Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Com'è più difficile? http://www.equiweb.it/forum/com-e-piu-difficile-t5563-30.html |
Pagina 3 di 3 |
Autore: | Fantasyname [ giovedì 22 marzo 2007, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io mi sento un pesce fuor d'acqua!![:D] A me piace un sacco saltare al trotto. Non c'è nulla da fare, se non stare fermi con le mani e lasciar fare al cavallo. Se proprio tanto, basta controllare un pò l'avvicinamento. Mentre al galoppo bhe, deve esserci il ritmo giusto dalla curva, restare fermi nell'avvicinamente, anche se poi a volte si tende a spingere. Qualcuno disse: è più difficile stare fermi ed aspettare che spingere e mandare. [:)] |
Autore: | Deesse [ giovedì 22 marzo 2007, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Decisamente al galoppo [;)] |
Autore: | normadent [ giovedì 22 marzo 2007, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quoto fantasy! ...io mi muovo sempre troppissimo esagerando i movimenti (...hemm....vero Zé??) |
Autore: | giadina [ giovedì 22 marzo 2007, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sapete che ho iniziato a saltare al galoppo?! é bellissimo...mi è piaciuto un sacco...molto più che saltare al trotto...mi sembra più semplice al galoppo...molto più fluido...[:D][:D] Domenica ho fatto il mio primo concorsino...un sociale al centro ippico che frequento...non è andata troppo male....[:)] Non vedo l' ora di uscire per provare a fare qualcosa di più "ufficiale"...[;)] |
Autore: | Deesse [ venerdì 23 marzo 2007, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Intendevo che è più facile al galoppo!! |
Autore: | horseriding [ mercoledì 4 aprile 2007, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora secondo me non è una cosa soggettiva. O meglio non in questo senso. Io vedo spesso i puledri lavorare e ti assicuro che per i cavalli saltare al trotto è più difficile perchè non hanno l'equilibrio necessario (che si acquisisce con ginnastiche e lavoro in piano) e spesso si tuffano nella barriera, inciampano, non si coordinano. Saltare al trotto per i cavalli che non sono lavorati è difficile proprio per questo. E' una questione di proprio equilibrio. Per noi che montiamo sembra più facile saltare al trotto (soprattutto se i nostri cavalli lo sanno fare) ed è solitamente consigliato per chi comincia a saltare perchè la velocità è ridotta e ciò ti da modo di lavorare sul tuo assetto in avvicinamento, in parabola e in discesa. Ma credimi una volta che hai imparato bene a saltare al trotto senza disturbare il cavallo e seguirlo sarà una bazzecola saltare al galoppo perchè il cavallo ha un equilibrio e una cinetica tale che tutto è molto più fluido. Però devi essere brava (e questo viene con l'esercizio) ad ascoltare il tuo cavallo, ad essere fredda e seguirlo senza disturbarlo in modo rapido ed efficace. ![]() |
Autore: | u_valeria [ mercoledì 4 aprile 2007, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | dunque |
secondo il mio modesto punto di vista dipende molto dal cavallo.. la mia cavalla per esempio è mooooooooooolto in avanti e farla saltare al trotto mi vien da ridere.. basta che guardi l'ostacolo e già si carica come na pazza! e anche se la tengo la barriera me la passa al galoppo.. invece c'è un'altra ragazza che monta una cavalla con una velocità da bradipo che arriva al trotto salta al trotto (tutto in un'quarto d'ora eh eh) quando fa un ostacolo sembra di vedere una cassetta a rallentatore è incredibile! Perciò io mi trovo meglio al galoppo mentre lei si trova meglio al trotto |
Autore: | piccola whaz [ mercoledì 4 aprile 2007, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dunque |
u_valeria ha scritto: la mia cavalla per esempio è mooooooooooolto in avanti e farla saltare al trotto mi vien da ridere.. basta che guardi l'ostacolo e già si carica come na pazza! e anche se la tengo la barriera me la passa al galoppo.. beh questo non è buono infatti il cavallo deve imparare a stare agli ordini e se tu gli chiedi il trotto non deve mettersi al galoppo solo perchè si carica..ci si può avvicinare al trotto molto carichi..trotto non è sinonimo di cavallo che dorme!!! ![]() |
Autore: | u_valeria [ mercoledì 4 aprile 2007, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nessuno dice che trotto è uguale a cavallo che dorme dico solo che con un cavallo meno carico è più semplice. Con altri cavalli anche con un trotto deciso riesco a saltare al trotto ma la mia fidati che non passa al trotto anche se va a un trotto svelto inizia a galoppare sul posto e non c'è verso. |
Autore: | piccola whaz [ mercoledì 4 aprile 2007, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda capisco benissimo perchè la mia cavalla è una psi ed è molto nevrile e attacca sempre l'ostacolo..all'inizio faceva come la tua poi pian piano le abbiamo insegnato a saltare restando al trotto senza galoppare sulla barriera: -innanzitutto devi provare a farle passare solo la barriera al trotto senza che rompa al galoppo -poi provi col salto senza barriera così che la cavalla non ha un punto di riferimento in cui rompere il trotto con la mia ha funzionato e adesso al trotto è tranquilla..posso saltare al trotto con le redini sul collo in completo relax fino a verticali di un metro.. |
Autore: | giadina [ giovedì 5 aprile 2007, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: dunque |
piccola whaz ha scritto: u_valeria ha scritto: la mia cavalla per esempio è mooooooooooolto in avanti e farla saltare al trotto mi vien da ridere.. basta che guardi l'ostacolo e già si carica come na pazza! e anche se la tengo la barriera me la passa al galoppo.. beh questo non è buono infatti il cavallo deve imparare a stare agli ordini e se tu gli chiedi il trotto non deve mettersi al galoppo solo perchè si carica..ci si può avvicinare al trotto molto carichi..trotto non è sinonimo di cavallo che dorme!!! ![]() Sono pienamente d' accordo con te piccola whaz...Anche il mio Calife quando saltiamo al galoppo è molto carico e a volte duro molta fatica nel tenerlo...ma non è impossibile saltare al trotto con lui...anzi...forse perchè lo facciamo spesso...e piano piano si sta abituando... ![]() |
Autore: | piccola whaz [ giovedì 5 aprile 2007, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
esatto!! in più saltare al trotto a redini lunghe è un ottimo esercizio per la schiena del cavallo perchè è libero di distendere l'incollatura quanto vuole e usare meglio la schiena ![]() |
Autore: | giadina [ giovedì 5 aprile 2007, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti...il mio struttore col tempo mi ha fatto capire l' importanza di saltare al trotto (inizialmente ero scettica, credevo che non servisse a molto) invece adesso che salto al galoppo, saltare al trotto mi rendo conto che è un esrcizio utile e lo faccio molto più volentieri rispetto a prima... ![]() ![]() Anche se ancora sinceramente non so se sarei pronta a saltare al trotto con le redini lunghe...hihihihi... non è tantissimo che salto...e ho molto da imparare ancora... |
Autore: | piccola whaz [ giovedì 5 aprile 2007, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
certo quella è una cosa a cui si arriva col tempo..noi facciamo intere lezioni a "giocare" coi cavalli lasciandoli saltare in piena libertà..ritrovano il loro equilibrio naturale ![]() |
Pagina 3 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |