Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Seduti durante la parabola http://www.equiweb.it/forum/seduti-durante-la-parabola-t6767.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | goldenboy386 [ mercoledì 5 settembre 2007, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Seduti durante la parabola |
Chi mi saprebbe spiegare come mai cavalieri come Steve Guerdat, Franke Sloothaak o thomas Fruemann o Dirk Demeersman, a metà parabola portano la schiena indietro e sono già seduti? |
Autore: | piccola whaz [ mercoledì 5 settembre 2007, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
hai foto che esplicano meglio quello che tu descrivi dicendo che a metà parabola sono già seduti? |
Autore: | goldenboy386 [ mercoledì 5 settembre 2007, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
immagini no, però prova a guardare questi video di demeersman: http://www.stoeterijvanpaemel.be/engels/CiceroEvid.htm dimmi che ne pensi[/img] |
Autore: | Ely_cata_tvb [ mercoledì 5 settembre 2007, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se ho capito bene è normale non lo fanno solo i cavalieri da te citati. |
Autore: | stregatto [ mercoledì 5 settembre 2007, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nn si siedono a meta parabola, se no bloccherebbero l azione del cavallo durante il salto, credo che tu intenda nel momento della "discesa" in parabola arretrano col corpo x nn pesare troppo sugli anteriori, poi alcuni dei cavalieri da te citati sono molto alti, quindi rimanendo col peso in avanti sbilancerebbero molto il cavallo |
Autore: | piccola whaz [ mercoledì 5 settembre 2007, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non riesco a vedere il link.. |
Autore: | anny [ mercoledì 5 settembre 2007, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
neanke io vedo il link... comunque quoto stregatto... non si siedono nel vero senso della parola... se no il cavallo come farebbe a continuare il salto? arretrano semplicemente la posizione del busto ![]() ![]() |
Autore: | juls [ mercoledì 5 settembre 2007, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scendendo da salti così alti c'è il rischio che i cavalli scendendo col cavaliere ancora "sulle loro spalle" perdano l'equilibrio venedo sbilanciati tutti in avanti e rischiando di cadere, inoltre viene alleggerito il peso che non grava più così tanto sugli anteriori, inoltre è minore il contraccolpo. quoto ciò che è già stato detto prima |
Autore: | goldenboy386 [ giovedì 6 settembre 2007, 8:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah ok... Ora comincio a capire un pò meglio che succede |
Autore: | cri&sbeauty [ giovedì 6 settembre 2007, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche il mio istruttore lo fa....cmq è come ha detto juls..... |
Autore: | Ck_Be [ giovedì 6 settembre 2007, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
stanno semplicemente più vicini alla sella in modo da non cambiare il baricentro del cavallo... quello che ha detto stregatto è giustissimo |
Autore: | Paxos [ domenica 9 settembre 2007, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
stregatto ha scritto: nn si siedono a meta parabola, se no bloccherebbero l azione del cavallo durante il salto, credo che tu intenda nel momento della "discesa" in parabola arretrano col corpo x nn pesare troppo sugli anteriori, poi alcuni dei cavalieri da te citati sono molto alti, quindi rimanendo col peso in avanti sbilancerebbero molto il cavallo concordo...se fai caso non toccano la sella, solo le spalle si muovono, per non sbilanciare il cavallo... |
Autore: | goldenboy386 [ domenica 9 settembre 2007, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non toccano la sella?? guarda sloothaak |
Autore: | Hares [ giovedì 13 settembre 2007, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
diciamo che quantomeno non dovrebbero farlo. Poi, anche loro possono sbagliare. In ogni caso, sedersi in piena parabola è assolutamente da evitare (o almeno così mi è sempre stato insegnato), in quanto vai a pesare sulla schiena del cavallo proprio nel momento in cui esso ha maggior bisogno di libertà. Nella migliore delle ipotesi "schiacci" la schiena, che non potrà essere usata correttamente e il cavallo salterà piatto, nella peggiore causerai un errore di posteriori. per il resto, credo che abbia ragione stregatto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |