Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
variare imboccatura http://www.equiweb.it/forum/variare-imboccatura-t6493-105.html |
Pagina 8 di 10 |
Autore: | angela_amazzone [ mercoledì 12 settembre 2007, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io direi che non devi fare di testa tua... se ti consigliano una cosa di solito se sono persone competenti non vanno a peggiorare la cosa... io personalmente con la mia cavalla non ho mai cambiato imbokkatura (sempre con il filetto ad oliva) xò visto che lei stà giù solo in redini di ritorno e se gliele togli ribalta la testa e non c'è modo di farla scendere oggi x la prima volta (se funzionerà da usare solo in gare di dressage) mi fanno provare la briglia! ti farò sapere cosa succederà con questo combio di imbokkatura.. |
Autore: | goldenboy386 [ mercoledì 12 settembre 2007, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Penso che per far lavorare i cavalli in decontrazione, il 90% del lavoro lo facciano le gambe |
Autore: | angela_amazzone [ mercoledì 12 settembre 2007, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oggi ho montato con la briglia.... all'inizio sembrava tutto xfetto scendeva che era una meraviglia(al trotto) invece al galoppo con me non faceva nemmeno un tempo...con il mio istruttore galoppava da dio solo che... dopo qualche giro sui è incazzata e ha cominciato a dargli le testate e ad impuntarsi... così il mio istruttore ha deciso che non metteremo mai + una briglia e torniamo felicemente al nostro filetto ad oliva... quindi ascolta ciò che ti consiglia una persona + esperta di te e se puoi fagli provare la cavallavedi se fa lo stesso anche con lui o se cambia qualcosa da li capirai che imbokkatura è meglio usare... |
Autore: | dolceclean [ mercoledì 12 settembre 2007, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nn è ke abbia mal di schiena!? |
Autore: | rhox [ mercoledì 12 settembre 2007, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ribaltare il collo quando non si usano le redini di ritorno è perfettamente normale.. probabilmente bisognerebbe ricominciare il lavoro da zero per poter rendere il cavallo indipendente dal loro utilizzo.. costringendolo nella posizione non si fa altroche aumentare le resistenze e muscolare il collo al contrario.. |
Autore: | angela_amazzone [ mercoledì 12 settembre 2007, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh so che sarebbe quello il lavoro da fare ma mi risulta inutile ed impossibile... xchè la cavalla ha 21 anni e difficilemente si leverà un vizio che si protrae da quando ne ha 6! |
Autore: | angela_amazzone [ mercoledì 12 settembre 2007, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate non avevo letto la domanda do dolceclean non è nemmeno il mal di schiena... xchè tutti i giorni gliela controllo tastandogliela con forza e non fa una piega...e a volte la faccio sentire anche al veterinario ma non ha assolutamente niente a livello fisico... è solo un vizio che le hanno dato quando era puledra e nessuno ha mai pensato a levarglielo e mi sembra inutile ricominciare da zero a 21 anni ... cmq grazie dei consigli... |
Autore: | JiJi.and.LaDy [ giovedì 13 settembre 2007, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: secondo me è un po' assurdo pensare che tutti i cavalli possano essere montati in determinate situazioni solo ed esclusivamente in filetto!!! per esperienza personale purtroppo ci sono cavalli con i quali il filetto è decisamente sconsigliato se vuoi aver salva la pelle!! è anche vero che con un buon lavoro di sicuro la gestione è migliorabile in molti soggetti, ma con altri usare qualcosa di "forte" è meglio!!!! Verissimo...dipende dal cavallo e da chi l'ha avuto prima di te....ed anche dal lavoro che ha fatto e che ha! con la mia faccio persino il cross in filetto,ma ha sempre avuto una gran bocca e col lavoro è diventata più facile da gestire!mentre una mia amica che ha un cavallo che da giovane è arrivato a fare cose grosse deve cambiare di continuo il morso da usare perchè il cavallo si abitua ad ogni cosa e dopo qualche gara inizia a tirare anche con i morsi più forti(per il cross questo,è ovvio) |
Autore: | nika [ giovedì 13 settembre 2007, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
angela il mio cavallo ha 14 anni e aveva la testa ribaltata....ora va giù... e non ho usato nè redini di ritorno, nè briglia nè altri aggeggi ma un semplice filetto...è normale che se costringi il cavallo in una posizione , quando togli la costrizione il difetto si ripresenta anche peggiorato....è evidente che la tua cavalla con le redini di ritorno sta giù solo perchè è costretta e non perchè vuole, se no quando le togli continuerebbe a tenere la testa giù... |
Autore: | angela_amazzone [ giovedì 13 settembre 2007, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la mia cavalla con le redini di ritornostà giù molto volentieri... senza (l'ho scoperto questa mattina) utilizza al max la muscolatura del collo che ha creatop ribaltata x cui da oggi abbiamo cominciato a fare un lavoro x rimettere a posto la sua muscolatura... |
Autore: | nika [ giovedì 13 settembre 2007, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
angela se la cavalla ribalta la testa quando è senza redini di ritorno ( come mi pare tu abbia scritto prima) non significa che quando gliele metti sta giù volentieri... |
Autore: | angela_amazzone [ giovedì 13 settembre 2007, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi dispiace ribattere ancora... xò conosco bene la mia cavalla e cmq tutto questo non lo dico solo io ma anche moltissime altre persone + competenti di noi... e lei con le redini di ritorno stà giù + che volentieri invece senza mette la forza nel collo e non pensa + a niene se non a ribaltare la testa cmq mi piacerebbe che la vedessi anche tu... giusto x farti capire che ho ragione a dire che stà giù volentieri... (non è una cavalla del tutto normale... è molto strana... ha vizi particolarissimi dati dal proprietario precedente) |
Autore: | Yayablu [ giovedì 13 settembre 2007, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
però il dubbio viene.. se la cavalla è costretta... non ha altrernativa,è logico che ci sta! ma non è detto che sia contenta... |
Autore: | cri&sbeauty [ giovedì 13 settembre 2007, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
attenzione angela:molti cavalli abituati alle redini di ritorno stanno giù bene anche se qst non sono tirate ma lentissime solo x l'idea che hanno le redini di ritorno....abitudine quindi.....(vedi il mio kad per esempio) mio piccolo modesto parere: le redini di ritorno vanno usate qnd un cavallo già conosce i principi della flessione e non provoca resistenza; per cavalli esperti quindi che già conoscono il lavoro. penso che usarle su cavalli rigidi sia solo una scusa x rimandare sempre il problema; lavorarla un pò con le redini un pò senza secondo me aiuterà la cavalla a rimanere rotonda anche senza. Cacciare in bocca in morso filetto a una cavalla che non sa lavorare rotonda è un pò azzardato a mio avviso.... |
Autore: | angela_amazzone [ giovedì 13 settembre 2007, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
infatti io non ero daccordo a metterle l briglia... ma ha insistito il mio istruttore... che se ne è pentito dopo... e ora la lavoriamo praticamente solo senza redini di ritorno xchè finalmente sono riusciti a dirmi qual'è il problema cioè la sua muscolatura sul collo messa al contrario oggi un po' sono riuscita a piegarla non però con i soliti modi utilizzando esercizi molto particolari e precisi e non è stato assoltamente semplice...anche perchè è una cavalla che ha questa muscolatura da quando ha 6 anni e nessuno ha mai pensato a cambiargliela e mo lo farò ioanche se a 21 anni sarà un'impresa mica da ridere... |
Pagina 8 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |