Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
pessoa? http://www.equiweb.it/forum/pessoa-t5860-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | anny [ venerdì 6 aprile 2007, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si esatto janda..... il mio istruttore dice... ke è meglio utilizzare il centauro sul salto.... xkè ti ripeto se fai qualche errore.. il cavallo lo sente molto meno rispetto al pessoa in acciaio...... cmq ti ripeto io nn louso più... xkè è diciamo rientrato in disciplina!!!!hihihihi ![]() ![]() |
Autore: | piccola whaz [ venerdì 6 aprile 2007, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è STATO A DIR POCO DISASTROSO!!! la cavalla è infastidita..se mollo del tutto il contatto parte come un razzo..appena prendo LEGGERMENTE le redini ribalta la testa e si semi-impenna.. se tengo la mano immobile si appoggia per 2 secondi e poi ribalta la testa, si ferma, indietreggia...insomma uno sfacelo!! esperimento fallito..da non rifare!! torno al mio vecchio filetto.. |
Autore: | anny [ venerdì 6 aprile 2007, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ally... prova altri filetti magari più dolci tipo l elevatorino francese.. spero che si chiami così.. cmq ti posto una foto se vuoi.... così lei si abitua gradualmente..... anche perchè lei prima nn era mica una cavallina da corsa??? credo ke questi filetti nn li abbia mai provati... povera.... ![]() |
Autore: | trippi [ venerdì 6 aprile 2007, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io non amo il pessoa in generale come imboccatura perchè è un imboccatura che da solo l'illusione di avere un cavallo rotondo perchè lo porta ad incappucciarsi, a chiudere soltanto il collo e non la schiena, credo che molta gente inesperta faccia abuso di questa imboccatura proprio perchè fa sembrare che il cavallo sia rotondo senza fatica, ma a lungo andare diventa "sordo". Cio' non toglie che magari sia adatto ada lcuni cavalli.Per un cavallo un po' forte io preferirei un centauro con le leve corte, anche se preferisco sempre il filetto semplice. Anny scusa ma tu il pessoa lo usi per il lavoro in piano o per saltare? Cmq il filetto in rame dovrebbe risultare un po' piu' gradevole per la bocca del cavallo rispetto all' acciaio mentre la gomma lo rende un po' piu' dolce. Il cannone intero agisce in un modo un po' diverso da quello spezzato. |
Autore: | piccola whaz [ venerdì 6 aprile 2007, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si lei ha sempre e solo lavorato col filetto..c'è anche da dire che non le hanno mai insegnato nemmeno le basi del lavoro in piano..è un vero disastro sotto quel punto di vista.. oggi ho provato quello in gomma intero e lei si è solo innervosita..magari mi metti una foto del filetto che intendi tu? lunedì con fabri proviamo a vedere se troviamo qualcosa in alternativa.. io stavo pensando ad un filetto normale ma in rame |
Autore: | Arya [ venerdì 6 aprile 2007, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non so il motivo per cui tu sia giunta all'uso del pessoa, ma l'esperimento da te fatto a me é sembrato a dir poco fallimentare e sono completamente contraria a quello che suggerisce anny. Il cavallo non deve abituarsi (a me questo termine da come l'impressione di sordità, forse "accettazione"?!) e poi perché povera se questi "filetti" non li ha mai provati? Io ho avuto un cavallo da corsa e sai con cosa veniva montato e lavorato tutti i santi giorni? Con questo: ![]() Filetto semplicissimo. Essendo un cavallo da corsa (preso 3 mesi dopo l'ultima corsa) ha tanta energia, alza la testa, parte al minimo sollecito, é quasi "ingestibile". Andava rieducato ad un altro lavoro, non certo ad un'altra imboccatura, quella che aveva era perfetta (tra l'altro lo montavo sempre senza capezzina, quindi tanto meno chiudibocca, nè martingala). Più che cambiare imboccatura io ti suggerirei di cambiare lavoro. Ti consiglio questo solo perché con me ha dato ottimi risultati, ma non mi sento minimamente di sostiturmi a chi ti segue! ![]() I PSI hanno tanta testa, imparano subito, soprattutto se son giovani. Il mio aveva 7 anni di corse alle spalle, eppure in quel poco tempo che é stato con me ( e sotto la pazienza del mio istruttore ) ha capito che la sua carriera da galoppino era finita e cominciava quella da.. "canterino" ![]() |
Autore: | anny [ venerdì 6 aprile 2007, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sl x il lavoro in piano ed una volta alla settimana trippi.... e ascolta molto... poi x saltare ho usato il centauro in gomma... solo ke ti ripeto... ha fatto effetto ed ora uso filetto normale tutte le volte ranne 1 volta il pessoa forse mi sono espressa male... intendevo che essendo troppo fort il pessoa... poteva provare un filetto più borbido.. così lei lo acettava molto di più ![]() |
Autore: | piccola whaz [ venerdì 6 aprile 2007, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho spiegato il perchè dell'esperimento che ho fatto: la mia cavalla è con me da un anno e l'ho sempre e solo montata in filetto, è successo che ultimamente al galoppo lei prende la mano e fa delle fughe senza motivo con la testa per aria diventando incontrollabile. ho provato il pessoa su suggerimento del mio istruttore (che è tutto tranne che un incompetente) e prendendo come esempio un'altra psi del mio maneggio che aveva lo stesso problema e che ha risolto perfettamente con questa imboccatura.. la prova non è andata come speravamo..lo so bene che è stata fallimentare l'ho detto io stessa.. allora?? la soluzione è stata: torno al filetto. poteva benissimo darsi che la cavalla accettasse bene questa nuova imboccatura e lavorasse meglio..perchè non provare?? da come parli sembra che io l'abbia sottoposta a torture..alla fine le ho solo provato un'imboccatura diversa per UN' ora di lezione! la mia cavalla è una zuccona e poco collaborativa nelle sue "giornate no" (e ormai ci sono abituata) e nel lavoro in piano le mancano le basi, in un anno è migliorata tantissimo con il lavoro che stiamo facendo, sono ben consapevole che non diventerà mai una cavalla da dressage, ma se ci fosse una possibilità per poter lavorare più serenamente sia per me che per lei sarebbe molto ben accetta..evidentemente il pessoa non è la soluzione, si riprende il normale lavoro in filetto, magari in rame. |
Autore: | anny [ venerdì 6 aprile 2007, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cmq domani chiedo al mio istruttore di quel filetto.. poi ti faccio sapere... io ti consiglierei anche molto lavoro alla lunghina.. ke riequilibra molto il cavallo.... io ho fatto così con il mio cavallo quando ha avuto dei probemi.... e ha funzionato.... secondo me hai fatto bene a provare... anche perchè non hai fatto di testa tua... sei stata consigliata da una persona esperta quindi.... nn vedo problemi..... |
Autore: | piccola whaz [ venerdì 6 aprile 2007, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma lo lavoravi solo in testiera?? perchè io non la giro spesso..preferisco montarla..però magari se funziona davvero posso provare ![]() |
Autore: | anny [ venerdì 6 aprile 2007, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
classico fascione testiera con filetto e redini fillis alternate a redini elastiche.... io lo giro almeno una vlota la settimana...... guarda è proprio un bel lavoro quello alla lunghina... anche se le prime volte magari fara la pazza poi... si calma... prova a chiedre al tuo istruttore ma ti ripeto a me ha aiutato molto !!!! poi fammi sapere ![]() ![]() |
Autore: | Arya [ venerdì 6 aprile 2007, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Davvero hai letto il mio intervento come un'accusa?! ![]() Uhssignur, credimi che non era proprio questa la mia intenzione.. tanto meno quella di dar dell'incompetente a chi ti segue! Ho soltanto voluto darti la mia esperienza visto che da quello che hai scritto (tra l'altro mentre scrivevo non mi son accorta che avevi già risposto!) é pressoché identico a quello che ho passato io. Ammetto di esser intransigente su certi aggeggi (di cui ho già parlato, son stata bastonata e non voglio andare OT ![]() Tutto qui ![]() |
Autore: | piccola whaz [ venerdì 6 aprile 2007, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oh, in questo caso scusami se ho frainteso la tua risposta ![]() ![]() è che con lei è un periodo un po' difficile, alterna giorni in cui lavora benissimo a giorni in cui le lezioni sono dei disastri..sicuramente è anche un po' colpa mia me ne rendo conto..ma a volte se lei riuscisse ad essere più collaborativa nel lavoro in piano renderebbe la vita più facile sia a me che a lei stessa.. sul salto è davvero bravissima e non abbiamo particolari problemi (a prescindere dai risultati che poi otteniamo in gara perchè il cambio dalle 100 alle 110 ci ha messe un po' in crisi ma stiamo man mano migliorando..) nel lavoro in piano invece è spesso sorda alla gamba (ma mi accorgo che è solo una questione di testardaggine perchè quando vuole lei la gamba la sente eccome!) e mentre a mano destra è abbastanza fluida e lavorabile, a mano sinistra è terribile perchè in circolo si butta tutta all'interno e flette l'incollatura all'esterno per non sbilanciarsi, dunque lavora costantemente in controflessione e sbilanciata verso il centro..se le chiedo la flessione interna apriti o' cielo!! si dirige verso l'interno del circolo ignorando completamente la mia gamba interna che le chiede di restare nel circolo.. ecco perchè speravo che con un pessoa potesse appoggiarsi di più alla mano e sciogliersi un po' nel lavoro in piano..contemporaneamente avrebbe risolto il problema "corse sfrenate" nei suoi momenti di follia pura.. ma evidentemente non è così..troveremo qualcos'altro di sicuro.. |
Autore: | JandA [ venerdì 6 aprile 2007, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
piccola, se alza la testa martingala ![]() ![]() |
Autore: | piccola whaz [ venerdì 6 aprile 2007, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no beh lei nel lavoro alla corda distende da sola il collo verso il basso in questo sono fortunata ![]() il chiudibocca lo usiamo già e lo ha accettato molto bene per fortuna, se no andrebbe sempre in giro a bocca aperta.. la martingala l'ho provata ma lei si sente costretta, prova a tirar su la testa, non riesce e si arrabbia ancora di più ![]() la frusta la proverò allora..poi ti faccio sapere se funziona ![]() |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |