri e criticate gli Italiani.

Cos'ha fatto Ludger in gran premio? e il "mitico" Ludo Philippaerts?

Ve lo volete mettere in testa che senza cavalli non fanno niente nemmeno loro?

Mentre con i cavalli giusti anche un cavaliere medio ( e Italiano [:p] ) può arrivare nei primissimi, vedi Jonella Ligresti.

P.S.

Poi ci sono stranieri e stranieri: certi facevano rabbrividire.

Autore:  Mies [ venerdì 17 novembre 2006, 11:00 ]
Oggetto del messaggio: 

certo holden,
infatti si parlava anche di cavalli,la roro produzione e LAVORO degli stessi...è tutto ciò che "fa" un cavallo ,no?

sta di fatto che,cavalli o meno,taluni stranieri eran palesemente una "spanna sopra"(come conduzione del percorso e sicurezza) ad almeno metà della nstr squadra.

e lo dico io che son una dilettante sfigata...però era davvero lampante all'occhio di chiunque!

non credo che una conduzione più scarsa o meno sicura si possa ricondurre prettamente al cavallo,bensi,a mio giudizio,in larga parte a lavoro e preparazione.

ho capito che intendi:se si desse un super cavallo a uno dei nostri grandi italiani sarebbe vincente....
ma sta di fatto che non è la situzione reale attuale e in ogni caso,paragonando i vari componenti delle squadre,si nota che taluni "nostri"(cavalli a parte)eran abbastanza"indietro" rispetto a tutti gli altri.

Autore:  Holden [ venerdì 17 novembre 2006, 12:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Noi presentavamo un numero superiore di cavalieri, in quanto nazione ospitante.
Ovviamente le altre nazioni hanno mandato pochi cavalieri, e solo forti.

Jerry Smit è arrivato secondo la settimana scorsa nel prestigiosissimo Gran Premio del CSI""" di Oldenburg in Germania..battendo molti mostri sacri.

Ma noi siamo troppo intenti a guardare quei due o tre paraculati Italiani che qualcuno ha deciso di mandare a Verona.

Autore:  Mies [ venerdì 17 novembre 2006, 13:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Holden ha scritto:

Noi presentavamo un numero superiore di cavalieri, in quanto nazione ospitante.
Ovviamente le altre nazioni hanno mandato pochi cavalieri, e solo forti.

Jerry Smit è arrivato secondo la settimana scorsa nel prestigiosissimo Gran Premio del CSI""" di Oldenburg in Germania..battendo molti mostri sacri.

Ma noi siamo troppo intenti a guardare quei due o tre paraculati Italiani che qualcuno ha deciso di mandare a Verona.


ahahahhh,si bel cavaliere,concordo...
però dai,non negare che loro sian molto più agguerriti di noi(esclusi cavalli e numero in squadra),
questo non perchè sian dei geni loro,è che manca un po di opportunità ai nostri(quelli promettenti,non quelli li a caso)di prepararsi nella maniera dovuta.
è stato raro veder incertezze negli altri(anche giovanissimi),sovente nei nostri(asclusi i mitici"draghi",ovviamente).Son molto più sicuri e grintosi perchè ,l'impressione che mi danno è "saper perfettamente cosa gli aspetta,e come agire".per i "nostri";troppo spesso,ahimè,non è così!
e ripeto,non perchè manchino di qualcosa in se,bensi gli mancan i mezzi(oltre che i cavalli,è certo che manchi una preparazione più sicura e consolidata).
se ci soffermiam sui giovani,una Hellen Whitaker se li sbrana i nostri ragazzini...ok che ha super cavalli,ma mi pare "ne sappia qualcosina in più" ..o no?
forse perchè tra i giovani in italia la competizione è quasi nulla,mentre in altri paesi o sei davvero forte o col cavolo che ti mandan a far certe gare!mandan i migliori,selezionati tra molti bravi.

Quel che intendo è : metto una mano sul fuoco ,che ,facendo cambio di monta,uno straniero saprebbe "cavarsela,magari egregiamente"con un nostro cavallo,mentre taluni nostri non ne sarei certa neppure avessero un reattore nucleare sotto la sella.

Autore:  Holden [ venerdì 17 novembre 2006, 15:16 ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">se ci soffermiam sui giovani,una Hellen Whitaker se li sbrana i nostri ragazzini [/quote:390my513]

Alla sua età, sia la Vizzini che la Marcuzzo montavano mooolto meglio di lei.

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Quel che intendo è : metto una mano sul fuoco ,che ,facendo cambio di monta,uno straniero saprebbe "cavarsela,magari egregiamente"con un nostro cavallo,mentre taluni nostri non ne sarei certa neppure avessero un reattore nucleare sotto la sella. [/quote:390my513]

Avresti delle discrete sorprese.
Molti cavalli presi in Italia da cavalieri stranieri, poi sono scomparsi.

Pagina 4 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/