Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
ASSETTO LEGGERO O SEDUTO? http://www.equiweb.it/forum/assetto-leggero-o-seduto-t6641.html |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | iena [ martedì 14 agosto 2007, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | ASSETTO LEGGERO O SEDUTO? |
voglio iniziare questo nuovo argomento xkè cercando nei vari topic ,nn ho trovato niente ke facesse al caso mio:durante un percorso di salto ostacoli,preferite affrontarle gli ostacoli in assetto leggero oppure alzarvi solo al momento del salto? ![]() ![]() |
Autore: | Cariclea [ martedì 14 agosto 2007, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
assolutamente stando seduta! in sospensione non ci reisco proprio :p |
Autore: | dolceclean [ martedì 14 agosto 2007, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
socondo me stando seduto si ha un miglior controllo del cavallo!!!io sono per lo stare seduto...l assetto leggero lo uso solato quando uso cavalli particolarmente cald nel salto ke se anche tenti di diminuire l andatura loro scappano verso il salt allora per nn ostacolarli monto con l assetto leggere....ma senno monto sempre seduto secondo me è meglio |
Autore: | Yayablu [ martedì 14 agosto 2007, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dipende dai momenti.. per la maggior parte leggero... poi magari in curva mi siedo, nell'avvicinamento in piedi.. poi se sento che il cavallo tende a diminuire mi siedo spingo un po.. ripeto..dipende dalle situazioni! |
Autore: | stregatto [ martedì 14 agosto 2007, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sia seduta che in sospensione, a casa di solito seduta, a parte quando faccio allungate e accorciate, in gara sto in sospensione e mi siedo gli ultimi tempi prima del salto |
Autore: | rider01 [ martedì 14 agosto 2007, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
solitamente in gara sto in assetto leggero, anche perchè ho il difetto che stando seduto mi si sfilano un po le redini..quindi la maggior parte delle volte sollevato, mi siedo solo 3,4 tempi prima del salto.. |
Autore: | stregatto [ martedì 14 agosto 2007, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io a volte devo ripetermi mentalmene: c***o SIEDITIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII |
Autore: | iena [ martedì 14 agosto 2007, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
credo ke l'assetto leggero sia migliore xkè penso ke troppi spostamenti d peso(seduto ,in piedi sul salto,di nuovo seduto)siano d'intralcio + che d'aiuto al cavallo;e poi lo stare seduti mi pare ke nn sia una tecnica italiana,infatti prima gli italiani montavano tt leggero nei grandi concorsi.... |
Autore: | dolceclean [ martedì 14 agosto 2007, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
d inzeo era leggero!? |
Autore: | idra [ martedì 14 agosto 2007, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se è una gara a tempo sto tt il tempo seduta xkè dovendo girare stretto riesco ad avere un miglior controllo mentre se è il percorso base mi capita di stare sollevata nelle curve x poi severmi dopo averla conclusa... |
Autore: | Kiss [ martedì 14 agosto 2007, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io, per come è il mio stile, tendo a montare più seduta che in assetto leggero ma mi trovo d'accordo su quello che diceva Holden nel post dei video di salto ostacoli, ricordate tutta quella discussione sul suo assetto, la schiena del cavallo, stare vicini alla sella ecc ecc? ecco io concordavo con lui |
Autore: | rhox [ martedì 14 agosto 2007, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dolceclean ha scritto: d inzeo era leggero!? la scuola militare indica l'assetto leggero come migliore in quanto interferisce meno con il movimento del cavallo.. i d'inzeo, angioni e molti altri montavano in assetto leggero e spesso sui salti tendevano a lasciare le redini al cavallo per dargli la libertà di autoregolarsi |
Autore: | OO7 [ martedì 14 agosto 2007, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Praticamente sempre in assetto leggero un gara....perche la cavalla tende un po a prendere la mano e quindi mi sembra di gestirla meglio |
Autore: | iena [ martedì 14 agosto 2007, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: dolceclean ha scritto: d inzeo era leggero!? la scuola militare indica l'assetto leggero come migliore in quanto interferisce meno con il movimento del cavallo.. i d'inzeo, angioni e molti altri montavano in assetto leggero e spesso sui salti tendevano a lasciare le redini al cavallo per dargli la libertà di autoregolarsi |
Autore: | Kiss [ martedì 14 agosto 2007, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah, la vecchia scuola è sempre la migliore ![]() |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |