Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Esercizi.....
http://www.equiweb.it/forum/esercizi-t6042.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Asso XXI [ sabato 5 maggio 2007, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Esercizi.....

Scrivete tutti gli esercizi(tipo combinazioni,linee ecc.) ke piu' vi "piacciono" o ke avete trovato veramente efficaci x preparare al meglio il vostro cavallino.(così io ne prendo spunto... :geek: !)

Autore:  JandA [ sabato 5 maggio 2007, 13:40 ]
Oggetto del messaggio: 

A me piace dentro fuori, un tempo oxer pari. Serve a velocizzare gli anteriori del cavallo o semplicemente a ginnasticarlo.
Oppure come sercizi di controllo del galoppo (ne faccio a bizzeffe :P ) puoi fare: verticale, oxer verticale disposti come una linea da 4 o 5 tempi (4 in avanti 5 piano) sia dalla parte verticale-oxer che dalla parte oxer-verticale. La prima volta fai verticale oxer in 5 tempi piano e la seconda parte (oxer verticale) in 4 tempi in avanti, che è + facile. Poi fai veicale oxer in 4 tempi e chiudi per fare 5 tempi nella seconda parte della linea. Mi sono spiegata? Serve al controllo del galoppo e ad abituare il cavallo a rispondere immediatamente ai comandi.
Oppure sempre per il controllo del galoppo puoi fare un salto, a qualche metro di distanza le barriere a terra da fare al trotto, quindi tu scendi dal salto e fai la transizione prima che puoi per poi andare a fare le barriere al trotto (mi raccomando fermati prima delle barriere perchè se l fai al galoppo è un pò pericoloso). la distanze delle barriere dal salto deve permettere una trnasizione rapida ma senza dover litigare cn l bocca del cavallo. Serve per i cavalli che scappano via dopo i salti
Oppure puoi fare un saltino basso rimanendo in circolo stretto (il boss ad es ci ha messo una gabbia e dovevamo fare in circo solo il secondo elemento passando in mezzo al primo) serve ad impegnare il posteriore interno
Direi che non me ne vengono più in mente, se ne trovo altri li aggiungo. Ricorda che qnd fai degli esercizietti i salti non devono essere troppo grossi.

Autore:  piccola whaz [ sabato 5 maggio 2007, 14:17 ]
Oggetto del messaggio: 

- un po' di dentro e fuori (5 o 6 salti piccini piccini) un tempo (o anche due) e oxer o verticale
- in linea 5 oxer piccolini (60/70 cm) a un tempo di galoppo l'uno dall'altro
- croce, un tempo di galoppo, e dentro e fuori di croce + oxer (meglio se non pari) per velocizzare il passaggio di anteriori

Autore:  anny [ sabato 5 maggio 2007, 19:58 ]
Oggetto del messaggio: 

a me invece piace... sia un percorso fatto tutto di croci.... in cui hai tutte linee spezzate e gabbie.... nn hai il tempo di guardare la distanza... devi mantenere il galoppo contare le falcate..... è stato molto efficace per me che guardo sempre la distanza e a votle nn l azzecco......

oppure.... un otto..... in cui in mezzo c'è un salto...

ma anche i dentro e fuori.. tre dentro e fuori due barriere che segnano le falcate di galoppo e un oxer alla fine

Autore:  Picassina [ domenica 6 maggio 2007, 18:37 ]
Oggetto del messaggio: 

su questo i miei istruttori hanno molta fantasia..premetto che ogni settimana ci cambiano esercizio e il fine settimana abbiamo proprio montato il giro...
noi faciamo dentro fuori di croci un tempo largo e 2 tempi verticale (poi dipende a volte il contrario) poi giriamo o a destra o a sinistra spesso mette dopo la girata spezzata a salire molto molto spezzata di 4 o 5 tempi poi subito grare e in diagonale dobbiamo fare un verticale perchè poi sempre in diagonale dobbiamo beccare o la croce dell'esercizio che miracolosamente è diventata verticale o il vericale o il largo all'interno dell'esercizio,insomma dipende da come è messo il percorsino, poi dopodiche rientrare nell'esercizio girare all'altra mano e ripetere al contrario dopo in girata una gabbia ce la mette sempre...poi come già detto cambiano spesso..quindi ne avrei 2000 da dire alcuni con le pance cioè spezzate di 6 tempi facendo delle pance e poi rifare tutto in diagonale..sono spesso esercizi duri ma devo dire la verità quando andiamo in gara fuori non abbiamo mai problemi mentre gli altri cavalieri spesso si lamentano quando vengono in gara da noi perchè i percorsi sono troppo difficile e alti..mah!!comunque sia i dnetro fuori che le linee in diagonale aiutano sia noi nella direzione e nel binomio col cavallo sia il cavallo perchè viene molto ginnasticato e poi usa molta + schiena!!

Autore:  JandA [ sabato 12 maggio 2007, 14:09 ]
Oggetto del messaggio: 

c'è anche la Y! Tu metti 3 salti disposti a Y (uno ad ogni vertice di un'ipotetica lettera Y) E così avrai 2 linee spezzata che potri fare sia verso casa che via da casa, puoi variare il numero dei tempi puoi chiedere il cambio di galoppo su uno dei salti posizionati "in alto" alla Y uscendo dalla pista in contromezzavolta, puoi fare i due salti della parte alta della Y in circolo ecc...

Autore:  Kiss [ sabato 12 maggio 2007, 21:14 ]
Oggetto del messaggio: 

i migliori sono gli esercizi di controllo 8)
non le linee verticale-oxer, ma i veri e propri ESERCIZI :Q_______
cavalletti bassissimi a 4 tempi e mettercene due in più su un lato lungo e 4 in avanti sull'altro lato lungo del maneggio, oppure quelli favolosi con un saltino al trotto (o galoppo) con barriera di invito e dietro al saltino, corridoio di 2 barre per andare dritti, alt nel corridoio, trotto e barriere a terra
con questi si impara veramente a controllare il cavallo :wink:

oppure: pacarito forever 8) sai la schiena come gira :Q________

Autore:  JandA [ domenica 13 maggio 2007, 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

io detesto i pacarito con tutto il mio cuore :P . Inoltre trovo mooolto + difficile la linea con verticale, oxer, verticale prima in un tempo in meno poi in un tempo in più perchè per qnt riguarda quelli sui lati lunghi hai tutta la curva per riprendere il cavallo (ad es con JR mi servivano a pochissimo perchè stava li non appena arrivavamo in curva) invece se fai un veticale oxer in un tempo meno e poi da li devi mettere un tempo in pù riprendendo il cavallo in linea retta con un altro salto davanti credo sia moooolto + difficile :wink:

Autore:  Kiss [ domenica 13 maggio 2007, 12:45 ]
Oggetto del messaggio: 

si si, ho capito di cosa parli
ma io preferisco gli altri: forse perchè ne ho fatti a valanghe, perchè mi venivano difficili e perchè sono simpatici e cmq utili
sai che io ho le fisse u.u

Autore:  JandA [ domenica 13 maggio 2007, 13:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Si quello è vero, anche io mi diverto a fare quello dei cavalletti sui lati lunghi :wink: soprattutto con J che è automatico ghghghg

Autore:  Kiss [ domenica 13 maggio 2007, 13:46 ]
Oggetto del messaggio: 

io mi divertivo a farli con la mia perchè ci sprecavo su ore per farli bene XD

si, sono sempre le mie fisse .-.

Autore:  aDy_90 [ domenica 13 maggio 2007, 14:04 ]
Oggetto del messaggio: 

doppia gabbia con entrata al trotto e barriera all'inizio....poi dopo un po' di lavoro su salti singoli secondo me è utilissimo avere un istruttore b""""""o (per modo di dire ovvio) che mette giù un percorso con difficoltà varie... esempio: inizio subito con riempimenti e cancelli ma girate facilissime poi dopo circa 4 salti girate incasinatissime, qualche salto semplice, un pezzo lunghissimo senza ostacoli (così il cavallo potrebbe pensare di aver finito) e poi gabbia, così hai modo di verificare se hai fatto bene gli esercizi :lol:

Autore:  JandA [ domenica 13 maggio 2007, 14:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Io di entrare in una doppia gabbia al trotto non l'ho mai sentito :shock:

Autore:  aDy_90 [ domenica 13 maggio 2007, 14:39 ]
Oggetto del messaggio: 

io invece l'ho fatto e l'ho trovato utile perchè devi entrare con un buon impulso per forza... :lol:

Autore:  cri&sbeauty [ domenica 13 maggio 2007, 14:44 ]
Oggetto del messaggio: 

si solito tantissimi cavalleti:linee, pre esempio da 5 corti o 4 in avanti, spezzate e molto lavoro in piano anche sulle barriere al trotto in modo che distenda l'incollaturae faccia lavorare i posteriori (all'inizio le barriere e terra me ne saltava 3 alla volta così come i cavalletti)
quando saltiamo a casa sempre cose molto tecniche e, spesso, più alte o difficilli di quello che troveremo in gara!
a natale x esempio ci aveva messo gli alberi di natale in maneggio coperto in modo che i cavalli in gara fossero abituati agli addobbi in campo (come per il master dalla chiesa o alle siepi di cervia, che è sempre tutto addobbato!)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/