Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Il vincitore del campionato assoluto dei 7 anni http://www.equiweb.it/forum/il-vincitore-del-campionato-assoluto-dei-7-anni-t6986.html |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | Holden [ lunedì 8 ottobre 2007, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Il vincitore del campionato assoluto dei 7 anni |
Paolo Toscano in sella a FLB RINALDO, holsteiner del 2000 da Ramirado x Corrado I, vince il campionato assoluto dei cavalli di 7 anni ad Arezzo. Gara impegnativa che ha messo in crisi molti cavalli. Ebbene, il vincitore è la prova vivente di quella che è la mia convinzione. (Io, nonostante avessi i cavalli qualificati e competitivi non ci sono nemmeno andato ad Arezzo....) Gli altri si sono uccisi a forza di tappe territoriali, nazionali, barrages, sgarrettate, percorsi in salita, in discesa, di sbieco, di traverso, ecc..ecc.... lui è arrivato, 5 concorsi in tutto l'anno, poca roba.... e ha vinto. Ve lo chiedete il perchè? Non sarà che tutti sti circuiti, sta necessità di portare a casa un pò di soldi, alla fine ai cavalli gli toglie un pò di voglia? Complimenti a Paolino, comunque, bravo. |
Autore: | picky [ lunedì 8 ottobre 2007, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dove posso trovare tutti i risultati?? |
Autore: | Holden [ lunedì 8 ottobre 2007, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eh non ci sono ancora Picky.. l'ho saputo di strafausss! |
Autore: | Ombra [ lunedì 8 ottobre 2007, 9:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: gli toglie un pò di voglia? Sicuramente è così. La motivazione è un forte contributo. Non gli deve mai mancare la voglia, non si può sempre spremere, bisogna lasciare il tempo di recupero. Si vedono dei cavalli che a 7 anni sono già stufi di vivere. |
Autore: | trippi [ lunedì 8 ottobre 2007, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
piki su http://www.cavalcando.it ci sono i risultati cmq paolo, io non c' ero ad arezzo, pero' io credo che il problema fondamentale sia che le gare nazionali e quelle che si svolgono durante tutto l'anno sono veramente troppo basse e troppo facili rispetto a quelle che i cavalli si trovano ad affrontare durante la finale oppure il campionato del mondo (per chi ci è andato) io nei nazionali non ho mai visto una 7 anni di 1.40 o una 6 anni di 1.30......e c'è anche da dire che quelli che hanno i cavalli veramente buoni non fanno di certo il circuito dei cavalli giovani....li portano a fare esperienza negli internazionali o al toscana tour.....non a saltare le 5 anni nel campo in sabbia sfigato del nazionale di turno no? Sono d' accordo che la maggior parte dei cavalieri dei cavalli giovani deve campare con quello e quindi punta a vincere piu' soldi possibile... è sempre la solita storia insomma, per tutelare meglio i cavalli bisognerebbe abbassare i montepremi cosi come i costi di partecipazione, permettere magari di fare piu' concorsi per preparare meglio i cavalli (invece di limitarne il numero, dicono per tutelare il cavallo....come se uno poi a casa non fosse libero di farlo saltare quanto gli pare....) io sono del parere che non è il numero dei concorsi che rompe un cavallo, è come vengono fatti, e come viene fatta la preparazione. Paolo perchè non sei andato ad arezzo? perchè pensavi fosse troppo impegnativo? non ho capito da quello che hai scritto! |
Autore: | Holden [ lunedì 8 ottobre 2007, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: cmq paolo, io non c' ero ad arezzo, pero' io credo che il problema fondamentale sia che le gare nazionali e quelle che si svolgono durante tutto l'anno sono veramente troppo basse e troppo facili rispetto a quelle che i cavalli si trovano ad affrontare durante la finale oppure il campionato del mondo (per chi ci è andato) io nei nazionali non ho mai visto una 7 anni di 1.40 o una 6 anni di 1.30 Le attuali gare dei nazionali per i cinque e i sei anni, sono equilibrate per l'età dei cavalli; sono le finali, anche quelle di Lanaken, ad essere sproporzionate. A Lanaken se le mettessero equilibrate, con la qualità di cavalli e cavalieri che c'è, ci sarebbero una miriade di netti. A 5 anni, onestamente non vedo nemmeno il senso di creare una competizione a quel livello, se l'obiettivo è quello di costruire dei cavalli da gare grosse. Cita: e c'è anche da dire che quelli che hanno i cavalli veramente buoni non fanno di certo il circuito dei cavalli giovani....li portano a fare esperienza negli internazionali o al toscana tour.....non a saltare le 5 anni nel campo in sabbia sfigato del nazionale di turno no? Invece molti li sbragano nei circuiti. Ritengo che a volte siano più utili i percorsi nel campo in sabbia sfigato del nazionale di turno; almeno fai un percorso tranquillo; e ad un 5 anni non andrebbe chiesto molto di più. Agli internazionali (tranne al toscana tour) le categorie iniziano ad esserci dai sei anni in avanti; per i cinque non c'è niente. E solitamente (ne ho fatti molti) i tracciati sono poco adatti ai cavalli giovani. Cita: Sono d' accordo che la maggior parte dei cavalieri dei cavalli giovani deve campare con quello e quindi punta a vincere piu' soldi possibile... è sempre la solita storia insomma, per tutelare meglio i cavalli bisognerebbe abbassare i montepremi cosi come i costi di partecipazione, permettere magari di fare piu' concorsi per preparare meglio i cavalli (invece di limitarne il numero, dicono per tutelare il cavallo....come se uno poi a casa non fosse libero di farlo saltare quanto gli pare....) io sono del parere che non è il numero dei concorsi che rompe un cavallo, è come vengono fatti, e come viene fatta la preparazione. Vero in parte quello che dici; anche se, sempre secondo me, il numero dei concorsi conta eccome; anche se programmato bene. Se hai un cavallo che salta bene, non guarda, è regolare, e con un'uscita al mese va benissimo senza dare problemi; se già fai due uscite vuol dire che una è in eccedenza; sono salti inutili. Cita: Paolo perchè non sei andato ad arezzo? perchè pensavi fosse troppo impegnativo? non ho capito da quello che hai scritto! Non sono andato ad Arezzo per dei motivi molto semplici: 1) iniziava al lunedì, e non mi posso prendere una settimana di ferie dal lavoro per andare al concorso. 2) troppi cavalli, non c'era selezione; non sono andato nemmeno l'anno scorso che le qualificazioni erano serrate, ed ero il terzo in graduatoria dei cavalli stranieri. 3) Se devo costruire i miei cavalli affinchè mi durino per quando dovranno fare concorsi "veri", mi sembra stupido dargli una "cucinata" chiedendo loro di affrontare dei percorsi sproporzionati, messi difficili soltanto perchè ci sono centinaia di partenti. 4) Quando hai dei cavalli che hanno saltato in campi dove normalmente si svolgono dei concorsi internazionali di buon livello; saltare nel campo di Arezzo una gara tecnicamente sproporzionata, quale valore aggiunto può dare ai miei cavalli? 5) Il mio cavallo di sei anni fa prevalentemente zero, o 4 quando va male. Se anche fossi arrivato in finale, ti pare che mi sarei potuto permettere di andare a cento all'ora per piazzarmi? Tutto l'anno a fare le gare di precisione, per poi avere una finale a tempo? |
Autore: | cri&sbeauty [ lunedì 8 ottobre 2007, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quotissimo holden...... i percorsi non li ho visti ma, saltando le 6 anni nei naz A, già quelle mi sembrano difficili x cavalli di 6 anni...insomma non puoi affrontare quelle cat con cavalli impreparati o "timidi" di testa......poi conta che io non sono una professionista.... a questo punto mi chiedo..... ancora più grossi e ancora più tecnici?e con che senso????quello di rompere futuri cavalli buoni? |
Autore: | SouthernComfort [ lunedì 8 ottobre 2007, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
i risultati si trovano anche sul sito di Arezzo, che veniva aggiornato in diretta: http://www.jumpitalia.com |
Autore: | pichan2101985 [ lunedì 8 ottobre 2007, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io c'ero ad arzzo!!!è stato bellissimo!io adoravo una cavalla dei 5 anni e uno dei 4...si possono fare nomi???se si mi sbilancio!!!! ![]() |
Autore: | Giuly [ lunedì 8 ottobre 2007, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
penso ke si possano fare i nomi dei cavalli... paolo su alcuni punti mi trovi in disaccordo.. il mio istruttore c'è andato...e la maggioranza delle gare ke fa sono tappe unire..il 4 anni quest'anno prima di arezzo ha fatto solo 6 concorsi, inpratrica uno al mese da quando è iniziata la stagione dei 4 anni, la 5 anni e il 5 anni han fatto 9 concorsi, in pratica uno al mese anche loro...non mi sembrano un esagerazione.. e se uno va in gara e fa le tappe unire,ke a tuo avviso sono cosi terribili,e lo fa per prendere un po di soldi è davvero una tristezza.. ti direi solo di non generalizzare troppo..ha vinto lui, bene complimenti, ha fatto un buon campionato, magari l'anno prox vincerà uno di quelli che fanno le tappe unire ( ke è da poveri!)..può essere un caso come può non esserlo.. |
Autore: | pichan2101985 [ martedì 9 ottobre 2007, 7:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cmq io sn letteralmente impazzita per priscilla di valmarina e diego forever, rispettivamente 4 e 5 anni...come potenzialità avrei messo loro 10!!!!!!!secondo me però nei 4 doveva vincere diego forever che è arrivato "solo" secondo!! |
Autore: | Holden [ martedì 9 ottobre 2007, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: paolo su alcuni punti mi trovi in disaccordo.. il mio istruttore c'è andato...e la maggioranza delle gare ke fa sono tappe unire..il 4 anni quest'anno prima di arezzo ha fatto solo 6 concorsi, inpratrica uno al mese da quando è iniziata la stagione dei 4 anni, la 5 anni e il 5 anni han fatto 9 concorsi, in pratica uno al mese anche loro...non mi sembrano un esagerazione.. e se uno va in gara e fa le tappe unire,ke a tuo avviso sono cosi terribili,e lo fa per prendere un po di soldi è davvero una tristezza.. Infatti il tuo istruttore è uno di quelli che si sono piazzati. Non parlavo certo di lui, che comunque ha una miriade di cavalli, e per forza, li deve far "girare". Devi sapere Giuly, che non sono tutti così. C'è gente che fa le tappe unire, poi fa anche i Nazionali, poi vuol fare le finali, e anche Lanaken, e per finire, visto che i cavalli sembrano ancora vivi, le finali di Verona Non è il caso del tuo istruttore, che forse la pensa come me. Cita: ti direi solo di non generalizzare troppo..ha vinto lui, bene complimenti, ha fatto un buon campionato, magari l'anno prox vincerà uno di quelli che fanno le tappe unire ( ke è da poveri!)..può essere un caso come può non esserlo.. Mah, è meno casuale di quel che pensi. Davvero! |
Autore: | stregatto [ martedì 9 ottobre 2007, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me dovrebbero essere piu selettivi nelle qualifiche, ovvio che data l estrema facilita con cui un cavallo puo qualificarsi x la finale si arriva ad avere categorie interminabili con + di 100 cavalli, alla fine chi vince? chi sopravvive, e poi questi poveri cavalli che fine fanno dopo i 7 anni? nn si sentono + nominare, nn dico tutti ma la maggior parte si |
Autore: | Holden [ martedì 9 ottobre 2007, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Gli altri anni ti obbligavano a fare le tappe del circuito per qualificarti...e non era facile se non avevi un buon cavallo. Se perdevi una tappa della tua "circoscrizione" (erano divise in nord, centro e sud) poi eri costretto ad andare lontanissimo ad inseguire la qualificazione. Le tappe minime per erano 4, per un minimo di 8 percorsi. Ovviamente chi aveva dei cavalli decenti si qualificava con 8 percorsi, ma c'è anche chi non riusciva a racimolare punti, e quindi continuava a fare tappe per riuscire a qualificare il cavallo per la finale. Quest'anno la sorpresa: per qualificarsi bastavano tre percorsi netti anche in gare dei nazionali. Per il criterium addirittura nessuna qualifica (ma che senso aveva sto criterium? soldi buttati) Un sistema per individuare i cavalli meritevoli ci sarebbe, visto che i dati dei concorsi sono tutti presenti nel database FISE. Basta qualificare per la finale i cavalli che hanno una data percentuale di percorsi netti durante l'anno, in relazione alla totalità dei percorsi fatti. Ponendo un limite minimo di 15 percorsi. Tutto qui. Mi sembra la cosa più equa del mondo. Non vedo il significato di una kermesse con 1300 cavalli...boh! |
Autore: | stregatto [ martedì 9 ottobre 2007, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
appunto è quello che dico pure io, la stessa cosa in ogni caso è successa ai campionati junior young ridere, nessuna qualifica categorie infinite tre quarti si sono uccisi..... |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |