Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Aiuto si ferma........ http://www.equiweb.it/forum/aiuto-si-ferma-t6531.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | lucky boy [ sabato 21 luglio 2007, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Aiuto si ferma........ |
Sono di nuovo alle prese con la estrema suscettibilita' del mio cavallo......17 anni,175 cm di garrese diversi netti in tutte le categorie di brevetto.....pero'....ci sono due problemi: 1)lavora benisimo sul salto per diverse riprese poi....a ciel sereno diventa ''di legno''in avvicinamento,spegne il motore e 2,3 metri prima del salto si ferma dolcemente(tu sopra puoi fare quello che vuoi........sei del tutto alla sua merce')....questo avviene sopratutto in alcuni esercizi che prevedono delle croci piuttosto alte (un ostacolo in teoria invitante) e molto meno sui dritti (un po' piu'frequentemente sui larghi).... 2)In gara salutata la giuria (non sempre per fortuna) si ferma,tende tutti i muscoli e non va ne' avanti ne' indietro........ovviamente tu li' sopra puoi fare quello che vuoi........non si muove neanche con la dinamite..... Mi rendo conto che il secondo problema è legato alla stronz...ehm caratterialita' dell'equino malefico e lascia poco spazio a soluzioni......ma forse per il primo problema qualcuno piu' esperto di me puo' avere qualche buona idea.......il cavallo è nonostante tutto è piacevole da montare e estremamente potente sul salto (quando gli va)......anche in piano ha dei bei movimenti ampi ed eleganti..... |
Autore: | arale84 [ sabato 21 luglio 2007, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
forse chiamare il veterinario e farlo controllare?potrebbe essere qualcosa di fisico no?? |
Autore: | lucky boy [ sabato 21 luglio 2007, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | trippi [ sabato 21 luglio 2007, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cioè se il cavallo sta bene e fa cosi vuol dire che ti fai trasportare quindi potresti usare anche maniere un po' piu' energiche. e cmq considera che 17 anni nono sono pochi e adesso fa veramente molto caldo... |
Autore: | lucky boy [ domenica 22 luglio 2007, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh 17 anni non sono pochi......ma anche da ''giovane''con i precedenti cavalieri la solfa non cambiava........per quanto riguarda l'uso di maniere energiche,odio adoperare il frustino.....mi fa sentire ancora piu' insicuro......è stato sempre molto lunatico,solo che gli altri cavalieri facevano gare molto spesso e quindi il cavallo si era in qualche maniera tranquillizzato in percorso,mentre io lavoro molto a casa e faccio poche gare......ma la mia domanda era, esiste qualche esercizio da renderlo piu' reattivo alle richieste della gamba e farlo lavorare meglio? ![]() |
Autore: | CheChe-I Love Horse- [ domenica 22 luglio 2007, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me nn si tratta dell'età visto che al mio maneggio c'è un cavallo che ha 22 anni e fa ancora le gare, si tratta però della tua sicurezza e della salute del cavallo. infatti quando un cavaliere è insicuro il cavallo rifiuta l'ostacolo. La salute non vorrei essere pessimista, ma si potrebbe trattare di un disturbo causato dalla troppa calura o da un'alimentazione a lui non adeguata. |
Autore: | lucky boy [ domenica 22 luglio 2007, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Pascal [ domenica 22 luglio 2007, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bé, per renderlo piú attento alla gamba, l'unica cosa da fare sono tantissime transizioni, ma davvero tante, in modo che il cavallo impari a reagire alla piú piccola pressione della gamba. |
Autore: | lucky boy [ domenica 22 luglio 2007, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti.....credo che questo sia un buon consiglio.....resta il micidiale carattere per il quale credo si possa fare ben poco.......ma anche sul salto ho notato che se non cambio spesso tipo di lavoro inizia ad annoiarsi e alla fine non collabora piu'........ |
Autore: | Pascal [ domenica 22 luglio 2007, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, la motivazione é importante per ogni cavallo, e sarebbe bene cambiare lavoro ogni tanto. Se tu avessi la possibilita di uscire in passeggiata almeno 1 volta a settimana e magari anche saltare qualche miniostacolino in campagna, o per lo meno di fare delle belle galoppate lasciando il cavallo libero di fare quello che vuole, vedrai che il rendimento in generale migliorera' notevolmente! Per le transizioni, ricordati di non fare tanto per farle, ma di esigere una risposta, un miglioramento. Tu devi dare un comando leggero, se il cavallo non risponde passa immediatamente a un comando esageratamente forte, e premia ogni risposta positiva (se devi fare una transizione passo-trotto e il cavallo parte al galoppo, va benissimo! Basta che sia una risposta in avanti) Poi, se il cavallo ha 17 anni, magari puoi entrare nell'ottica di lavorare quantitativamente un po' di meno, ma bene. Soprattutto se dici che a volte é tutto perfetto ma poi il cavallo si stufa: ecco, sarebbe bello se tu riuscissi a non arrivare a quel punto, ma a finire il lavoro quando il cavallo ne ha ancora voglia, sta lavorando bene e andrebbe ancora avanti. In questo modo il cavallo avrá un ricordo positivo. Adesso ti faccio un esempio per la mia disciplina ma credo sia molto applicabile qui: un grande istruttore diceva sempre che lui esigeva che i suoi allievi interrompessero il lavoro al primo alt fatto bene. Lui diceva: il premio maggiore per qualsiasi cavallo é lo smontare di sella. Se lui chiedeva a una sua allieva un trotto-alt e l'alt era piazzato, la faceva smontare immediatamente, anche se lavoravano solo da 15 o 20 minuti! Non importava, alla prima risposta positiva, giú di sella. Magari é un'idea che potresti prendere in prestito tu per salti difficili. Quando tu ti senti insicuro, eppure lui ti porta di lá, perché non smettere lí la lezione e smontare, ricoprendolo di carezze? |
Autore: | lucky boy [ domenica 22 luglio 2007, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() ![]() ![]() PS le categorie sono b100 e 110...... |
Autore: | Pascal [ domenica 22 luglio 2007, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, ti posso solo dire che non é che tutti abbiamo un cavallo a prova di bomba di cui fidarsi al 100%! Le poche gare di s.o. che ho fatto, ormai piú di 10 anni fa, le ho fatte tutte con cavalli che seppur bravi si fermavano (per colpa mia) spesso e volentieri. Anche in rettangolo, avendo preso un puledro di 4 anni, é solo adesso (dopo 3 anni) che riesco ad andare in gara avendo la certezza che il cavallo ascoltera me e non si spaventerá per un nonnulla. Quindi, sei in buona compagnia. Non é che si ferma sempre, in gara, giusto? Se non hai la possibilitá di fare gare ma vuoi / hai bisogno di esperienza "fuori casa" potresti prendere in considerazione l'idea di portare il cavallo un giorno in un altro maneggio e fare un percorso lí, simulando la gara ma senza lo stress (tuo) del risultato...é sempre una buona idea questa. |
Autore: | lucky boy [ domenica 22 luglio 2007, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() PS l'equide in questione comunque è una creatura infida e imprevedibile.....all'ultimo concorso gli organizzatori hanno tirato fuori uno strano automezzo per bagnare le stradine del centro sportivo........tutti i cavalli erano impazziti........tranne ''lui''che anzi ha preso a seguire docilmente il mezzo come se ''lui''ci abitasse insieme nel box......poi dopo dieci minuti vicino al campo prova un giudice ha starnutito e ''lui''sgroppando ha preso un galoppo da pazzo finendo in mezzo allo squadrone dei Lancieri che si raggruppava per la parata(eravamo in un centro ippico militare)....la carica contro lo squadrone dei Lancieri è un esperienza indimenticabile....... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | normadent [ lunedì 23 luglio 2007, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
.....uuuuuu....hihihi, scusa scusa, ce lo vedo!!!!...forse perchè il mio biondino ha fatto la stessa cosa sabato scorso....hemm...noi eravamo in campo però....ma dopo 10 giri sfrenati (si vede dal video!) ho urlato un 'che cosa faccio??????????????????'....haha, se ci ripenso ora... A me han detto che mi prende in giro eprchè sa che in gara,le 4 che ho fatto, sono un po' più tesa e ne approfitta...un po' come all'inizio quand'è arrivato e non lo conoscevo...a me ha fatto una gran rabbia sapere che mi prende in giro....mmmh che nervi....forse lo fa anche con te...i cavalli più invechiano più si fan furbi....prova a variare davvero molto il lavoro....e a premiarlo quando lavora bene....ma non rifiutargli una bella sgambata se fa il pigrone....no? Poi a quell'età non so, ma credo che i vizi un po' rimangano...sbaglio? |
Autore: | Lyy [ lunedì 23 luglio 2007, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto si ferma........ |
lucky boy ha scritto: 1)'in avvicinamento,spegne il motore e 2,3 metri prima del salto si ferma dolcemente(tu sopra puoi fare quello che vuoi........sei del tutto alla sua merce')....questo avviene sopratutto in alcuni esercizi che prevedono delle croci piuttosto alte (un ostacolo in teoria invitante) e molto meno sui dritti (un po' piu'frequentemente sui larghi).... ma non è che arrivi con troppo poco impulso?? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |