Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Atene:epilogo finale
http://www.equiweb.it/forum/atene-epilogo-finale-t557.html
Pagina 1 di 1

Autore:  n/a3 [ martedì 12 aprile 2005, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Atene:epilogo finale

cosa e pensate di questa staria????



Si conclude il caso di doping che ha visto protagonisti ai Giochi Olimpici di Atene il cavaliere irlandese Cian O’Connor e il suo cavallo Waterford Crystal, binomio vincitore della medaglia d’oro individuale.

O’Connor ha fatto sapere alla sua federazione nazionale che non ha intenzione di appellarsi al Tribunale dello Sport contro il verdetto stabilito dalla commissione di disciplina della Fei, che lo ha squalificato dalle Olimpiadi e che lo ha appiedato per tre mesi. Di conseguenza cambia definitivamente il risultato sportivo dei Giochi di Atene: il brasiliano Rodrigo Pessoa su Baloubet du Rouet è medaglia d’oro, lo statunitense Chris Kappler su Royal Kaliber (cavallo nel frattempo deceduto) medaglia d’argento, il tedesco Marco Kutscher su Montender medaglia di bronzo. Probabilmente nessuno di loro tre gioirà come se quella medaglia l’avesse conquistata senza il malfatto altrui, ma tant’è. Il presidente della Federazione irlandese, Avril Doyle, ha dichiarato di essere soddisfatta della decisione di O’Connor, nonostante la perdita della medaglia d’oro sia obiettivamente un grande danno per tutto lo sport irlandese, dato che si trattava dell’unica medaglia vinta dall’Irlanda a quelle Olimpiadi; tuttavia in questo modo, ha detto Doyle, si pone finalmente termine alla questione e d’ora in poi si dovrà guardare avanti. Doyle si è detta fiduciosa di avere nuovamente disponibile O’Connor per i prossimi impegni internazionali, una volta scontato l’appiedamento di tre mesi.

Autore:  Pascal [ martedì 12 aprile 2005, 18:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Non ho seguito tutta la storia, anche perchè sembrava più la trama di un romanzo giallo che altro (ad un certo punto un campione era misteriosamente sparito mentre era a Dublino...poi non so nemmeno se l'hanno ritrovato o no)...comunque è stata una gran bella olimpiade con le medaglie, due discipline su tre hanno premiato gli atleti "sbagliati" sul podio!!!

Autore:  gingola [ martedì 12 aprile 2005, 19:04 ]
Oggetto del messaggio: 

apparte il fatto che sono la solita stordita e scopro ora che royal caliber è morto...

kmq penso che sia stato giusto cosi... anche se o'connor mi era piaciuto davvero da morire... xò oh, ha pur sempre fatto 1 asinata e bene o male la deve pagare!

Autore:  Ck_Be [ martedì 12 aprile 2005, 20:54 ]
Oggetto del messaggio: 

penso che il coni abbia fatto bene a squalificare tutti (in tutte le discipline)gli atleti dopati...e ci mankerebbe anche....
sinceramente io avevo già saputo che Royal Kaliber era morto (dovuto a complicazioni dopo una colica venuta dopo l'infortunio ad atene) e mi dispiace veramente un sacco...sembrava avesse le ali...

x qnt riguarda O'Connor penso sia stato intelligente a non fare ricorso e a prendersi le responsabilità per quello che ha fatto!

Autore:  Paola [ martedì 12 aprile 2005, 22:39 ]
Oggetto del messaggio: 

bea nn sei l'unica a sapere solo adesso ke royal è morto....ank'io l'ho scoperto solo adesso!!

cmq secondo me la decisione ke è stata presa è giustissima xkè O'Connor ha sbagliato e x questo deve pagare!!

Autore:  Holden [ mercoledì 13 aprile 2005, 8:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Tutti a quel livello usano sostanze che possano in qualche modo aiutare i cavalli, che altrimenti non potrebbero reggere quei ritmi, sia in altezza sia in quantità di concorsi.

Esistono i tempi di sospensione, e tutti giocano su quelli.

A volte però (è successo anche ieri a Jean Pierre Jarry, che è stato appiedato per del cortisone nel suo cavallo Ionico), i cavalli "smaltiscono" le sostanze in tempi più lunghi...e nessuno può prevedere come e quando, sono casi rari, è vero, ma capitano...e se capitano alle Olimpiadi accade ciò che è accaduto al sig. Cian O'Connor...

Gli è successo anche a Roma, allo CSIO, con l'altra cavalla (Landliebe) trovata positiva.

Niente di strano, è stato solo sfigato.

Autore:  Ufo [ mercoledì 13 aprile 2005, 20:04 ]
Oggetto del messaggio: 

come dice holden nulla di strano è capitato anche a meredit michel beerbaun a milano per un tranquillante è normale e bene o male tutti anche se in piccole done ne facciamo o ne abbiamo fatto uso magari tra una gara e l'altra per qualche inconveniente... poteva capitare anche a qualcun'altro che sicuramente è stato più fortunato

Autore:  spywil [ mercoledì 13 aprile 2005, 21:55 ]
Oggetto del messaggio: 

c'è io nn ho parole...pure alle olimpiadi!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?[V][V][xx(][xx(][xx(]

Autore:  Ombra [ giovedì 14 aprile 2005, 7:06 ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Tutti a quel livello usano sostanze che possano in qualche modo aiutare i cavalli, che altrimenti non potrebbero reggere quei ritmi, sia in altezza sia in quantità di concorsi. [/quote:1w83wazo]

Non sarebbe allora ora di chiedersi se non si è oltrepassato il limite? Che senso ha fare qualcosa che supera le nostre (e quelle dei cavalli in questo caso) possibilità?
Io non ci tengo a vedere un'altra Olimpiade come questa, cavalli straordinari non riuscire ad uscirne. Non è spettacolo, non è sport. Almeno per me.

Autore:  spywil [ giovedì 14 aprile 2005, 14:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Ombra hai ragione...

Autore:  martina [ martedì 19 aprile 2005, 5:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Ufo ha scritto:

come dice holden nulla di strano è capitato anche a meredit michel beerbaun a milano per un tranquillante è normale e bene o male tutti anche se in piccole done ne facciamo o ne abbiamo fatto uso magari tra una gara e l'altra per qualche inconveniente... poteva capitare anche a qualcun'altro che sicuramente è stato più fortunato

E' veramete vergognoso che venga giustificato così il doping, quasi fosse un infrazione sportiva (errore di percorso): a me sembra sia anche un reato penale, una truffa che non può essere lasciata impunita a qualsiasi livello.
Oltre che illegale (in tutte le competizioni),l'uso di tranquillanti
diminuisce il tempo di reazione del cavallo che a volte non riesce a riceversi (cosa capitata).
Lo sport equestre dovrebbe determinare la selezione di cavalli con migliori attitudini per lo stesso, non di migliori sostanze con tempi inferiori di sospensione: se un cavallo è ansioso non è un buon cavallo anche se con l'olimpic va a far le c4.
Mi correggo: forse il cavallo ansioso non ha ricevuto un adeguato addestramento e/o allenamento e l'imbecille si aiuta col doping.
Nel maneggio dove ha il cavallo un mio amico, ogni ostacolo è "armato" di punte,ferri oppure è costruito in un legno esotico così pesante che non galleggia. Qui con off set , tubi i ferro si stangano tutti i cavalli che ovviamente poi per andare in gara hanno bisogno di una calmatina... Mi sembra vergognoso.
E' vergognoso anche che non si condannino questi atteggiamenti, che ci siano molti che li ritengano normali: anche ad una lezione del corso otb in un circolo della mia città un insegnante nonchè quadro fise a trattato il doping come una pratica necessaria per i ponies da competizione....

Autore:  Holden [ martedì 19 aprile 2005, 8:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Il fatto di considerare il doping una pratica diffusa non significa avallarla.

Io non lo giustifico affatto, e sono dell'avviso che sia una cosa gravissima, a qualsiasi livello; ma fingere che non sia normale per la maggior parte dei professionisti significa avere le fette di salame sugli occhi.

Autore:  liberoH [ martedì 19 aprile 2005, 11:21 ]
Oggetto del messaggio: 

se è stato riscontrato un vero e proprio caso di doping penso sia giusto aver tolto la medaglia d'oro..

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/