Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
aiuto! - paracolpi http://www.equiweb.it/forum/aiuto-paracolpi-t5626-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | normadent [ giovedì 8 marzo 2007, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Silvi@ ha scritto: Forse ho capito, il problema è lo sfregamento tra la base(quindi il bordo) e il pelo del cavallo nel punto in cui il piede si piega quando il cavallo cammina? ...in una riga e mezza hai spiegato eprfettam qule che ci stavo mettendo ore a dire, annaspando pure! Grazie mille per il consiglio, mi pare proprio facciano al caso mio....unico dubbio: non frenano un po' il movimento secondo te? Grazie mille a tutti! |
Autore: | SouthernComfort [ giovedì 8 marzo 2007, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bè le usano nelle discipline western, quindi non credo che limitino in alcun modo il movimento. una mia amica che aveva una cavalla particolarmente mongola quando andava a paddock, gliele metteva quando l'aveva in giardino a casa. La cavalla si muoveva senza nessun tipo di problema e la protezione era sicura. se limitassero i movimenti non assolverebbero alla loro funzione no?[;)] |
Autore: | normadent [ giovedì 8 marzo 2007, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SouthernComfort ha scritto: ok, ho capito, a me dava lo stesso problema un determinato tipo di paraglomo. (solo che il paraglomo andava a toccare on la parte alta, mentre nel tuo caso è l'estremità inferiore a toccare..ho capito bene?) se così fosse hai veramente solo due alternative, quella delle fasce da lavoro (che tra l'altro non è assolutamente vero che se monti con le fasce da lavoro poi devi fare necessariamente anche le riposo..) che se ti fanno vedere come si fa vedrai che poi ci metti un attimo, oppure le stinchiere col pelo come quelle che aveva proposto eloisa, il pelo non è limitato al dentro, ma fuoriesce un po',così: e di conseguenza non ci sono altre parti a contatto con la gamba se non il pelo, nel punto dove tu dici che si fiacca. (almeno, se ho inteso bene il problema) sì South hai capito perfettamente...! Il dubbio sulla stinchiera 'full protection' della foto di Silv è che mi pare possano impedire molto il movimento...però forse è solo un'impressione... Comunque provo sicuramente a far un giro in selleria e vediamo se posso non svenarmi o non dover chiedere un mutuo per prendere quelle col 'pelo estraibile': mi danno l'impressione di poterle pulire meglio e che quindi durino di più... |
Autore: | normadent [ giovedì 8 marzo 2007, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SouthernComfort ha scritto: bè le usano nelle discipline western, quindi non credo che limitino in alcun modo il movimento. una mia amica che aveva una cavalla particolarmente mongola quando andava a paddock, gliele metteva quando l'aveva in giardino a casa. La cavalla si muoveva senza nessun tipo di problema e la protezione era sicura. se limitassero i movimenti non assolverebbero alla loro funzione no?[;)] ...hehe, come al solito mi spiego male: intendevo dire saltando...ma forse è solo un'impressione....comunque mi informo! grazie mille!! |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 8 marzo 2007, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non direi proprio, se tieni conto che le usano anche nel reining negli sliding stops e in manovre "assurde" che richiedono la massima mobilità di tutto l'arto compreso il piede![:D] http://www.iaaha.com/Lon%20Reining%203-1.JPG Se trovo foto migliori le posto! Per quanto riguardano il salto non vedo limitazioni... non so bene di che materiale si tratti, comunque è un materiale morbido ed elastico...! [;)] |
Autore: | normadent [ giovedì 8 marzo 2007, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Silvi@ ha scritto: Non direi proprio, se tieni conto che le usano anche nel reining negli sliding stops e in manovre "assurde" che richiedono la massima mobilità di tutto l'arto compreso il piede![:D] http://www.iaaha.com/Lon%20Reining%203-1.JPG Se trovo foto migliori le posto! Per quanto riguardano il salto non vedo limitazioni... non so bene di che materiale si tratti, comunque è un materiale morbido ed elastico...! [;)] ...bene bene allora (beata ignoranza - la mia!) Allora, missione esplorativa in selleria! |
Autore: | irene [ giovedì 8 marzo 2007, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate.. ma questa lesione quindi è sul pastorale? non potrebbero essere ragadi anzichè fiaccature? non è che puoi fare una foto a questa lesione così la vediamo meglio? perchè non si capisce dov'è situata.. almeno io non lo capisco.. comunque conta che le ragadi vengono proprio sul pastorale |
Autore: | SouthernComfort [ giovedì 8 marzo 2007, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sul salto non ne ho idea..sinceramente non ne ho mai avuto a che fare..ma credo che siano piuttosto morbide. ehm purtroppo si, le stinchiere col pelo removibile sono molto più pratiche (tenendo conto che puoi cambiare poi anche solo il pelo, conservando chiaramente la stinchiera, che è di cuoio) ma il costo non è esattamente basso. poi dipende se ti servono solo davanti, o anche dietro. |
Autore: | normadent [ giovedì 8 marzo 2007, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SouthernComfort ha scritto: sul salto non ne ho idea..sinceramente non ne ho mai avuto a che fare..ma credo che siano piuttosto morbide. ehm purtroppo si, le stinchiere col pelo removibile sono molto più pratiche (tenendo conto che puoi cambiare poi anche solo il pelo, conservando chiaramente la stinchiera, che è di cuoio) ma il costo non è esattamente basso. poi dipende se ti servono solo davanti, o anche dietro. ....ma come mai le cose belle costano???? Non sapevo si potessero cambiare anche solo le parti in 'pelo'....pare che mi servano solo davanti....dietro non ho notato abrasioni....comunque voglio capire un attimo il discorso prezzi....mi state allarmando!! Per il problema ragadi...no, non sono quelle, per tre motivi: 1. il topo mi sfonda se solo mi avvicino con un paio di forbili o simili ai suoi zoccoli (appena preso, ha 'crepato' la rotula al ginocchio di un mio amico che, con tantissima dolce cautela provava a metter un po' di disinfett spry su una cosina da niente...) quindi ha i peli lunghi sul pastorale e l'acqua cola via... 2. il problema non è sopra il fettone, ma nella parte interna della zampa.... 3. tra i miei tanti terrori, c'è anche quello delle ragadi e cerco di starci attentissima! comunque è un dubbio che è venuto a molti, a me per prima...ma l'area efrita è proprio tipo abrasione da sfregamento - infatti è grossa come l'unghia del pollice... |
Autore: | piccola whaz [ giovedì 8 marzo 2007, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la fsce in pile sono comodissime e non danno assuefazione (cosa che si rischia lavorando sempre con le elastiche) [;)][;)] |
Autore: | luisa e deep secret [ giovedì 8 marzo 2007, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si le stinchiere col pelo potrebbero essere una soluziona ma sinceramente fossi in te userei le fasce perchè se ad esempio il campo è motoso, che fai??metti quelle??io ce le ho e te lo sconsiglio vivamente..io le metto solo per i concorsi! e comunque non capisco perchè non vuoi usare le fasce! |
Autore: | arale84 [ giovedì 8 marzo 2007, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche a me e' successo...x natale mamma mi ha regalato dei paratendini e paraglomi in cuoio bellissimi...ma non li posso mettere perche ferisce la mia cavalla sotto il nodello e il mio istruttore mi ha detto che e' un problema di misura...da allora uso fasce in pile o al massimo paratendini e paraglomi in neoprene che sono piu' morbidi...naturalmente poi quelle col pelo sono altrettanto funzionali ma mooolto piu' eleganti... |
Autore: | piccola whaz [ giovedì 8 marzo 2007, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non trovo funzionali quelle imbottite con l'agnellino perchè la sabbia si infiltra dappertutto e se il campo non è più che perfetto è un disastro.. perfette per le gare, ma da usare tutti i giorni sono una scocciatura, molto più che fare un paio di fasce in pile (velocissime una volta che impari) [;)][;)] |
Autore: | RachiEZLN [ venerdì 9 marzo 2007, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si ma con i paracolpi in pelo è impossibile che il cavallo si fiacchi!! Oppure usa le fasce in pile! Ahahahah!! Chiara for president![:D] |
Autore: | dolceclean [ venerdì 9 marzo 2007, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Silvi@ ha scritto: Non direi proprio, se tieni conto che le usano anche nel reining negli sliding stops e in manovre "assurde" che richiedono la massima mobilità di tutto l'arto compreso il piede![:D] http://www.iaaha.com/Lon%20Reining%203-1.JPG Se trovo foto migliori le posto! Per quanto riguardano il salto non vedo limitazioni... non so bene di che materiale si tratti, comunque è un materiale morbido ed elastico...! [;)] queste fanno venire le ragadi... la sabbia entra nella stoffa e montando sfrega e fa le abrasioni |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |