Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
esame http://www.equiweb.it/forum/esame-t6713-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | juls [ venerdì 31 agosto 2007, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh non so come è l'esame so che il libro è abbastanza grosso |
Autore: | juls [ venerdì 31 agosto 2007, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
_______________________________________________________________________________________________________ Approvata dal Consiglio Federale del 30 Sett. 03 – Ultima revisione C.F. 27 marzo ’06 – agg. C.F. 28 maggio 2007 28 Per cavalieri young riders e seniores:700 punti, (fino al 30 giugno, dal 1° luglio 2006 1000 punti) di cui il 50% ottenuto in percorsi di salto ostacoli e/o CCE . Nota: i punti conseguiti per il passaggio da Brevetto B a Brevetto B qualificato sono validi anche ai fini del conseguimento del 1° grado. L’ultima qualifica non può essere antecedente a 24 mesi. Possibilità di ritiro entro 24 mesi solari dalla data di conseguimento dell’ultima qualifica; per gli juniores, dalla data dell’esame teorico. Trascorso tale termine, le qualifiche scadute decadranno In alternativa alle attuali Norme per il passaggio da brevetto qualificato a 1°grado potranno essere organizzati esami a livello regionale, da programmare nelle sedi ritenute idonee dal Comitato Regionale, ma comunque con dislocazione almeno provinciale. Tali esami potranno svolgersi nel contesto dei saggi dimostrativi di cui all’articolo 3 o di concorsi promozionali o circuiti didattici. I candidati, presentati dagli Istruttori del proprio Centro ippico, dovranno: • Aver conseguito il brevetto qualificato da almeno quattro mesi • Aver partecipato ad almeno dieci categorie di altezza non inferiore ad una C115 in circuiti addestrativi locali , concorsi promozionali e circuiti didattici • Superare un esame teorico – pratico con la Commissione o Delegato Tecnico Regionale: Prova pratica: categoria di Equitation E115, ripresa Dressage E300, Prova teorica: Regolamenti e Regolamentazioni Fise delle Discipline Olimpiche. |
Autore: | hirina [ venerdì 31 agosto 2007, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma qst libro dove si prende??? |
Autore: | fox156 [ sabato 1 settembre 2007, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
muamuamaua a me all'esame hanno kiesto le divise...i tempi di alcune andature(tra cui il passo indietro)... perchè si puliscono i piedi al cavallo nel box(qui mi è venuta voglia di rispondergli x non sporcare la scuderia)... poi...i veri tipi di lettiera e i vari tipi di paglia ke possono o non possono essere usati come lettiere.... si ma in fin dei conti è una vera cavolata |
Autore: | ciccina [ mercoledì 24 ottobre 2007, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora?? altri consigli su cosa studiare e sapere.... ![]() grazie 1000 |
Autore: | nicky92 [ mercoledì 24 ottobre 2007, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a me hanno chiesto delle possibili malattie del cavallo, i motivi di eliminazione dalle gare di so,la differenza tra tempo limite e tempo massimo(che tra l'altro nn sapevo neanche!)e un pò in generale l'alimentazione del cavallo... è una cavolata! io nn avevo studiato proprio su nessun libro,alla fine se è un pò che monti e devi prendere il g1 certe cose basilari che ti chiedono dovresti saperle..in teoria ![]() la nostra istruttrice ci aveva fatto un pò di lezioncine teoriche nelle settimane precedenti all'esame e basta. |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |