Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
ignoranza (in)giustificata http://www.equiweb.it/forum/ignoranza-in-giustificata-t504-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | Pacuzza [ venerdì 8 aprile 2005, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io non conosco i cosiddetti "grandi" dell'equitazione e purtroppo non mi soffermo a guardare nessuno per quanto riguarda la monta inglese proprio perchè non reputo nessuno un gran cavaliere. Son messa male ma è così, purtroppo l'unica persona che ammiravo e che mi fermavo a guardare con la bocca spalancata ha lasciato il mio maneggio e adesso mi soffermo a guardare solo ed esclusivamente il mio cavallo[:D] |
Autore: | n/a3 [ venerdì 8 aprile 2005, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
zoe nn penso che qui nessuno cerchi di imitare, ma piuttosto prendere esempio il che è ben diverso, nn guradare gli altri x coglierne il meglio mi sembra una cosa un po presuntuosa |
Autore: | Zolletta [ venerdì 8 aprile 2005, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se rileggi meglio il mio post...ho messo apposta "imitare" fra le virgolette...capito????? e se rileggi ancora meglio....<u>forse prima di averne uno dovrei cercare di capire + che altro QUAL'E' il metodo giusto da seguire...</u> hai capito cosa intendevo??? e quando ho scritto che "ho il mio stile"....ho messo volutamente le faccine ammiccanti...ed il "mio" fra virgolette....non so se ci intendiamo....[:D][;)] Non sono per niente presuntuosa...anche perchè non mi permetterei MAI!!Ho ancora moltissima strada da fare...e non mi vergogno ad ammetterlo.[:)] Spero che sia chiaro adesso.... |
Autore: | n/a3 [ venerdì 8 aprile 2005, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
senti caruccia rilassati va bene? e poi nn ho detto che tu sei presuntuosa era in generale x cui leggi tu bene quello che scrivo CAPITO??? volevo solo dire che noi nn cerchiamo di imitare, o x lo meno io, ma di cogliere gli aspetti migliori di ognuno che è piu bravo di me. ti è chiaro ora quello che volevo dire???? |
Autore: | Zolletta [ venerdì 8 aprile 2005, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Avevo capito benissimo......va beh dai lasciamo perdere....[:D][:D] non mi stavo agitando....stavo solo cercando di spiegarti quello che intendevo dire veramente!![;)]x evitare malintesi! non ho assolutamente detto che è sbagliato cogliere gli aspetti migliori dagli altri...anzi....[:p] mi spiace se hai pensato che il mio era un modo x attaccarti...non è affatto così!![;)][;)] |
Autore: | SouthernComfort [ venerdì 8 aprile 2005, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bè..la penso più come apemaia.. poi c'è chi sta tutta la vita con lo stesso istruttore perchè lo trova il massimo e chi dopo qualche anno lo cambia perchè crede che il precedente gli abbia dato tutto quello che poteva dargli.. alla fine sono scelte di vita..non è detto che ce ne sia una giusta o l'altra sbagliata |
Autore: | SouthernComfort [ venerdì 8 aprile 2005, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
gingola, è la Meredith Micheals-Beerbaum..anche a me piaceva molto Quick Star..ringrazio Firi che ha cercato di focalizzare un po' la mia discussione, quello che intendevo(spiegazione della spiegazione) è : come fanno le persone(tipo Pacuzza vista la risposta che ha inserito)che non guardano nessuno in generale, a capire qual è il modo ideale per star in sella?[:I] è vero che viene naturale, ma per perfezionarsi? ci si rifà sempre allo stesso istruttore? proprio a proposito di Moyersoen, credo di aver imparato tante piccole cose guardandolo, alcune che magari potevano apparire futili, ma che avevano un loro perchè.. |
Autore: | Zolletta [ venerdì 8 aprile 2005, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh...anch'io come Pacuzza non ho + nessun ideale...cioè...mi piacciono molti cavalieri famosi e non...ma...forse prima di averne uno dovrei cercare di capire + che altro QUAL'E' il metodo giusto da seguire...cambiando istruttori e osservando tanti cavalieri ho capito che ognuno ha il suo modo di montare...e spesso mi sono sentita dire da uno il contrario dell'altro...!!!!quindi non cerco di "imitare" nessun cavaliere....ho il "mio" stile...[;)][;)] |
Autore: | Silvi@ [ venerdì 8 aprile 2005, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora...anche io come Pacuzza e Zoemera non ho un mio "idolo" dell'equitazione...soprattutto per quanto riguarda l'assetto e tutto ciò che fa di un comune mortale un grande cavaliere. questo perchè? innanzi tutto non seguo mai le gare e non sono affatto interessata...conosco Michel Robert, Govoni, etc, ma solo di nome poichè -scusate la mia ignoranza- non li ho mai visti in vita mia, se non su qualche rivista(ma ne dubito)... e poi, secondo me, è troppo facile dire "magari montassi come quello"...nessuno è uguale ad un'altra persona e questo è il bello: si può essere migliori, avere come obiettivo un qualunque mito e, se si riesce, superarlo(anche se è difficile![:D])...ma secondo me la perfezione si raggiunge quando si è in perfetta simbiosi, non solo col proprio cavallo, ma con tanti cavalli... per me un bravo cavaliere deve essere in grado di montarne tanti e con diversi caratteri... forse sto andando off topic, per cui mi fermo qui...e se devo dare una risposta, anche se non coerente(per quanto riguarda assetto e cose simili), direi che il mio idolo è Pat Parelli, proprio per il suo rapporto con qualunque cavallo. |
Autore: | trippi [ venerdì 8 aprile 2005, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
pacuzza secondo me tu sei troppo presa da te stessa... cioè se in un maneggio credo che non ci sia nessuno in grado di trasmettermi qualcosa, che sia in grado di farmi migliorare non faccio altro che cercare questo altrove. facendo tutto da soli non si puo' arrivare da nessuna parte. è importante avere dei modelli, avere qualcuno a cui chiedere consiglio, qualcuno che ci corregga quando sbagliamo... e comunque credo che un modello non debba essere necessariamente un "grande" ma anche qualcuno che è vicino a noi con cui possiamo confrontarci sempre e avere un rapporto piu' stretto..che è piu' utile....e cmq guardando i grandi all' opera si impara sempre qualcosa!!![;)] |
Autore: | Lauretta [ venerdì 8 aprile 2005, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sagge parole quelle di trippi [:)] |
Autore: | Cavallapazza [ venerdì 22 aprile 2005, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io non mi baso ai piu "grandi" dell' equitazione ma a semplici cavalieri un po più esperti di me e ci aiutiamo a vicenda in quattro contando anche i cavalli. cmq guardo tutti si puo imparare anche guardando i più 9inesperti!! |
Autore: | Harley [ domenica 24 aprile 2005, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
neanke io ho un modello x quanto riguarda l'assetto ecc tra i grandi dell'equitazione,anche xke nn seguo molto le gare...diciamo ke mi rifaccio piu alla loro filosofia,a come dicono ke ci si deve rapportare con i cavalli,e sotto questo punto di vista mi piace molto monty roberts...poi oddio,nn è ke mi faccia schifo l'assetto di moyerson ecc![;)] |
Autore: | Ginger [ domenica 24 aprile 2005, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
trippi ha scritto: e comunque credo che un modello non debba essere necessariamente un "grande" ma anche qualcuno che è vicino a noi con cui possiamo confrontarci sempre e avere un rapporto piu' stretto..che è piu' utile....e cmq guardando i grandi all' opera si impara sempre qualcosa!!![;)] concordo in pieno...mi hai rubato le parole di bocca![:)] sec è molto istruttivo osservare ki è piu bravo di noi..si puo imparare molto..e non c è bisogno di far per forza riferimento a super cavalieri |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |