Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
REDINI DI RITORNO SI O NO? http://www.equiweb.it/forum/redini-di-ritorno-si-o-no-t60-30.html |
Pagina 3 di 5 |
Autore: | Rebby [ domenica 20 febbraio 2005, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ke domande... dipende dal cavallo e soprattutto se ki cè sopra le sa usare! |
Autore: | Clarissotta [ domenica 20 febbraio 2005, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciaooooo rebby..volevo chiedervi una cosa..certi mettono le redini di ritorno nei lati oppure le mettono nei gancetti che ci sono nella sella e altri ancora le mettono nei gancetti che ci sono nel sottopancia...cosa cambia?[:D] |
Autore: | Silvi@ [ domenica 20 febbraio 2005, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io non le ho mai usate, con nessun cavallo. le ho viste su una bellissima cavalla che sta spesso "con la testa per aria", montata dalla sua padroncina. la ragazzina ha sicuramente un buon bagaglietto di esperienza, usa quelle redini solo nei primi 15 minuti della lezione per "ricordare" alla cavallona(olandese) che è ora di stare "attenta" e "concentrata". il risultato è che è "brutta" da vedere, un pò "costretta" e quando le toglie per 5 minuti fa un pò la pazzerella, ma poi torna normale e diventa proprio un bello spettacolo... vista la mia inesperienza in questo, qualcuno sa dirmi se è giusto? cmq...sono del parere che gli aiuti vanno bene(se usati con correttezza), ma meglio se si riesce a farne a meno. |
Autore: | Herdio [ domenica 20 febbraio 2005, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
c'è qualcuno che mi sa spiegare bene come si usano e a che cosa servono le redini di ritorno?? grassie!!! |
Autore: | Ufo [ domenica 20 febbraio 2005, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è impossibile spiegarti qui come si usano anche perchè ci sono vari metodi per vari problemi da correggere cmq non devo mai essere più tirate delel redini dirette tu il cavallo lo devi cmq sentire sulla redine diretta e non su quelle di ritorno |
Autore: | Mies [ venerdì 25 febbraio 2005, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
voto:NO.[^] |
Autore: | MartyFigo [ lunedì 28 febbraio 2005, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se attaccate ai lati aiutano a migliorare la flessione e a lavorare in spalla o groppa in dentro o in fuori ( se nn mi sbaglio) sinceramente nn le ho mai viste attaccate alla sella |
Autore: | paprica [ martedì 8 marzo 2005, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io certe volte le metto a qualche d'uno dei miei cavalli cosi' non tiene la testa alta e lavoro meglio e il cavallo sta più concentrto. e poi quando ci vuole ci vuole!!!!!! |
Autore: | liberoH [ mercoledì 9 marzo 2005, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bisogna essere in grado di usarle correttamente...a casa le uso sempre anche a saltare ma non le tengo mai troppo corte...mi servono come aiuto col mio cavallo visto che col filetto sbatte la testa... |
Autore: | cleopatra [ giovedì 10 marzo 2005, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<font color="pink"></font id="pink">...bè che il cavaliere le debba saper usare è scontato altrimenti non servono!! però penso che non si debbano usare in un lavoro continuo, credo sia meglio intervallare e variare un pò!!! [;)]bye bye |
Autore: | liberoH [ venerdì 11 marzo 2005, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è vero ma dipende da cavallo a cavallo... |
Autore: | Ely_cata_tvb [ lunedì 19 dicembre 2005, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io le redini di ritorno le uso sempre quando giro il cavallo alla longia, e giocando cn la mano alla fine il cavallo sta bello riunito, spinge cn i posteriori, è concentrato e ha una buona flessione... ma nn le metto mai corte perchè cmq il cavallo deve essere libero nei movimenti anche della testa senò nn fanno altro che irrigidire il collo bloccandolo e nn rendendo la bocca sensibile e quindi nn permettono di avere le flessioni... poi quando lo monto le tolgo perchè con il mio cavallo nn servono e giocando con la mano e mettendo la pressione della gamba si riunisce ed è lavorato, ma quando lo giro nn potendo mettere la pressione della gamba allora aiutano,ma poco, nn fanno miracoli... |
Autore: | n/a10 [ martedì 20 dicembre 2005, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sono daccordo con l'ultilizzo delle redini di ritorno se usate da persone competenti e quando servono davvero, cmq aiutano abbastanza secondo me, ma se usate male, fanno molto male!!!! Cmq il mio cavallo le accetta molto bene, ma io non sò se doverlo lavorare con le redini di ritorno o meno. Lui ha un collo molto lungo, la testa la tiene semrpe al suo posto, non la alza esageratamente e ne la tiene bassa, la cosa che mi faccia pensare di lavorarlo con le redini di ritorno è il fatto che il collo lo piega un pò poco, cioè che sta un pò drittino col collo, anche se nelle girate, lo piega parecchio verso l'interno. Una volta l'ha lavorato il mio ragazzo con le redini di ritorno, lui le sà usare bene, il punto è che dopo il cavallo si era irrigidito e alzava la testa e non vorrei che succedesse un'altra volta questo perchè poi per rimetterlo come prima ho dovuto faticare, ho paura di quest'effetto, anche se secondo me servirebbero un pò a fargli piegare un tantino quel collo da giraffa, ma che io adoro. Il punto è che tipo, sui salti gli lascio quasi tutte le redini perchè lo stende molto e con questo movimento salta uncasino, come gli reggi la bocca, fà barriere, vuole avere il collo libero e non sò che fare. Poi vi chiedo una cosa. Lui non conosce la " Restromarcia " Dunque vi chiederei come insegnargli a fare i passi indietro, ho provato tirando un pò, ma niente, non capisce quello che gli chiedi, che devo fare? cmq vi allego una foto di pico così vedete un pò e sapete dirmi!!!! http://tinypic.com/io0w21.jpg http://tinypic.com/io0w94.jpg |
Autore: | cristaljeff [ martedì 20 dicembre 2005, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io le uso con la pony... son sempre un po contro queste cose però è completamente un altra cosa la pony dopo! |
Autore: | Mela [ martedì 20 dicembre 2005, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io non amo generalizzare, e non lo faccio nemmeno in questo caso..se servono le uso, se non servono non le uso. Con il cavallo che avevo prima le mettevo, con quello che ho adesso no. Il dicorso "le devono usare solo mani esperte" e' molto relativo secondo me, perche' per fare esperienza bisogna usarle...forse e' piu' corretto dire "bisogna usarle sotto la vigilanza di chi e' esperto". Concludo dicendo che la n.1 del dressage italiano sostiene che e' bene non montare mai senza. |
Pagina 3 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |