Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

COME MIGLIORARE:
http://www.equiweb.it/forum/come-migliorare-t6334.html
Pagina 1 di 13

Autore:  Orfeuccia [ lunedì 18 giugno 2007, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  COME MIGLIORARE:

ciao a tutti apro questa discussione nella speranza che qualcuno mi dia consigli su come migliorare l'avvicinamento al salto,ma soprattutto la mia domanda era questa: "se uno nn vede le distanze è meglio che smette di fare salto ostacoli o ci sono degli esercizzi che si possono fare x migliorare l'occhio"?

oddio io nn sn proprio accecata..ma qualche volta mi si appanna la vista.. :?

va bhè,fatemi sapere

Autore:  Holden [ lunedì 18 giugno 2007, 9:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Non ci sono metodi particolari per imparare a vedere le distanze.

E' la qualità del galoppo che ci aiuta ad essere precisi negli avvicinamenti.
"Sentire" la cadenza, che dev'essere omogenea lungo tutto il percorso, curve comprese.

Nel galoppo regolare è pressochè impossibile commettere gravi errori sulle distanze.

Autore:  Orfeuccia [ lunedì 18 giugno 2007, 9:54 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie paolo....
il mio cavallo ha un galoppo regolarissimo......quindi sarò io sopra che intervengo in modo sbagliato....
nessun esercizio mi aiuta a migliorare l'occhio? :wink:

Autore:  Holden [ lunedì 18 giugno 2007, 9:57 ]
Oggetto del messaggio: 

la domanda è...perchè intervieni?

Autore:  Orfeuccia [ lunedì 18 giugno 2007, 12:13 ]
Oggetto del messaggio: 

ahaha paolo...la domanda è azzeccata....
cmq intervengo xchè nn sempre vedo la distanza da subito dopo la curva....e nn sapendo che fare cerco di aggiustare(sbagliando ovviamente...poi arrivo sempre male quando smastriccio)

Autore:  fox156 [ lunedì 18 giugno 2007, 12:23 ]
Oggetto del messaggio: 

ma si ke sn degli esercizi...
ke io ovviamente nn saprei spiegarti,... :lol: :lol:
cmq kn l'esperienza si inziano ad acecndere le "lampadine"..prima ne si vedono1 o2...poi alla fine si riescono a vedere ttt...
x esempio io prima nn vedevo nemmeno una distanza xkè nn riuscivo a metere a fuoco i salti..
da quando ho mesos gli okkiali sn migliorata un pokino...

Autore:  Fantasyname [ lunedì 18 giugno 2007, 12:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Paolino e il mio istruttore direbbero:"RITMOOOOOOO", quando hai buon ritmo sei già a metà del lavoro. Seee, parlo io...vabbe!!! Io ho una cavalla che rientra molto, ma all'inizio c'era da ammazzarsi, poi piano piano abbiamo imparato. Se non sai che fare quando passi la curva, non fare niente. Il tuo è un cavallo d'esperienza, si aggiusta da solo, e spesso e volentieri la distanza viene proprio quando, dopo aver messo ritmo dalla curva, non si fa assolutamente niente e si aspetta.

Autore:  firin@ [ lunedì 18 giugno 2007, 12:49 ]
Oggetto del messaggio: 

io sono una talpa fenomenale e quando riesco a vedere la distanza mi stupisco talmente tanto di averla vista che paciugo e la sbaglio lo stesso :(
ultimamente ho deciso di concentrarmi meno sulla ricerca della distanza,ma come ha detto fede cerco di mettere ritmo aspettando il salto(anche perchè ho una puledra di 4 anni e non posso certo correggere mettendomi a tirare indietro.per fortuna lei ha una falcata regolare e questo mi aiuta molto)

Autore:  JandA [ lunedì 18 giugno 2007, 13:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me prima bisogno farsi taaaaaanta esperienza in categorie "basse" perchè se parti pronti via in 120 (esempio) e non le vedi ti uccidi o metti in crisi il cavallo che a lungo andare si disgusta. E' brutto dirlo ma secondo me bisogna saltare taaanto, con cavalli diversi se possibili (a me ha aiutato tantissimo anche se anch'io sono un pò talpa). E poi come hanno detto Holden e la Fede, se trovi il tuo ritmo aspetta e viene tutto da solo.

Autore:  Picassina [ lunedì 18 giugno 2007, 14:24 ]
Oggetto del messaggio: 

infatti il ritmo è molto importante l'andatura del cavallo ti auta molto..se la tua è regolare va benissimo..perchè non è sottocadenza ne fuori di testa..deve essere in equilibrio..
comunque gli esercizi che a noi fanno fare x i tempi sono con le barriere a terra al galoppo che ne so sono 4 tempi di galoppo non ne devi fare 5 ma 4! poi ce ne devi mettere 3 e impari piano piano!!!!

Autore:  fox156 [ lunedì 18 giugno 2007, 14:56 ]
Oggetto del messaggio: 

noi esercizi del genere li facciamo mettendo e togliendo i tempi...
ks poi capisci ke tipo di cadenza devi mantenere x fare tempi corti o in avanti...

Autore:  cri&sbeauty [ lunedì 18 giugno 2007, 17:07 ]
Oggetto del messaggio: 

dunque io ti parlo da ippotrasportata....visto che la beauty salta sempre....
nei casi in cui non trovo la distanza, invece di pastrocchiare aspetto la rimessa con le gambe vicine.....
oppure (mi dovrei dare delle botte in testa da sola :evil: ...)la cerco grande......povera....però rischi un sacco.....
cmq la cosa migliore secondo me è aspettare nel caso sia sbagliata la distanza.....
e lavorare su esercizi che ti regolarizzino il galoppo...

Autore:  JandA [ lunedì 18 giugno 2007, 17:12 ]
Oggetto del messaggio: 

cri&sbeauty ha scritto:
dunque io ti parlo da ippotrasportata....visto che la beauty salta sempre....
nei casi in cui non trovo la distanza, invece di pastrocchiare aspetto la rimessa con le gambe vicine.....
oppure (mi dovrei dare delle botte in testa da sola :evil: ...)la cerco grande......povera....però rischi un sacco.....
cmq la cosa migliore secondo me è aspettare nel caso sia sbagliata la distanza.....
e lavorare su esercizi che ti regolarizzino il galoppo...

idemissimo con patate :wink:

Autore:  idra [ lunedì 18 giugno 2007, 20:46 ]
Oggetto del messaggio: 

JandA ha scritto:
Secondo me prima bisogno farsi taaaaaanta esperienza in categorie "basse" perchè se parti pronti via in 120 (esempio) e non le vedi ti uccidi o metti in crisi il cavallo che a lungo andare si disgusta. E' brutto dirlo ma secondo me bisogna saltare taaanto, con cavalli diversi se possibili (a me ha aiutato tantissimo anche se anch'io sono un pò talpa). E poi come hanno detto Holden e la Fede, se trovi il tuo ritmo aspetta e viene tutto da solo.


sul cavalli diversi nn sn d'accordo... se cambi cavallo hai galoppi diversi quindi avvicinamenti diversi e vai ancora di + in palla.. almeno a me succede così.. io ho due pony completamente diverse una ke picchia i piedi, ha un galoppo molto corto ed è impossibile nn vedere le distanze! penso ke anche un bimbo ke nn ha mai saltato cn la mia pony vede le distanze!!! mentre l'altra ke va montata in modo un po' più preciso è un porblema... nn ne cattavo una :oops: :oops:
a me hanno aiutato molto esercizi x sentire il galoppo... accorciare allungare anche senza barriere semplicemente sul lato lungo e poi tanti mini salti!!! e se in caso nn le vedi nn mettere le mani è la cosa peggiore ke tu possa fare... metti pressione e poi il cavallo se vede ke ce la fa stacca se no fa una rimessa ma intanto ha galoppo se tu spegni il motore e poi rimetti il cavallo perde la volgia di saltare!

Autore:  JandA [ lunedì 18 giugno 2007, 20:51 ]
Oggetto del messaggio: 

certo idra ma la questione è vuoi imparare a vedere universalmente le distanze o solo ed unicamente col tuo cavallo e se un giorno lo cambi sono guai?

Pagina 1 di 13 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/