Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
piazza di siena... http://www.equiweb.it/forum/piazza-di-siena-t5926-45.html |
Pagina 4 di 9 |
Autore: | marina.g [ martedì 17 aprile 2007, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ahahahahahaha ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | normadent [ martedì 17 aprile 2007, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma va?????????? quale forum sarà mai?????????? |
Autore: | ladykiller [ martedì 17 aprile 2007, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
aryaaaaaaaaaa sei super.... ![]() comunque premetto che non ho detto che paolo è acido...anzi.... ho avuto il piacere di conoscerlo e proprio acido non è.......... ![]() chiudo qui ogni mio intervento..... |
Autore: | marina.g [ martedì 17 aprile 2007, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si si lady...infatti ci scherzavo sopra...io paolo nn l'ho mai conosciuto quindi nn posso parlare è solo nel forum che si comporta 1 pò cosi...magari poi è una persona bellissima ![]() |
Autore: | normadent [ martedì 17 aprile 2007, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
....ma alla fine, sto fondo, lo fanno in sabbia?? deciso? |
Autore: | SouthernComfort [ martedì 17 aprile 2007, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il paolo è solo un menoso che se la tira! ![]() ![]() cavolate a parte..bella la tua idea Arya, secondo me il fondo in yogurt sarebbe decisamente innovativo! non male, non male! Io parlavo con una ragazza che conosco, l'anno scorso, appena uscita dalla coppa delle regioni, arrabbiata nera per il fondo pessimo. Gente come Skelton, che l'anno scorso ha anche vinto il gp, pur dichiarandosi soddisfatto del risultato, ha denunciato un campo improponibile. e precisiamo che anche il campo prova, in sabbia, non era poi questa meraviglia, compreso il campetto privato per il movimento cavalli ai box, secchissimo e altro che Parigi Dakar, si alzavano le nuvole di polvere. Insomma, un po' di manutenzione in più non sarebbe guastata. Già dei binomi di grossa caratura, come quelli tedeschi, l'anno scorso hanno evitato l'appuntamento romano. Ve lo ricordate l'acquazzone del 2005? Mi chiedo ancora come abbia fatto coester ha ficcarci un doppio netto. Il terreno impraticabile (nel 2005, soprattutto, era il campo prova ad essere improponibile) Una bella distesa di T&C secondo me sarebbe molto meglio Anche se si perde un po' il lato pittoresco. Meglio mantenere i nomi grossi, che tenere un campo di cemento con quattro fili d'erba disdegnato da tutti. Sempre se si vuole mantenere lì lo CSIO più prestigioso d'Italia. |
Autore: | Arya [ martedì 17 aprile 2007, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SouthernComfort ha scritto: il paolo è solo un menoso che se la tira! ![]() ![]() Ve lo ricordate l'acquazzone del 2005? Mi chiedo ancora come abbia fatto coester ha ficcarci un doppio netto. Il terreno impraticabile (nel 2005, soprattutto, era il campo prova ad essere improponibile) Una bella distesa di T&C secondo me sarebbe molto meglio Anche se si perde un po' il lato pittoresco. Meglio mantenere i nomi grossi, che tenere un campo di cemento con quattro fili d'erba disdegnato da tutti. Sempre se si vuole mantenere lì lo CSIO più prestigioso d'Italia. Mamma mia.. ho ancora le scarpe ad asciugare! ![]() Il lato pittoresco della Piazza si può anche perdere, ma a condizione che sia mantenuto come si deve e non che sia abbandonato per i restanti 360giorni. Se é così vale veramente spostarlo in una sede più consona. |
Autore: | SouthernComfort [ martedì 17 aprile 2007, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bè chiaro, qualsiasi campo se non mantenuto in qualche modo durante il periodo di riposo si riduce a uno schifo... la nostra prima outdoor è stata fatta in un campo decisamente famoso in zona, e che organizza concorsi in continuazione. Disinteresse dei campi durante l'inverno, risultato? campi improponibili, e forte impulso di ritirare il cavallo. Quindi non Piazza di Siena il problema, la cornice è ben più ampia. |
Autore: | juls [ martedì 17 aprile 2007, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se non sbaglio la fise, l'anno scorso, si era difesa dalle accuse mosse dai cavalieri dicendo che il campo di piazza di siena è un parco pubblico che viene chiuso e dato alla federazione solo un mese prima, tempo insufficiente per ottenere un bel campo...... ora che sia vero o no, non mi ci metto ma meglio un campo in sabbia che un disastroso campo come quello dell'anno scorso..... cavalieri sia stranieri che italiani sono usciti molto arrabbiati per le condi zioni del campo..... mi sembra che addirittura 4 cavalli ne siano usciti infortunati.... ora è ovvio che se il campo fa schifo i cavalieri non ci portano i loro cavalli.....meglio salvaguardare la salute dei cavalli e la presenza di cavalieri importanti con un campo meno bello esteriormente ma più bello per saltare.... p.s. all'estero i campi splendenti che vediamo come quello di aquisgrana sono così perchè sono curati tutto l'anno tutti gli anni, non sono parchi pubblici..... |
Autore: | SouthernComfort [ martedì 17 aprile 2007, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
facile che sia vero juls.. sta di fatto che, a torto o a ragione, la fise ha sempre la scusa pronta per tutto! ![]() e nel caso in cui sia considerato parco pubblico, cosa che effettivamente è, visto che rientra nel parco di Villa Borghese, trovo allora ancora più difficile che ci possano fare una gettata di sabbia... in ogni caso, se si vuole ospitare in Italia una tappa della Samsung Super League, i terreni DEVONO essere adeguati. Ovunque la tappa abbia sede. |
Autore: | juls [ martedì 17 aprile 2007, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono d'accordo con te... il campo deve essere adeguato!!!! ![]() |
Autore: | buzz_lightyear [ martedì 17 aprile 2007, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Credo che sia la prima volta in vita mia che prendo le difese della FISE. Villa Borghese è un parco pubblico di proprietà del Comune di Roma; il famoso ovale viene consegnato alla FISE, esattamente un mese prima dello CSIO e immediatamente dopo la manifestazione equestre, viene usato per altre manifestazioni a carattere militare e ci sfilano sopra perfino mezzi meccanici di ogni tipo. Per un anno, poi, rimane abbandonato a sè stesso e ai romani. I percorsi dello CSIO sono diventati talmente tecnici e pericolosi che necessitano obbligatoriamente di campi perfetti ed è giusto e sacrosanto che la FISE sia intervenuta per provvedere al meglio per non vederci relegati ad organizzare lo CSIO di Roccapizzopapero con cavalieri di settima squadra a montare Sarchiapone 70° o Mirandolina della Cucchiara. |
Autore: | juls [ martedì 17 aprile 2007, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
condivido anche con te....la fise ha fatto benissimo a mettere un campo in sabbia....non l'ho attaccata(per una volta non era colpevole....) dico solo che i campi devono essere in ordine...... se no si rischia come successo l'anno scorso che i cavalli si facciano male..... |
Autore: | chia [ martedì 17 aprile 2007, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
approposito di fondi per il campo.. nel mio mane,quest'inverno avevano messo nel coperto il fondo in "tessuto non tessuto".. credo si chiami così.. e ho avuto un'ottima impressione per il cavallo.. sia in piano che sul salto.. magari non cambia molto ma a me è piaciuto. voi l'avete mai provato?! |
Autore: | firin@ [ martedì 17 aprile 2007, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io non la vedo una cosa così sbagliata cambiare il fondo per salvaguardare la sicurezza dei cavalli e di conseguenza la sopravvivenza del concorso stesso.ogni anno molti nomi illustri snobbano piazza di siena e prima o poi lo annulleranno per mancanza di concorrenti. alla fin fine un buon architetto da esterni può rendere merabiglioso anche un campo in sabbia |
Pagina 4 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |