Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

ignoranza (in)giustificata
http://www.equiweb.it/forum/ignoranza-in-giustificata-t504.html
Pagina 1 di 2

Autore:  SouthernComfort [ giovedì 7 aprile 2005, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  ignoranza (in)giustificata

Mi domandavo una cosa:
spesso ci sono delle discussioni in cui si parla di cavalieri importanti e conosciuti, alcuni sanno di chi si stia parlando, altri non ne hanno la più pallida idea..ovviamente non è una critica a questi ultimi, ma mi sono chiesta una cosa: quando parliamo con un amico che per sport magari gioca a calcio, spesso possiamo notare come esso si rifaccia a un modello, c'è chi predilige l'atleta x, chi quello y..credo che per l'equitazione, come per tutti gli altri sport, anche i "comuni mortali"si rifacciano a un modello, che spesso non si raggiunge(se si pensa che il mio è Ludger, non lo raggiungerò nemmeno in 4 vite!!)però c'è, a farti sognare e a guidarti, perchè in un modo o nell'altro,pur ricercando il proprio stile, trovo inevitabile che si cerchi di"riprodurre"(tra otto paia di virgolette)lo stile dell'idolo in un modo o nell'altro..
allora la mia domanda, forse idiota, è: ma quelle persone che non conoscono"i grandi"dell'equitazione per un motivo o per un'altro..hanno un modello a cui tendono oppure no? io spesso trovo istruttivo guardare chi è davvero capace all'opera, a volte trovo anche un aiuto per correggere i miei difetti..voi chi guardate montare?

Autore:  Nicola [ giovedì 7 aprile 2005, 13:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi permetto di fare un appunto, piccolo, al tuo post. Il problema è che in moltissimi sport l'emulazione è possibile perchè lo sport è individuale in tutti i sensi (nuoto, tennis, ecc) ma se si parla di cavalieri, <b>il soggetto è il binomio</b> e non il singolo cavaliere. E' il cavaliere che deve aiutare il cavallo a rendere al meglio, e non il contrario.
Proprio per questo l'equitazione, più di ogni altra disciplina, dovrebbe far abbandonare ogni protagonismo. <b>Il protagonista principale è il cavallo.</b>

Autore:  Zolletta [ giovedì 7 aprile 2005, 13:55 ]
Oggetto del messaggio: 

sono d'accordo con te Nik!!!!!!!!!!!

Autore:  SouthernComfort [ giovedì 7 aprile 2005, 14:19 ]
Oggetto del messaggio: 

no sono io che non ho fatto una piccola precisazione, io parlavo di assetto..
sul tuo appunto in generale comunque sono pienamente d'accordo..

Autore:  firin@ [ giovedì 7 aprile 2005, 14:28 ]
Oggetto del messaggio: 

al di là che il cavallo è il protagonista assoluto io credo che southern volesse riferirsi al solo cavaliere anche perchè emulare un cavallo la vedo dura....[:D][:D]

secondo me non necessariamente si devono guardare i grandi.a volte basta anche osservare il compagno di scuderia perchè magari ha un modo di montare che piace.quando sono in concorso nelle gare grosse osservo come fanno un po' tutti i cavalieri e per esempio mi piace molto come monta Alain Leusch però per dire mi piace anche molto lo stile di monta del mio ex istruttore.

Autore:  SouthernComfort [ giovedì 7 aprile 2005, 14:32 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco, firina ha scritto in italiano quello che io ho espresso in aramaico..[:D]

Autore:  Holden [ giovedì 7 aprile 2005, 15:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Io guardo Malin Baryard o Tina Lund.

Vanno bene entrambe.

Autore:  n/a3 [ giovedì 7 aprile 2005, 16:43 ]
Oggetto del messaggio: 

be se si parla di grandi io guardo ludger che è iil mio preferito o michel robert, xo in generale anche senza andare lontano guardo quelli + bravi di me, c è sempre da imparare

Autore:  Ck_Be [ giovedì 7 aprile 2005, 17:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Apemaia ha scritto:

xo in generale anche senza andare lontano guardo quelli + bravi di me, c è sempre da imparare

mi hai tolto le parole di bocca...c'è sempre da imparare da qualcuno + bravo di te...magari anche girando x concorsi o osservare come cavalieri diversi si comportano in una doppia gabbia piuttosto che in una linea oppure nel completo come entrano nella combinazione dell'acqua o su dei salti a girare..

Autore:  buzz_lightyear [ giovedì 7 aprile 2005, 19:42 ]
Oggetto del messaggio: 

firin@ ha scritto:

al di là che il cavallo è il protagonista assoluto ............


Firina, su questo non sono affatto d'accordo. Come ho già scritto da qualche parte, se un ottimo cavallo ha in sella un "carciofo", si fermerà al primo ostacolo di un percorso, mentre un cavalo mediocre, con in sella un ottimo cavaliere, può fare percorsi fantastici e sembrare un fenomeno.

Ricordo un vecchio cavaliere fenomenale: Sergio Albanese. Montava qualsiasi cavallo, perfino una "sedia" a tre gambe, eppure andava di là e finiva percorsi da brivido. Gli stessi cavalli, passati poi di mano, erano sempre fermi.
Nemmono lui sapeva perchè e non sapeva nemmeno insegnare ma aveva un senso del cavallo pauroso.

Così, gli "attori" dei nostri binomi, portano ciascuno il 50% per raggiungere il risultato desiderato, dunque "i protagonisti assoluti" sono due.
Ti dirò che, secondo me, un grande cavaliere può incidere anche un buon 60%.

Poi, senza andare tanto lontano, se qualcuno di voi avrà la fortuna di trovarsi in un concorso dove partecipi anche Filippo Moyersoen, vi invito a guardarlo lavorare in campo prova, a osservare la sua ricognizione del percorso e non perdere una battuta di ogni sua gara.
Seguitelo, poi, verso i box e osservate anche il suo atteggiamento quando lascia il cavallo e pure l'ordine e la pulizia che troverete davanti ai box dei suoi cavalli.
C'è davvero molto da imparare.

Autore:  gingola [ giovedì 7 aprile 2005, 21:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Apemaia ha scritto:

be se si parla di grandi io guardo ludger che è iil mio preferito o michel robert, xo in generale anche senza andare lontano guardo quelli + bravi di me, c è sempre da imparare


concordo in pieno... sia sui miti (anche se io metto prima michel, poi ludger... e poi a me piace tanto anche la... ODDIO LAPSUS!!! come si chiama... dai l'ex americana sposata col fratello di ledger... quella che montava quik star [che io adoro) e ora monta ql'elicottero straformidabile...uffyyyy nn mi viene.... poi approvo anche la baryard...]
x qnto riguarda i miti "vicini", io adoro il mio mister... è troppo 1 fenomeno... caspita, io monto mezz'ora il mio e nn lo faccio nemmeno accaldare... ci sale lui, 2 giri di trotto, e il cavallo schiuma... tutto molto i relaX... lui ride, scherza parla e intanto fa saltare le case... bah... è troppo 1 mito ql'uomo... l'adoro davvero...

Autore:  dida [ giovedì 7 aprile 2005, 22:07 ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">xo in generale anche senza andare lontano guardo quelli + bravi di me, c è sempre da imparare [/quote:xlaoxcot]
sn daccordo!!!!![:)]io alle gare guardo sempre quelli piu bravi di me xke cosi vedendoli al lavoro imparo anche io !!!

Autore:  firin@ [ venerdì 8 aprile 2005, 9:37 ]
Oggetto del messaggio: 

buzz sono d'accordo con quello che hai detto.ho solo scritto così per cercare di psiegare quello che southern voleva dire e focalizzare l'attenzione solo sul cavaliere

Autore:  Demonia [ venerdì 8 aprile 2005, 9:47 ]
Oggetto del messaggio: 

io spesso monto con la mia istruttrice ed è veramente molto utile perchè puoi capire subito dove sbagli e migliorare!!

ciao

Autore:  nicolina [ venerdì 8 aprile 2005, 10:48 ]
Oggetto del messaggio: 

i miei idoli sn........................................ARIOLDI!!!!!!!!!! E f""kS misà ke neanke si scrive così cmq mi piacciono tantissimo e naturalmente anche govoni....!baci ciauz!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/