Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

"Ogni cavallo sano salta il suo garrese"
http://www.equiweb.it/forum/ogni-cavallo-sano-salta-il-suo-garrese-t6525-60.html
Pagina 5 di 6

Autore:  stregatto [ venerdì 20 luglio 2007, 10:38 ]
Oggetto del messaggio: 

be dai meglio di niente!!! pian piano ricominci!! :D

Autore:  Hares [ venerdì 20 luglio 2007, 12:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Pascal ha scritto:
Strgatto, ma io credo appunto che si stesse parlando di UN salto, e scosso. Giusto?


infatti...
qui non si parla di portare a termine interi percorsi con un cavaliere sulla schiena, ma semplicemente di eseguire un singolo salto da scosso. Sinceramente non capisco il motivo di tanto accanimento verso una teoria che non mi sembra essere tanto campata in aria.

Autore:  Silvi@ [ venerdì 20 luglio 2007, 13:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Quoto Hares. Chiaro che a nessuno verrebbe in mente di far saltare 1.80 ad uno shire... magari ce la fa, perchè non dovrebbe?

Cita:
All’esposizione di Wembley nel 1924 una coppia di Shire è stata testata con un dinamometro (uno strumento per la misurazione dello sforzo di trazione), ma la scala di misura dello strumento era insufficiente e gli organizzatori della prova hanno valutato che i cavalli avevano impiegato uno sforzo di trazione di 50 tonnellate. La stessa coppia, guidata su una pista di pietra sdrucciolevole, ha trasportato 18 tonnellate e mezzo; il secondo cavallo ha cominciato a tirare ancora prima che il cavallo davanti fosse stato attaccato!


Tratto da http://www.shirehorseitalia.com

Se riesce a trainare così tanto peso, perchè non dovrebbe riuscire a sollevare se stesso in altezza?
Dico che a nessuno verrebbe in mente di far saltare uno shire perchè dato il suo peso... in ricezione potrebbe incontrare problemi non trascurabili! :? Ma ciò non toglie che lo shire non possa saltare 1.80.

Trovo fuori luogo il paragone tra un gatto e un cavallo. Anche perchè qua è stato detto che il cavallo per la sua conformazione fisica può saltare(scosso e su salto singolo) un'altezza pari a quella del suo garrese.
Mentre per il gatto si può dire che:

Cita:
un gatto, grazie alla sua conformazione fisica(che è diversa da quella di un cavallo) può saltare fino a tot volte la lunghezza tra nuca e base della coda(è un esempio).


Diversamente possiamo dire di un cane, di un delfino, di una cavalletta.
Le misure prese sono chiaramente diverse certo, uno non direbbe mai che un cavallo salta tot volte(riprendendo l'esempio del gatto) la lunghezza tra spalla e base della coda! :shock:

Poi ovviamente non si può generalizzare, perchè un cavallo brachimorfo riscontrerà sicuramente più difficoltà di un cavallo di tipo mesomorfo! Ed è per questo che difficilmente si trovano avelignesi, quarter in competizioni di salto ostacoli.

Come si possono trovare differenze tra una cavalletta e un maggiolino(vabbè questo esempio forse è un pò troppo esagerato! :lol: )...

Autore:  firin@ [ venerdì 20 luglio 2007, 14:30 ]
Oggetto del messaggio: 

silvietta però la forza chiamaiamola traino è ben diversa da forza salto.
come ho detto prima a livello teorico tutto è possibile,ma a livello pratico.....mah.....

Autore:  lalli88 [ venerdì 20 luglio 2007, 14:36 ]
Oggetto del messaggio: 

ma nicola stava parlando di un salto.. non che tutti i cavalli hanno il potenziale di fare un intero percorso pari alla propria altezza!
comunque io ho smesso di sottovalutare i cavalli pesanti(tpr, shire) dopo che una mia amica mi ha portato delle foto dall'irlanda di lei su un cavallo da tiro in una gara di cross.. e non piccola! :D

Autore:  rider01 [ venerdì 20 luglio 2007, 16:55 ]
Oggetto del messaggio: 

beh,io credo che in termini di potenza (intesa come grandezza fisica in watt) possa essere vero..poi ovviamente ci sono altri mille fattori che concorrono nel anche nel singolo salto e magari allontanano la tesi dalla sua "veridicità"..

Autore:  mummy [ venerdì 20 luglio 2007, 21:02 ]
Oggetto del messaggio: 

ma allora se è una cosa provata perchè non ci dimostrate quello che dite???
io sinceramente se non vedo non credo, poi fate voi...

Autore:  stregatto [ sabato 21 luglio 2007, 9:17 ]
Oggetto del messaggio: 

mummy ha scritto:
ma allora se è una cosa provata perchè non ci dimostrate quello che dite???
io sinceramente se non vedo non credo, poi fate voi...


si appunto dai mettete una foto di una shires che salta 1.80.... che poi abbia molta forza x trainare pesi elevati nn ne dubito, ma da qui a dire che salti be ce ne passa....

Autore:  Pascal [ sabato 21 luglio 2007, 11:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Mummy, credo che con potenzialitá si intenda in estreme condizioni, che ne so, per questioni di sopravvivenza: se il cavallo é inseguito da un predatore, per sopravvivere, salta tanto quanto il suo garrese.

Di certo si tratta di casi molto poco replicabili, e sicuramente non semplicemente spingendo uno Shire verso un salto in libertá. Ci vorrebbe forse qualcuno che abbia voglia di appiccare il fuoco alla propria scuderia per vedere se i cavalli saltano. Mi sembra poco fattibile.

Comunque io non concepisco tutta questa incredulitá. I caprioli non riescono forse a saltare oltre i 2 mt? E sono piú piccoli di un cavallo, e non troppo diversi (rispetto, che ne so, ad un gatto)!

Autore:  stregatto [ sabato 21 luglio 2007, 11:51 ]
Oggetto del messaggio: 

be allora se si parla di casi estremi mi sembra abbastanza assurdo dire che ogni cavallo sano salta il suo garrese, aggiungiamo in casi particolari allora

Autore:  °°**MiTa&AsSo**°° [ sabato 21 luglio 2007, 12:02 ]
Oggetto del messaggio: 

ma scusate...
secondo me, uno shire (alto mediamente 1.80 se non di più), anche se scosso alla corda, o se in natura, non riuscirebbe a saltare 1.80! :shock: non ha la struttura fisica per affrontare un ostacolo, che è impegnativo per cavalli che fanno solo quello... :?

Autore:  stregatto [ sabato 21 luglio 2007, 12:05 ]
Oggetto del messaggio: 

appunto è quel che si diceva..... diciamo che solo CERTI CAVALLI lo possono fare ma nn tt....

Autore:  fox156 [ sabato 21 luglio 2007, 12:21 ]
Oggetto del messaggio: 

x esempio il mio cavallino è alto1.58...
e a casa ogni tanto(molto raramente) salto grosso..
e su singolo verticale kn la barriare km aiuto per la distanza siamo arrivati anche a saltare 1.60....
anche se quando te lo trovi davanti non si convinto di riuscire ad arrivare di la...

Autore:  carotact [ sabato 21 luglio 2007, 12:27 ]
Oggetto del messaggio: 

fox ma il tuo è comunque un cavallino da salto :wink:

Autore:  lalli88 [ sabato 21 luglio 2007, 12:53 ]
Oggetto del messaggio: 

però seriamente... quanto accanimento per una semplice teoria!!

Pagina 5 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/