Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

COME MIGLIORARE:
http://www.equiweb.it/forum/come-migliorare-t6334-15.html
Pagina 2 di 13

Autore:  mummy [ lunedì 18 giugno 2007, 23:15 ]
Oggetto del messaggio: 

purtroppo le distanze riesco a vederle bene ma questo mi crea notevoli casini quando mi vedo lontana. in quei momenti non so che fare e invece di aspettare con la gamba presente che risolva lui, lo caccio dentro. naturalmente ci sono quelle volte che così facendo mi fa il gesto dell'ombrello e si ferma :roll: :roll: , ma alla fine lo fa per sopravvivere :P :P
preferivo di gran lunga quand'ero una talpina... facevo meno casini...

Autore:  horseriding [ martedì 19 giugno 2007, 11:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Io le distanze le faccio perfette quando comincio a non pensarci più. Se in avvicinamento pensi alle distanze 90 su cento canni alla grande. Ha ragionissima paolino (lo dice anche Michel Robert) che le distanze vengono sempre se il galoppo è regolare e il cavallo disegna una buona girata e rimane sempre tra mano e gamba. Ho notato cmq ad esempio che la ricognizione del percorso sia fondamentale per capire dove girare perchè in tanti percorsi le girate sono molto tecniche e se stringi troppo la curva o la allarghi troppo poi ti trovi a gestire qualche cm in più o in meno che ti frega la distanza. Ma dalla sella sostanzialmente delle distanze te ne devi dimenticare. Di sicuro a casa è utile lavorare sui salti con una barriera a terra davanti al salto e sulle linee (lavorando sul mettere un tempo in più, un tempo in meno etc) ma è sempre e comunque un lavoro sulla qualità del galoppo e sul minimizzare gli interventi. :wink:

Autore:  lisetta [ martedì 19 giugno 2007, 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

penso ke la capacita di misurare le distanze si acquisisca kn il tempo...cioè io un anno fa nn combinavo a vederle ora xo kn il montare 3/4 volte alla settimana e con esercizio mi arrangio...quindi continua sl ad allenarti..arriva automaticamente!!!almeno ksi è succ a me...

Autore:  Holden [ martedì 19 giugno 2007, 11:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Un buon esercizio (forse l'avevo già scritto da qualche parte...) è quello di mettere tre croci disposte a "stella" (immaginatevi lo stemma della mercedes..) in un immaginario cerchio del diametro di circa 30/35 metri.

Noterete che senza un galoppo regolare arriverete male, quasi su tutte le croci; mentre con un galoppo regolare andrà tutto liscio come l'olio.

Autore:  normadent [ martedì 19 giugno 2007, 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

...hai ragione! Norm è super regolare, se sono io che lo caccio, sbaglio sempre! L'esercizio che suggerisci fa imparare a star lì...

Autore:  fox156 [ martedì 19 giugno 2007, 15:14 ]
Oggetto del messaggio: 

no holden io lo odio quell'esercizio....

Autore:  normadent [ martedì 19 giugno 2007, 15:17 ]
Oggetto del messaggio: 

...eh, nenahce a me piace! Ma aiuta davvero parecchio...a me le mettevano spesso a croce (cioè quattro anzichè tre) e nemmeno così è facile! Se non sei super preciso, ti salvi su una ma quella dopo la sbagli di certo...e serve anche per mantenere la direzione al centro...troppo stretto o troppo largo sfalsa tutto!

Però credo siano sufficienti anche quattro barriere a terra anzichè le croci se il problema è la regolarità del galoppo....no?

Autore:  rider01 [ martedì 19 giugno 2007, 15:47 ]
Oggetto del messaggio: 

a noi lo facevano a croce, con quattro verticalini..e tra uno e l'altro 3 tempi di galoppo...quest'esercizio ha portato scompenso e disperazione..una ragazza si è messa a piangere perchè non le riusciva e continuava a urlarle dietro..io avevo il cavallo che continuava ad andarmi fuori di spalla e mi portava via..è stato una strage... :cry:

Autore:  normadent [ martedì 19 giugno 2007, 15:51 ]
Oggetto del messaggio: 

hehehe, confermo, di solito qunado lo facevo (tempo fa) lo si ripeteva due volte per ogni mano, non di più, sennò vengono i nervi a cavallo e cavaliere....però è un esercizio di grande precisione....

...hemm. Per opportuna conoscenza: non è detto che quelle due volte per mano escano bene... :wink:

Autore:  Orfeuccia [ mercoledì 20 giugno 2007, 12:00 ]
Oggetto del messaggio: 

no paolo,anche io lo odio quell'esercizio!!xò è vero..se hai un galoppo regolare vengono tutte bene!!

Autore:  Holden [ mercoledì 20 giugno 2007, 14:00 ]
Oggetto del messaggio: 

lo odiate tutti perchè è difficile..

o meglio...sembra facile..ma senza la cadenza corretta diventa un delirio.

Autore:  normadent [ mercoledì 20 giugno 2007, 14:02 ]
Oggetto del messaggio: 

già!

Ma quante volte va ripetuto secondo te? non molte no?

Autore:  Holden [ mercoledì 20 giugno 2007, 14:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me va ripetuto tante volte quante ne servono all'allievo (o al cavallo) per raggiungere la giusta cadenza, e capire come trovarla.

Se servono 100 volte, si ripete 100 volte.

Autore:  normadent [ mercoledì 20 giugno 2007, 14:22 ]
Oggetto del messaggio: 

beh, grazie tante. detta così pare che uno debba andar avanti ad olrtenza. A mio parere, è giusto intervallare ed usare una giusta misura. Sennò il cavaliere perde fiducia, il cavallo si stanca-stufa ed è peggio.

Sbaglio?

Autore:  Holden [ mercoledì 20 giugno 2007, 14:23 ]
Oggetto del messaggio: 

sì, sbagli.

Pagina 2 di 13 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/